AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   In questo coperchio dell'acquario come faccio ad inserire un altro neon? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322627)

svema 20-09-2011 12:33

..esatto!! In quella plafo le lampade a r.e. non ci entrano. Potresti provare con quelle ad attacco e14 con una forma un po' schiacciata ma cmq riscalderebbero parecchio e non mi convince quella plastichina.
Con lo spazio che hai in quella plafoniera la soluzione meno impegnativa è quella che ti ha suggerito Fra91.
Pero' ho il dubbio che così facendo riesci ad aumentare il wattaggio ma solo nella parte centrale.
Infatti se guardi la seconda foto che hai postato, sul lato sinistro, c'è un'ampia zona buia.
Aumentando la luce con un'altra PL nella stessa plafoniera sicuramente si illuminerà un po' anche quella zona ma non ti aspettare un gran risultato.
Se vuoi in quell'angolo puoi inserire piante tipo le Anubias e risolvi il problema ma se vuoi coltivare piante esigenti la soluzione più drastica ma forse piu' efficace sarebbe togliere la plafoniera con la PL e mettere due neon con cuffie stagne, ma devi valutare i costi, la tua manualità nel fai da te, e cosa deve crescere nell'acquario.
Per quanto riguarda i componenti degli impianti, tipo ballast, cavi, starter etc etc quoto in pieno Luca fish, fatti un giro nei brico o al Merlin che rispetto ai negozi specializzati son più economici su alcune cose.
Per quanto riguarda i ciclidi non ti posso aiutare perchè ne so veramente poco e non li ho mai avuti, magari prova a spulciarti la sezione dei ciclidi nel forum e vedi quali sono le loro necessità.

Ps. non sono sicuro, ma dovrei avere una pl da 9w con relativo impianto, se la trovo e vuoi provare a metterla insieme all'altra nella plafo per vedere cosa cambia, te la porto quando ci vediamo così poi valuti se puo' andar bene come soluzione.

Fra91 20-09-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviata da svema (Messaggio 1061134415)
..esatto!!
Pero' ho il dubbio che così facendo riesci ad aumentare il wattaggio ma solo nella parte centrale.
Infatti se guardi la seconda foto che hai postato, sul lato sinistro, c'è un'ampia zona buia.
Aumentando la luce con un'altra PL nella stessa plafoniera sicuramente si illuminerà un po' anche quella zona ma non ti aspettare un gran risultato.

Proprio per ovviare anche a questo problema io ho inserito la lampada con l'attacco verso l'interno, in questo modo la lampada è completamente spostata a sinistra...;-) non a caso ho modificato quella foto in quel modo..;-)

P.s. Inoltre tra una lampada a pl da una quindicina di w (acquistata nel negozio d'elettronica vicino casa) + un reattore elettronico ricavato da una lampada a risparmio energetico (ci sono articoli sul portale che spiega tutto) + qualche mamut sei apposto....con una decina d'euro te la cavi..;-)

lorenzo180692 20-09-2011 14:37

forse dico una stupidaggine..... ma provare con una strip a led tipo questa?
http://cgi.ebay.it/BZ-Striscia-strip...item415b03d3e3

Luca_fish12 20-09-2011 15:42

Per i led dipende da quale tipo si sceglie...molti non hanno una grande resa luminosa...e quelli buoni per l'acquario costano parecchio! :-)

Fra91 20-09-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061134588)
forse dico una stupidaggine..... ma provare con una strip a led tipo questa?
http://cgi.ebay.it/BZ-Striscia-strip...item415b03d3e3

Io li uso nel mio caridinaio..quindi per esperienza ti dico che non vanno bene oltre i 20/25cm di colonna d'acqua, e crano una luce molto diffusa....

lorenzo180692 20-09-2011 19:19

pardon, pensavo potessero andare bene dal momento che dovevano essere utilizzati per aumentare l'illuminazione.... #12 comunque io li ho provati nella mia vaschetta da 40x20 x25 e con due strisce, una da 4500K e l'altra da 6500K ottenevo una luce molto bella!

Luca_fish12 20-09-2011 19:31

Sì sì, ma i led si possono usare, hai ragione! :-)

Però bisogna stare attenti a quali perchè alcuni sono troppo "fiacchi", altri invece hanno una luce forte! I tuoi evidentemente erano quelli potenti!

Fra91 20-09-2011 19:51

Nel mio caridinaio uso una pl da 11w 6500k più due strip led da 12 led cad 3000k....quelli comuni sono led smd 5050 e fanno parecchia luce...la mia vaschetta non sembra ne gialla ne bianca ora...;-)

lorenzo180692 20-09-2011 21:21

io per la mia ho seguito questa guida :-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ni_acq_led.asp

danycico 21-09-2011 12:31

Ho fatto la mia scelta, se pur discutibile che sia........
Monterò due lampadine a risparmio energetico, avendo provato ad inserirle sotto il coperchio già esistente (che ho riportato con la foto caricata in precedenza)...... e ci stanno come dimensioni.
Il wattaggio, DI QUESTE DI PROVA, non l'ho letto su nessuna delle due lampade, ma posso dirvi che una è di quelle più lunghe e sarà di una potenza maggiore, e l'altra è più piccolina ma sempre con passo grande della filettatura.
Ho solo un quesito: se il mio acquario che dicono sia di 94 litri, ma presumo che debba tolgiere dal conteggio i 15 litri di terra e almeno altri 15 litri di arredamento (pietre e radici), io dovrei avere un quantitativo di litri netti pari a 64 litri circa....giusto?
Quindi se faccio 36W di illuminazione attualmente presenti con la PL di serie, avrò circa 0,56 W/L.......ma se vi devo dire la verità, nella mia ignoranza, mi sono fatto l'idea che non bastino perchè le piante che attualmente ho nell'acquario (Lilaeopsis, cabomba, sagittaria e felce di giava) non le vedo crescere.
Quindi secondo voi, che potenza dovrei ancora al massimo inserire con le due lampade a risparmio energetico (che riuscirò a posizionarle in modo che illuminino meglio gli angoli attualmente bui)????? Per i Kelvin penso che mi orienterò sui 6000.
Se ho scritto vaccate ditemelo, se invece ho scritto cose sensate suggerite PLEASE!

SE ANDRO' TROPPO OLTRE CON LA POTENZA DI ILLUMINAZIONE/LITRO PROVOCHERO' UN'INFESTAZIONE DA PARTE DELLE ALGHE VERO????? DOVRO' QUINDI RESTARE ENTRO CERTI LIMITI CHE PERO'...............NON CONOSCO!!!!!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13186 seconds with 14 queries