AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   ciano e acqua ossigenata... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139759)

ik2vov 10-09-2008 13:58

oceanooo, chi dice che l'ozono si possa usare con facilita' dice una castronata, e, per me, la dice anche chi dice di usare l'acqua ossigentata che comuqnue e' molto differente dall'utilizzo di O3.

Inoltre sappiamo molto bene da cosa derivano i ciano? ce lo spieghi? :-)) ;-)

Ciao

oceanooo 10-09-2008 15:53

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
oceanoooInoltre sappiamo molto bene da cosa derivano i ciano? ce lo spieghi? :-)) ;-)

#12 #12 dai anche tu dopo Matteo ,... ho gia detto che ho messo quella frase per non sviare il discorso su altri lidi... comunque mi sono documentato su tutto lo scibile presente in internet... fare un copia ed incolla sarebbe un attimino fuori luogo e stupido...
se ti dico che è una super-prolificazione batterica di batteri fotosintetici (cioè che usano la luce e da essa ne traggono energia) già presenti normalmente in ogni vasca ma che in situazioni di squilibrio .. di repentini cambiamenti (per esempio il cambio di stagione è un ottimo periodo per loro ) hanno una esplosione in colonie in quello che noi normalmente chiamiamo "CIANO" ... ti basta?

PS io lo sò perche ce lho quindi non debbo interrogarmi su quello e non inputo nè al fato ne ad altro le mie colpe ;-) voglio solo capire cose in cui ho dei dubbi...
#28 -28

oceanooo 10-09-2008 16:14

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
oceanooo,l'acqua ossigentata che comuqnue e' molto differente dall'utilizzo di O3.

e tu mi spieghi questo .... grazie ... un miliardo

ik2vov 10-09-2008 16:46

Quote:

se ti dico che è una super-prolificazione batterica di batteri fotosintetici (cioè che usano la luce e da essa ne traggono energia) già presenti normalmente in ogni vasca ma che in situazioni di squilibrio .. di repentini cambiamenti (per esempio il cambio di stagione è un ottimo periodo per loro ) hanno una esplosione in colonie in quello che noi normalmente chiamiamo "CIANO" ... ti basta?
No.... se fosse come dici tu ad ogni cambio stagione dovremmo vedere tutti i ciano..... in tanti non li vedono eh.... altri si ;-)

Ciao

oceanooo 10-09-2008 16:54

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Quote:

se ti dico che è una super-prolificazione batterica di batteri fotosintetici (cioè che usano la luce e da essa ne traggono energia) già presenti normalmente in ogni vasca ma che in situazioni di squilibrio .. di repentini cambiamenti (per esempio il cambio di stagione è un ottimo periodo per loro ) hanno una esplosione in colonie in quello che noi normalmente chiamiamo "CIANO" ... ti basta?
No.... se fosse come dici tu ad ogni cambio stagione dovremmo vedere tutti i ciano..... in tanti non li vedono eh.... altri si ;-)

Ciao

Mi sono spiegato male... volevo dire che gli squilibri farvoriscono... mica che è sicuro.... ;-)
diciamo che se la vasca è in buona salute non ci sono cambi che tengano... ma se non è cosi... è un elemento scatenante ....
almeno cosi ho letto... se ho letto panzane... panzane ti dico


PS che nei cambi di stagione aumentino i casi di ciano è un fatto statisticamente "credo" non opinabile .. sbaglio??

ALGRANATI 11-09-2008 08:53

Gil...prosegui???
non ti fermare :-))

oceanooo 11-09-2008 09:03

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Gil...prosegui???
non ti fermare :-))

quoto :-))

Enrichetto 11-09-2008 10:28

Beh, io da quando ho cominciato a fare i cambi con minore frequenza (prima il 10% a week, ora il 10% al mese) ho visto sparire i ciano e da due mesi non ne vedo più. C'è da dire che doso tutti i giorni 15 gocce di acido acetico... sarà stato anche merito suo?

oceanooo 11-09-2008 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Enrichetto
Beh, io da quando ho cominciato a fare i cambi con minore frequenza (prima il 10% a week, ora il 10% al mese) ho visto sparire i ciano e da due mesi non ne vedo più. C'è da dire che doso tutti i giorni 15 gocce di acido acetico... sarà stato anche merito suo?

dico la mia...
l acetico non contrasta il ciano ... anzi essendo una fonte di carbonio potrebbe favorire tale prolificazione batterica
#28 -28

Enrichetto 11-09-2008 12:16

Ma non si diceva che il carbonio viene consumato dai cosiddetti batteri "buoni", ad esempio quelli introdotti con il Biodigest?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15581 seconds with 14 queries