AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Acora bolle d'aria nelle giunzioni AIUTO!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106423)

emio 27-11-2007 09:51

....intrusione..........silicone.....sei...... dico SEI accoppiamenti in un'ora.............
.....altro che sesso estremo.................. #18 #18 #18 #18 #18

Sefo 11-12-2019 14:33

2 allegato(i)
Salve ragazzi ero disperatamente in cerca di qualcuno con i miei stessi problemi e mi sono imbattuto nel vostro forum.Io sono al quinto tentativo di assemblaggio finito il lavoro la sera è perfetto la mattina è pieno di bolle. Premetto che faccio acquariofilia da più di 40 anni e ho costruito tra l'altro anche un 250 litri sistema DUPLA e poi ELOS e tanti altri e non mi era mai capitato niente del genere. Io acquistavo un silicone acetico di buona marca e non avevo nessun problema.
Secondo me non è accettabile che per fare il lavoro bisogna complicarsi la vita. Il prossimo tentativo lo farò con il WURTH. Comunque anche se i normali acetici non mi hanno mai creato problemi ho notato ad esempio che nella scheda tecnica del saratoga è indicato massimo per acquari da 100 litri
in quella del WURTH 200x60x60. Vi farò sapere come è il WURTH. Mai più DC 881 anche la sua lavorabilità è critica.#07 Ripulire 5 pareti per 4 volte è un incubo. A proposito concordo la base va tra le pareti laterali l'altro sistema era in uso molti anni fa.
------------------------------------------------------------------------
Salve ragazzi ero disperatamente in cerca di qualcuno con i miei stessi problemi e mi sono imbattuto nel vostro forum.Io sono al quinto tentativo di assemblaggio finito il lavoro la sera è perfetto la mattina è pieno di bolle. Premetto che faccio acquariofilia da più di 40 anni e ho costruito tra l'altro anche un 250 litri sistema DUPLA e poi ELOS e tanti altri e non mi era mai capitato niente del genere. Io acquistavo un silicone acetico di buona marca e non avevo nessun problema.
Secondo me non è accettabile che per fare il lavoro bisogna complicarsi la vita. Il prossimo tentativo lo farò con il WURTH. Comunque anche se i normali acetici non mi hanno mai creato problemi ho notato ad esempio che nella scheda tecnica del saratoga è indicato massimo per acquari da 100 litri
in quella del WURTH 200x60x60. Vi farò sapere come è il WURTH. Mai più DC 881 anche la sua lavorabilità è critica.#07 Ripulire 5 pareti per 4 volte è un incubo. A proposito concordo la base va tra le pareti laterali l'altro sistema era in uso molti anni fa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13754 seconds with 14 queries