AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo inizio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520359)

Scorpione75 18-02-2017 00:59

Io però prima di scegliare i pesci avvierei l'acquiario e orienterei la scelta in base ai valori dell'acqua.

Tra le cose che vuoi fare tu la più difficile da ottenere è il pratino. Tutte le piante che si usano normalmente per realizzare i c.d. pratini richiedono luce molto forte, la giusta fertilizzazione (sia fondo che in colonna) e soprattutto anidride carbonica... tosta come cosa anche se non impossibile.

CeciliaC 18-02-2017 02:18

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062827281)
Io però prima di scegliare i pesci avvierei l'acquiario e orienterei la scelta in base ai valori dell'acqua.

Essendo che l'acquario sarà per i pesciolini... volevo fare in modo di scegliere le piante adatte in base alla loro specie e alle loro esigenze.. Poi ovviamente lì comprerò per ultimi!! XD ma penso che questa è la prima cosa da tenere a mente!

Per il prato.. come dicevo, mi va bene anche solo che gli rassomiglia.. magari qualche pianta tappezzante che si adatta? XD

gius 18-02-2017 09:12

[QUOTE=CeciliaC;1062827201]
Quote:

Originariamente inviata da gius (Messaggio 1062827185)
80 litri (lordi) sono pochi per i neon,seppur piccoli necessitano di molto spazio per nuotare.

uffi.. mi piacevano i neon, cmq in un negozio vicino casa i neon li tengono in un acquario che è la metà del mio.. e ne tengono tanti.. per cui alla fine la questione spazio mi sà che è un pò ambigua..

ambigua cosa ?
i negozi tengono i pesci per poco tempo,non puoi fare riferimento a loro,tu li devi allevare e devi dare loro lo spazio adeguato alla specie.
se parti con questa mentalità parti proprio male.
vicino a casa mia un negozio di animali tiene i cani in una gabbietta,quindi sono autorizzato anch'io a farlo.....bene terrò il mio cane in gabbia tutta la vita !!!!
se ragioni così non perdiamo tempo con i consigli ,tempo sprecato!>:-(

CeciliaC 18-02-2017 16:24

Quote:

Originariamente inviata da gius (Messaggio 1062827299)
se parti con questa mentalità parti proprio male.
vicino a casa mia un negozio di animali tiene i cani in una gabbietta,quindi sono autorizzato anch'io a farlo.....bene terrò il mio cane in gabbia tutta la vita !!!!
se ragioni così non perdiamo tempo con i consigli ,tempo sprecato!>:-(

Allora, intanto c'è modo e modo di esprimersi e penso che non sia giusto fare il cafone!

Essendo che sono in questo settore da poco non posso sapere tutto!
Dato che ho visto che questi pesciolini lì allevano in acquari di 30cm mi ha fatto riflettere sul dato che mi avete fornito, che minimo servono 100litri.. e non capivo per quale motivo servisse tanto spazio se negli allevamenti glie ne danno molto poco, quindi ho pensato che avrei potuto tenerli dal momento che l'acquario era grande il doppio di quello da allevamento..
Bastava che rispondevi gentilmente e avrei capito uguale!

__________________

Tolta questa spina nel fianco.. passiamo al dunque! (premetto che ho chiesto solamente senza comprare nulla)

Questa mattina con mamma sono stata negli unici 3 negozi che vendono cose per acquari..

-Tutti e 3 mi hanno fatto vedere i pesci che eventualmente potrei metterci e tra questi c'erano una specie identica ai neon ma si chiamano diversamente, ovvero"cardinale", che dice che sono più adatti (non me lo sono scritto, ma mi sembra quel nome), quindi opterò per un piccolo branco di questi pesciolini :3

Ovviamente lì comprerò tra un mese se non di più... per cui adesso volevo concentrarmi sulle piante :)
- Hanno concordato pure loro che il prato vero non posso metterlo perchè a parte il richiedere troppa luce, serve pure qualcosa per la Co2 (che costa un eresia) XD

- Quindi al posto del prato, mi hanno consigliato un tipo di muschio che volendo posso inizialmente aspettare che si attacca alle rocce, per poi espandersi come un prato (cosa ancora da vedere come funziona), in ogni caso il prezzo è di 7€ (in un altro negozio, lo stesso costa 12€);

- Poi hanno detto di mettere la anubias, come mi avete già consigliato voi (sulle 5€/6€ )
- E altre piantine sempre intorno a quel prezzo, ma non molte, più che altro gli ho chiesto cose a cui non serve luce intensa e il Co2

- Infine, per il legno da usare come alberello:
In un negozio erano favolosi ma costavano sulle 25/30€ ç.ç Quindi pensavo di andare lungo il fiume a cercare qualcosa personalmente, poi lo tratterò da sola per farlo diventare adatto ad essere inserito nell'acquario (ho visto il tutorial su internet)

- Per le rocce, penso di averne abbastanza.. e non credo che ne comprerò altre, lo stesso vale anche per la ghiaia (magari smisto quella che ho a casa, invece che mille colori prendo i sassolini di un colore solo, cmq dopo vedo)..

- Per il fondo fertile, in un negozio costava 18€, in uno 12€ e in un altro 10,50€ .. I fondi fertili più o meno sono tutti uguali o cambiano marginalmente l'uno dall'altro?

- Altra domanda: dato che la ghiaia non mi piace particolarmente, posso mettere la ghiaia sotto e il fondo fertile sopra dove poi vado ad adagiare il muschio e le piantine?
(ovvero, la ghiaia fa spessore secondo come voglio modellare il terreno e il fondo fertile lo metto a ricoprire per dare un effetto più naturale, come fosse terra vera)

-Per quanto riguarda il vetro con tutto il calcare, ho chiesto come pulirlo, in un negozio mi hanno detto di comprare l'acido muriatico e buttarci tutto il flacone con l'acquario pieno d'acqua ò.ò io l'ho guardate come per dire: "Ma siete matti??? XD "loro mi hanno detto che lo fanno abitualmente nelle loro vasche, il che mi rende molto perplessa... che ne pensate?
- Un altro mi ha detto di pulirlo solo con acqua, e un altro ancora di pulirlo con aceto o con il limone.. Insomma che devo fare? XD

Aspetto i consigli e ditemi se ho sbagliato qualcosa!! :)

penelope64 18-02-2017 19:48

Cecilia è proprio perché si è neofiti che si cerca di capire e chiedere consiglio, ma prima di tutto, anche se non si sa nulla della materia si mette il benessere dei nostri amici pesciolini avanti a tutto...non credo che Gius sia stato "cafone"... ha solo visto in te un po' di ....passami il termine "superficialità" nell'affrontare le cose..:-)

Scorpione75 18-02-2017 19:55

Andiamo passo passo.

1. Mi sembra di aver capito che alla fine metterai un gruppetto di Cardinali. Sono pesci di branco e 3 sono veramente pochi il minimo sindacabile sarebbe un gruppetto da 10. Se mi permetti di esprimere un parere, io, per esperienza personale con quel genere di pesci, sceglierei i Neon sono meno delicati dei Cardinali e, sinceramente, li trovo anche più belli.

2. Per pulire la vasca puoi optare per varie soluzioni: acido muriatico, viakal, aceto, limone ecc.. Personalmente preferisco usare prodotti naturali e pulirei la tua vasca con aceto, sale e tanto olio di gomito... prendi un litro di aceto lo metti sul fuoco e lo scaldi sciogli all'interno 200, 300 grammi di sale. Quand'è ancora caldo lo spruzzi (con un normalissimo spruzzino) su lle pareti dell'acquario e lo lasci agira qualche minuto dopodichè con una spugnetta per i piatti inizi a togliere tutto il calcare. Evita retine d'acciaio, spatole e lame che, oltre a graffiare i vetri della vasca, possono arrecare danno al silicone che incolle i vetri tra loro con il riscio di avere perdite di acqua o addirittura la rottura della vasca.

3. A mio parere potresto anche evitare il fondo fertile se non metti piante che lo richiedono. In ogni caso il fondo fertile va messo per primo e poi deve essere ricoperto con il ghiaino. Tieni presente che lo strato di ghiaino deve essere almeno 5, 6 cm. quindi non so se facendo la cernita delle pietruzze dello stesso colore tra quella in tuo possesso riesci a fare un strato sufficientemente alto.

4. Mi raccomando la pulizia delle roocce prima di inserirle nel nuovo acquario. Spazzolale tanto e lasciale qualche giorno in acqua pulita in modo da perdere eventuali colonie batteriche nocive all'acquario.

5. Per il pratino di muschio ti è stato sicuramente consigliato il Muschio di Giava (Vesicularia Dubyana)... potrebbe funzionare.

6. Per le altre piante io metterei Qualche piante da sfondo, alta, tipo la Limnophyla Heterophilla, l'Egeria Densa o il Ceratophillum, che sono anche degli ottimi indicatori di salute della vasca... evita la Vallisneria perchè in poco tempo invaderebbe tutta la vasca. Valuterei anche la Hygrophyla Polisperma come piante da sfondo. In primo piano io metterei qualche Anubias Nana e qualche Cryptocorine. Molto di effetto sono le Cladophora... sono alghe non infestanti che formano delle "palline" di un verde brillante... davvero belle. Nessuna delle piante che ti ho elencato necessita di fondo fertile al massimo per le Anubias e le Cryptocorine potresti impiegare un fertilizzante a gettoni nel substrato e fertilizzante liquido in colonna.

CeciliaC 18-02-2017 21:27

Intanto grazie del tuo aiuto :)

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062827493)
Andiamo passo passo.
1. Mi sembra di aver capito che alla fine metterai un gruppetto di Cardinali. Sono pesci di branco e 3 sono veramente pochi il minimo sindacabile sarebbe un gruppetto da 10. Se mi permetti di esprimere un parere, io, per esperienza personale con quel genere di pesci, sceglierei i Neon sono meno delicati dei Cardinali e, sinceramente, li trovo anche più belli.

Dunque se ho capito bene, mi stai consigliando di prendere un gruppetto da 10 elementi come minimo e al posto dei cardinali mi consigli direttamente i neon perchè sono meno delicati e quindi è più probabile che sopravvivono XD
Dunque, avevo optato per i cardinali perchè quando il negoziante me li ha fatti vedere sembravano leggermente più grandi e più luminosi rispetto i neon (nel senso che sembravano più belli visivamente) ma effettivamente cambia poco, quindi ti dico che prenderò il tuo consiglio in considerazione! :)

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062827493)
2. Per pulire la vasca puoi optare per varie soluzioni: acido muriatico, viakal, aceto, limone ecc.. Personalmente preferisco usare prodotti naturali e pulirei la tua vasca con aceto, sale e tanto olio di gomito... prendi un litro di aceto lo metti sul fuoco e lo scaldi sciogli all'interno 200, 300 grammi di sale. Quand'è ancora caldo lo spruzzi (con un normalissimo spruzzino) su lle pareti dell'acquario e lo lasci agira qualche minuto dopodichè con una spugnetta per i piatti inizi a togliere tutto il calcare. Evita retine d'acciaio, spatole e lame che, oltre a graffiare i vetri della vasca, possono arrecare danno al silicone che incolle i vetri tra loro con il riscio di avere perdite di acqua o addirittura la rottura della vasca.

Dunque, oggi pomeriggio, papà ha riempito la vasca interamente per vedere se ci sono perdite, nel caso che fosse tutto regolare, procedo con il pulirla e mi sà proprio che userò cose naturali, prima provo solo con spugna e acqua, se non viene via uso la soluzione che mi hai consigliato XD (probabilmente utile per pulire anche altre parti di casa oltre che l'acquario xDD)

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062827493)
3. A mio parere potresto anche evitare il fondo fertile se non metti piante che lo richiedono. In ogni caso il fondo fertile va messo per primo e poi deve essere ricoperto con il ghiaino. Tieni presente che lo strato di ghiaino deve essere almeno 5, 6 cm. quindi non so se facendo la cernita delle pietruzze dello stesso colore tra quella in tuo possesso riesci a fare un strato sufficientemente alto.

Dunque, intanto dobbiamo considerare che in mezzo alla ghiaia ci saranno alcune rocce, che si prendono parecchio spazio poi, se il fondo me lo sconsigli non ce lo metto XD 10€ che risparmio XD in ogni caso, con la ghiaia vedrò il da farsi più avanti appena pulisco tutto, magari perdo una giornata a separarla, poi sotto "per riempiticcio" ci metto quella che non mi piace, e sopra quella che voglio far vedere XD

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062827493)
4. Mi raccomando la pulizia delle roocce prima di inserirle nel nuovo acquario. Spazzolale tanto e lasciale qualche giorno in acqua pulita in modo da perdere eventuali colonie batteriche nocive all'acquario.

Secondo te dovrei bollirle oppure basta solo lavarle con l'acqua e strofinarle?

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062827493)
5. Per il pratino di muschio ti è stato sicuramente consigliato il Muschio di Giava (Vesicularia Dubyana)... potrebbe funzionare.

Veramente nei negozi ne avevano di un tipo solo, e non mi hanno detto come si chiama, questo che hai detto tu sembra carino ma non sò se è lo stesso che vendono da me, perchè all'isola dei tesori avevano un tipo di muschio che lo tenevano in una bacinella e non sono riuscita a vederlo bene, mentre in un altro negozio avevano questo tipo che costava 12€ e sono tipo 5cm di muschio.. ma penso proprio che evito XD

Quote:

Originariamente inviata da Scorpione75 (Messaggio 1062827493)
6. Per le altre piante io metterei Qualche piante da sfondo, alta, tipo la Limnophyla Heterophilla, l'Egeria Densa o il Ceratophillum, che sono anche degli ottimi indicatori di salute della vasca... evita la Vallisneria perchè in poco tempo invaderebbe tutta la vasca. Valuterei anche la Hygrophyla Polisperma come piante da sfondo. In primo piano io metterei qualche Anubias Nana e qualche Cryptocorine. Molto di effetto sono le Cladophora... sono alghe non infestanti che formano delle "palline" di un verde brillante... davvero belle. Nessuna delle piante che ti ho elencato necessita di fondo fertile al massimo per le Anubias e le Cryptocorine potresti impiegare un fertilizzante a gettoni nel substrato e fertilizzante liquido in colonna.

Lo sfondo probabilmente non lo faccio perchè l'acquario sarà visibile da entrambi i lati, però tra quelle che hai elencato ho la Ceratophillum, una ragazza mi aveva regalato degli steli e tra l'altro è super resistente perchè l'ho lasciata fuori e l'inverno lo sta passando alla grande XD La mia intenzione era di metterla nel laghetto tra marzo e aprile così mi depurava l'acqua xD però vedrò di lasciarmene un pò da parte per l'acquario xD

Scorpione75 18-02-2017 22:44

Il suggerimento che ti ho dato per quanto riguarda la scelta dei pesci da inserire è dettata dall'esperienza personale.

Io a casa ho due acquari in cui in uno ho i Neon nel secondo ho i Cardinali. Le due vasche sono praticamente identiche (cambia solo un pò il layout) ed i valori dell'acqua sono praticamente gli stessi. Nel primo finora mi è morto un solo Neon perchè, non so come, si era ferito alla bocca e non riusciva a mangiare, nel secondo mi sono morti 5 Cardinali... da qui la conclusione che i Neon sono più robusti dei Cardinali.

Come numero 10 Neon è il minimo e in 80 litri ci stanno anche bene... la vasca è un pò corta ma non è che ci stanno stretti.

Oltre ai Neon io ti consiglio di inserire almeno 1 Ancistrus e magari una coppia di Neritine... servono per tenere puliti i vetri.

Per quanto riguarda la pulizia delle rocce, se hai modo di bollirle, sei apposto, non serve altro.

Tieni presente una cosa, le rocce vanno appoggiate sulla ghiaia e non direttamente sul vetro. Se le appoggi direttamente sul vetro viene esercitata una forte pressione in un punto specifico della lastra inferiore con il rischio di rottura... appoggiandole sulla ghiaia il peso viene distribuito su una superfice più ampia.

Al 99% il muschio che ti è stato proposto è il Vesicularia Dubyana o il Vesicularia Montagnei... possono andare bene entrambi i tipi per il tuo scopo ma sono piuttosto costosi in relazione alla porzione che ti viene venduta.

CeciliaC 19-02-2017 16:30

io da piccola avevo un Ancistrus, come dici tu, nell'acquario, ma mi ricordo che in pochissimo tempo era diventato spaventosamente grosso.. mangiava cose sul fondo e puliva i vetri, ma non c'è qualcosa di simile che resta piccolo? XD
Le lumache vorrei evitarle, che non vorrei un infestazione xD

Le rocce, volevo metterle tutte sul fondo, a toccare sul vetro non metto nulla :)

Scorpione75 19-02-2017 19:52

Sicura che fosse un Ancistrus? Non è te ti confondi con qualche altro pulitore di stazza più grossa tipo Gyrinocheilus (che assomiglia abbastanza all'Ancistrus)?
In ne ho 2 per vasca, son cresciuti, ma non sono enormi, saranno una 10ina di cm al massimo.
Io non mi farei problemi ad inserirne uno, se non addirittura due... in 80 litri 2 sarebbero l'ideale). Sono pesci attivi di notte e di giorno amano starsene rintanati sotto un legno o in un nascondiglio tra le rocce o sotto una foglia.
La loro utilità in vasca non è in discussione.
Pensaci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12748 seconds with 14 queries