AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Patio pond (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431895)

piloga 15-06-2017 03:13

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062858455)
Per i pesci le gambusie sono un'ottima scelta. In alternativa, come ho già consigliato ad altri, prova a vedere i medaka.
Per le piante, se non metti troppi pesci, con una ninfea o qualche altra pianta da laghetto come la typha puoi anche togliere il filtro.
Però ce ne hai messo di tempo a partire... [emoji1]

Il Medaka è molto bello e rustico: lo valuterò in alternativa alle gambusie...vedremo cosa troverò in negozio. Typha e ninfea nana + una pianta a crescita rapida sono un ottimo suggerimento...in effetti sono stato "lentino" ma l'opera di convincimento (ho già 4 acquari in casa!) è stata lunga e faticosa ;-)
P.S.
Puoi indicarmi qualche varietà di ninfea (rustica e nana, presumo)?
Vanno bene questi: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-17391.html
per le piante?
Che terriccio mi consigli?

Avvy 15-06-2017 08:20

Andiamo con ordine: il medaka in negozio non lo trovi, devi cercarlo tramite gli appassionati. Qualcuno qui sul forum ce l'ha, altrimenti io avevo chiesto su questo sito https://www.medaka.it/
dove volendo ti spediscono le uova.
Per le piante io ero andato in un vivaio specializzato dalle mie parti www.vanettipietro.com . Se vai sul sito chi sono molte piante e le indicazioni per la coltivazione delle varie ninfee, oltre a varie info e molte varietà. Comunque online ce ne sono moltissimi di siti dedicati alla vendita. Per la Typha c'è anche la versione "minima".
Per il fondo io ho fatto una stato di lapillo con sopra terra di bosco. La ninfea è meglio tenerla nel suo vaso, altrimenti invade tutto il fondo ed è scomodo farle manutenzione.

piloga 15-06-2017 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062858529)
Andiamo con ordine: il medaka in negozio non lo trovi, devi cercarlo tramite gli appassionati. Qualcuno qui sul forum ce l'ha, altrimenti io avevo chiesto su questo sito https://www.medaka.it/
dove volendo ti spediscono le uova.
Per le piante io ero andato in un vivaio specializzato dalle mie parti www.vanettipietro.com . Se vai sul sito chi sono molte piante e le indicazioni per la coltivazione delle varie ninfee, oltre a varie info e molte varietà. Comunque online ce ne sono moltissimi di siti dedicati alla vendita. Per la Typha c'è anche la versione "minima".
Per il fondo io ho fatto una stato di lapillo con sopra terra di bosco. La ninfea è meglio tenerla nel suo vaso, altrimenti invade tutto il fondo ed è scomodo farle manutenzione.

Tipha non nel vaso?
P.S.
Mio figlio mi sta supplicando per due pesci rossi...io sto cercando di spiegargli che con il litraggio sono al limite ma...se dovessi cedere con i pesci rossi si "papperebbero" tutto?

Avvy 15-06-2017 10:43

Anche la typha nel vaso.
Per i pesci rossi non saprei, potrebbero.
Chiederei a @onlyreds e @veleno983
Per i Medaka li ha messi da poco @acerberus

Avvy 15-06-2017 11:41

Poi come piante puoi aggiungerne anche altre da acquario...Ad esempio nel mio ho messo vallisneria, egeria, ceratophyllum, lemna, muschio di java, Najas guadaloupensis...

onlyreds 15-06-2017 11:42

pesci rossi in così pochi litri e senza filtro direi di no.
Forse i medaka ma non saprei...

piloga 15-06-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062858551)
pesci rossi in così pochi litri e senza filtro direi di no.
Forse i medaka ma non saprei...

I litri sono effettivamente al limite (175 litri) ma il filtro c'è (è in una fotografia postata): è un vecchio bluwave 05 della ferplast modificato (tolte le spugne e aggiunti cannolicchi)

onlyreds 15-06-2017 11:56

un paio di rossi allora ci potrebbero stare ma rimarresti sempre al limite...

piloga 15-06-2017 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062858550)
Poi come piante puoi aggiungerne anche altre da acquario...Ad esempio nel mio ho messo vallisneria, egeria, ceratophyllum, lemna, muschio di java, Najas guadaloupensis...

Ho già messo la salvinia. In acquario ho comunque vallisneria (spiralis), lemma minor, hygrophila polysperma. La valli dovrebbe essere ok (sempre in vaso?) o è meglio che acquisti la gigantea?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1062858557)
un paio di rossi allora ci potrebbero stare ma rimarresti sempre al limite...

Speriamo di convincere mio figlio (e moglie!!). I rossi come si comportano con le piant consigliate da Avvy?

Avvy 15-06-2017 12:05

Io ho provato con piante che mi avanzavano. Alla peggio fai sempre in tempo a sostituirle se non passano l'inverno, come mi era successo con una Echinodorus bleheri. Quelle da acquario io le ho piantate direttamente nel fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19728 seconds with 14 queries