AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Alimenti congelati: tutto quello che c'è da sapere per un corretto utilizzo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451513)

Luca_fish12 20-09-2013 08:59

Grazie Malù per aver descritto la tua personale dieta per carassi ;-) come già ti dissi apprezzo moltissimo questa cosa e se i risultati sono soddisfacenti è davvero un bel passo avanti nell'alimentazione dei pesci! ;-)

Agro, con il vivo c'è quella frenesia in più in effetti, che fa sempre piacere osservare :-) l'estate o quando è disponibile è sempre bene dare anche po' di vivo se si può.
Ma per variare la dieta e per nutrire adeguatamente i pesci il vivo più comune spesso non è sufficiente per cui si può ricorrere al sempre valido surgelato!

Gippy 20-09-2013 13:08

Bellissimo articolo!!! peccato che in alcune parti il congelato non si trovi e lo si debba per forza ordinare online :(
Comunque, a volte capita che alcuni inesperti/distratti neoacquariofili dimentichino il cibo a scongelare sul lavandino per un tempo troppo lungo.. e questo lo fa andare a male (e ai pesci tanto bene certo non fa), o magari pensano di utilizzarlo anche il giorno dopo lo stesso scongelato il giorno prima lasciandolo però fuori dal frigorifero.. andrebbe quindi scongelato e somministrato al momento, altri invece capita che lo diano ai pesci prima ancora che sia del tutto scongelato #28d#

Jessyka 20-09-2013 13:33

Ho una piccola domanda, io metto il fazzoletto sul quale faccio scongelare il congelato sopra la plafoniera, il calore che emana aiuta chiaramente a scongelare, ma può far male?

Comunque complimentoni!
Posso personalmente garantire che i risultati si vedono anche su i più classici guppy ed endler.
La differenza, a mio avviso, si vede subito.
Non appena ho cominciato a levare tutto il secco, lo uso proprio in casi rari, non ho più avuto alcuna malattia, nessun decesso strano e soprattutto ho notato più avannotti.
Vuoi la temperatura, vuoi che li ho messi in esterno, ma secondo me ha inciso anche l'alimentazione. Sia chiaro tante daphnie e spirulina, tanta artemia, tanti vegetali, poco chironomus, tubifex, però tutto congelato o fresco.

Luca_fish12 20-09-2013 13:39

Ciao!

Sì, il calore della lampada o la luce del sole aiuta a scongelare più rapidamente il cibo e non mi risulta che faccia male! :-)

Ti consiglio però di sciacquare quando possibile gli alimenti più grandi per levare tutte le tracce del liquidi di conservazione!
Alcuni alimenti sono complicati da lavare perchè si perde molto, in quel caso il fazzoletto va bene! ma per altri consiglio sempre il colino che da sicurezze in più!

Sir Dark 20-09-2013 15:48

Luca perchè non integri l'articolo con un abbozzo di "dieta" con alternanza dei vari cibi?

Tipo:

Lunedì: Artemia
Martedì: Chironomus
Mercoledì: Krill

e via dicendo..
Così chi non conosce i valori nutritivi dei singoli alimenti può avere vita un pò più facile nello scegliere una dieta equilibrata per i propri pinnuti..

Raf90 20-09-2013 16:18

Complimenti bell'articolo , l'ho trovato molto utile e esaustivo.
Personalmente ho introdotto nella dieta dei miei guppy daphnie vive e verdura fresca sbollentata, diminuendo l'uso dei mangimi secchi e devo dire che già solo integrando l'alimentazione noto la differenza col passato: pesci più vispi e colori più brillanti.
Stavo giusto cercando informazioni per iniziare a usare anche il surgelato, il tuo articolo è capitato a fagiolo :-D

nemo.farfalla 20-09-2013 17:05

Bell'articolo. E' un pezzo che non do cibo congelato ai miei rossi, mi ero praticamente dimenticata che esistesse perchè vista la difficoltà che facevo a reperirlo ci avevo rinunciato.
Cosa molto importante, non sapevo che andasse sciacquato e io lo davo con tutto il liquido #13

Uno che volesse prepararsi dei cubetti congelati di sole verdure cosa dovrebbe fare?
Giusto per non doverle lessare ogni volta.. Immagino si potrebbero usare quei sacchetti per fare i cubetti di ghiaccio, ma posso congelare un misto, che so, spinaci, zucchine, cavolfiore, piselli e zucca? O ci sono verdure che è meglio non congelare?
(se conta, anche nel mio caso si parla di rossi)

P.s.: quoto Sir Dark quanto all'inserimento di un esempio di dieta, anche se forse varia da specie a specie

---------------------------

Aggiungo: visto che parli di vermi terresti e acquatici, nella difficoltà di reperire il congelato, nei caccia e pesca non trovo dei vermi che posso congelare o dare da vivi?

Vincenzo_M 20-09-2013 17:19

Bell'articolo Complimenti! Molto interessante. Io per esempio è da quasi un anno che somministro cibo congelato, ma non avevo idea di doverlo lavare prima di somministrarlo.
Io come esperienza personale posso accodarmi a chi già scrive sulle livree e la salute, ma quello che mi ha più colpito e che ho comprato la mia coppia di A. Cacatuoides e penso, come quasi per tutti erano un po debilitati e sicuramente malnutriti.Il primo trimestre somministravo due volte al giorno (pranzo e cena :-D) a giorni alterni: Artemie, Chiro, Chironomus e un mix che contiene verdure gamberetti chironomus già preconfezionato ed è stata impressionante l'evoluzione e la crescità del maschio,mentre la femmina è rimasta più o meno della stessa dimensione (probabilmente perchè più grande di età)rafforzando la tonalità del colore, lui ha sviluppato delle pinne e una livrea che mi rendono veramente soddisfatto!! Attualmente alimento una volta al giorno sempre con stesso criterio (giorni alterni) non esiste il secco ne altri tipi di cibo, se non artemie quando le trovo in negozio vive poichè avevo letto che risvegliano i loro istinti predatori come mi confermi tu in questa "guida" e anche perchè mi piace vedere come le cercano con foga e le cacciano :-D

Una foto "decente" dell'Apisto di cui parlo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419154

Luca_fish12 20-09-2013 19:20

Sì, i progressi e i miglioramenti che fanno i pesci sono a volte incredibili! Nel giro di poco cambiano aspetto e colori! #36#

Riguardo alla bozza di dieta è un po' complicato da fare, perchè molto dipende dalle specie che vanno alimentate e dalla disponibilità di alimenti che ha l'utente...
Però appena ho un po' di tempo provo a scrivere qualche cosa di generale che può andar bene un po' per tutti! ;-)

malù 20-09-2013 20:35

nemo.farfalla, dal punto di vista nutrizionale (e anche di comodità) la cosa migliore è cuocere un mix di verdure al vapore, sminuzzi il tutto, fai le porzioni giornaliere e le "incarti" in un pezzo di stagnola.......metti i "pacchettini" in freezer e scongeli al bisogno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11777 seconds with 14 queries