AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acqurio 58 litri per pesce combattente.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348306)

Giud88 27-01-2012 10:25

Buongiorno a tutti! ieri ho trovato una egeria densa e l'ho aggiunta, ed in + ho aggiunto un'altra pianta di vallisneira spiralis... mi consigliate un tipo di pastiglie fertilizzanti che quando le inserisco non mi si sciolgano in mano.... mi capita cn quelle che ho.. uff!!
le macchie non si vedono molto l'effetto è solo un pochino il vetro opaco... provo ad aspettare e a veder che succede!:-)
Per il betta bhe, a me piacciono tutti!!! lo sceglierò al momento... naturalmente prima di inserire i pesci farò i test...;-)
quante ore tengo la luce per le piante? io la tengo tutta la mattina...
Per la Co2 che pensate di questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-9419.html

http://s16.postimage.org/gz0qe9p01/piante.jpg

quello è il mio acquario... domanda, pensavo di mettere di piante una ceratophyllum e una bacopa monnieri... dite che poi è troppo stretto per i pesci?#24
Ciao-28

Mel 27-01-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Giud88 (Messaggio 1061411333)

Funziona bene quanto quelli fatti con la bottiglia di coca-cola, ma costa di più e forse dura pure di meno.
Fai un giro nella sezione fai-da-te :)

Giud88 27-01-2012 10:57

Domanda.. per far i rabbocchi devo usare acqua decantata e con il prodotto per l'acqua?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061411363)
Quote:

Originariamente inviata da Giud88 (Messaggio 1061411333)

Funziona bene quanto quelli fatti con la bottiglia di coca-cola, ma costa di più e forse dura pure di meno.
Fai un giro nella sezione fai-da-te :)

è k sono impedita nel fai da te... non so se mi spiego... #12

Federico Sibona 27-01-2012 11:04

Nota di servizio riferita alla pagina precedente.

Ragazzi, per favore non esagerate con i quota, lasciate solo la frase o le frasi a cui volete dare risposta e cancellate il resto. Così diventa anche difficoltoso seguire il filo del discorso ;-)

Continuando così, avete idea dopo tre/quattro pagine, cosa diventerebbe una risposta? ;-)

caymano 27-01-2012 11:08

Ciao il ceratophyllum va benone perchè ti assorbe molto i nitrati, come anche la pistia e sono piante "facili". Per la CO2 io ti consiglio di tenere monitorato il mercatino perchè a volte si trovano veramente delle super occasioni. Se scegli di farla fai da te ricordi assolutamente la valvola di non ritorno, inoltre tieni conto che la produzione di co2 non sarà sempre uguale, arriverà ad un picco e poi calerà, quando queste succede devi aggiungere nuovamente zuccheri per far lavorare i lieviti. Nel mese di maturazione puoi anche non fare niente, poi se fai un cambio a settimana secondo me in 58 litri non serve che fai rabbocchi. Invece ricordati di settare il termostato in vasca a 25- 26 gradi come vogliono i betta :-)

oliver63 27-01-2012 11:16

se qualcuno conferma che è fattibile, ti direi di prendere un trio di betta... piantumando molto, potresti anche evitare le varie separazioni durante la riproduzione.
come altre specie, per andare sul sicuro, potresti mettere un branchetto di rasbore
comunque, qualsiasi configurazione decidi, ricorda di inserire il maschio di betta per ULTIMO
così eviterai che si senta il padrone di casa...

Giud88 27-01-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061411420)
Ciao il ceratophyllum va benone perchè ti assorbe molto i nitrati, come anche la pistia e sono piante "facili".

ma, se metto la ceratophyllum e la najas va bene o affollo troppo il mio acquario?
Per ora lascio stare la Co2.. che ne pensi delle pastiglie di Co2?
la temperatura è a 26° cmq...
Per il mese di maturazione devo far rabbocchi o cambio acqua?? scusa ma, non so molto...!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oliver63 (Messaggio 1061411432)
se qualcuno conferma che è fattibile, ti direi di prendere un trio di betta... piantumando molto, potresti anche evitare le varie separazioni durante la riproduzione.
come altre specie, per andare sul sicuro, potresti mettere un branchetto di rasbore
comunque, qualsiasi configurazione decidi, ricorda di inserire il maschio di betta per ULTIMO
così eviterai che si senta il padrone di casa...

come per ultimo??? pensavo k prima di inserirlo di mettere 2 lumache, magari 4/5 gamberi, e platy sempre sui 4/5 (ma, i platy sono tanto proliferi?) poi, inserire il betta.. che dici?
------------------------------------------------------------------------
domandina... i molly balloon sono compatibili con il betta?? mi piaccion tanto...!
ma, in media quanti pescietti posso mettere nel mio acquario?? e quali mi consigliati visto k voglio metter il betta?

caymano 27-01-2012 12:15

no in maturazione non fare assolutamente cambi d'acqua. Dicevo solamente che se proprio il livello dell'acqua non ti scende vistosamente non serve neanche che fai i rabbocchi.
Per le piante metti pure, non sono quasi mai troppe! Ricordati solo di informarti un pò prima perchè anche loro hanno delle esigenze di luce e fertilizzazione. Per il cera non ci sono problemi mentre per la Najas guadelupensis non ti so dire perchè non la ho mai tenuta.
Invece io , per esperienza personale, ti sconsiglio l'abbinamento platy -betta non solo perchè vogliono valori diversi ma anche perchè fisicamente il platy assomiglia un pò ad una femmina di betta e quindi il macho in calore li tormenta continuamente. Piuttosto io metterei delle rasbore che a me personalmente piacciono molto e magari anche un paio di caridine multidentata ( ex japonica).

Giud88 27-01-2012 12:29

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 1061411564)
Invece io , per esperienza personale, ti sconsiglio l'abbinamento platy -betta non solo perchè vogliono valori diversi ma anche perchè fisicamente il platy assomiglia un pò ad una femmina di betta e quindi il macho in calore li tormenta continuamente. Piuttosto io metterei delle rasbore che a me personalmente piacciono molto e magari anche un paio di caridine multidentata ( ex japonica).

Le rasbore non mi piacciono... dei molly balloon che dici? e i ramirezei k mi piacciono molto... scusa per le 1000 domande..
ma, la maturazione dell'acquario dura circa un mese giusto? le lumache non posso metterle prima? intendo la neritina zebrata..

caymano 27-01-2012 12:39

Ciao, ti sconsiglio ti mettere animali in vasca prima della fine del mese di maturazione e poi dopo comunque un inserimento graduale, magari una specie a settimana. I molly anche se più grandi secondo me vale lo stesso discorso dei platy sia per morfologia che per richiesta di valori dell'acqua diversi dai betta ( betta ph neutro-acido) mentre i molly ph basico e acqua dura. Per di + mi pare che la varietà Balloon sono una modificazione prodotta dall'uomo, ma potrei sbagliarmi.
I ramirezi sono pesci delicati che sconsiglio ad una persona alle prime armi :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15214 seconds with 14 queries