AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione acquario 95l wave con FARO led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542387)

Avvy 16-04-2020 14:20

Beh, se un po' te la cavi col fai-da-te io mi sentirei di consigliarti due tubi t5 da 24w.
Io in quella vasca ho avuto una foresta usando piante semplici e il solo neon di serie da 18w, poi dipende anche dalla vesrione della tua vasca.
Per la serie Poseidon della Wave mi pare che ci siano 4 modelli di base: 1 neon 18w, 2 neon 24w (ma mi pare scaldasse parecchio il coperchio), la vesione nuova a led e la versione basic con 2 lampadine a risparmio energetico.
Tu quale hai?

Peppes97 16-04-2020 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062950265)
Beh, se un po' te la cavi col fai-da-te io mi sentirei di consigliarti due tubi t5 da 24w.
Io in quella vasca ho avuto una foresta usando piante semplici e il solo neon di serie da 18w, poi dipende anche dalla vesrione della tua vasca.
Per la serie Poseidon della Wave mi pare che ci siano 4 modelli di base: 1 neon 18w, 2 neon 24w (ma mi pare scaldasse parecchio il coperchio), la vesione nuova a led e la versione basic con 2 lampadine a risparmio energetico.
Tu quale hai?

Io ho la versione che aveva un tubo neon da 18w (anche a me era cresciuta una foresta di piante facili) ma la plafoniera, mentre nn ero in sede, si è rotta (più che altro direi "cotta") e mio padre ha sostituito il tutto come meglio ha potuto... però un neon da 10w (se non sbaglio) è decisamente insufficiente. Quindi volevo provare a sostituire il tutto io e a che ci sono usare un sistema di illuminazione che mi permetta di far crescere piante esigenti, abbinate a piante anche meno esigenti.
Quindi avevo pensato a dei led...
(La troppa luce si può risolvere prendendo dei fari dimmerabili e quindi regolando il tutto)
Il mio problema è capire se i led si surriscaldino (con il rischio di rompersi)o meno.
È un esperimento che vorrei provare, ma se mi dite che è impossibile da fare.....[emoji1787]

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

dave81 16-04-2020 15:10

è fattibile, ma dipende da come viene fatto..il problema è il "come"

i dimmerabili sono meglio, quindi io prenderei quelli dimmerabili , se esistono.

per il calore, sicuramente ci sarà, e questo è uno dei motivi per cui non vanno messi dentro il coperchio, nè vicino all'acqua

se li metti sopra ad un acquario aperto, lontano dall'acqua, allora ci può anche stare. in questo modo non ti devi nemmeno porre il problema delle ventoline. secondo me, così potrebbe essere fattibile. ed è anche interessante come "esperimento".

prima si usavano le lampadine E27 appese sopra all'acquario, adesso magari si possono usare i faretti led, il problema è che non conosciamo quei faretti e non sappiamo che tipo di luce fanno. perchè non sono lampade per acquario.


ecco, per farti capire, io ho in mente una cosa del genere. molto bella
https://i.postimg.cc/CdfXSdkN/acquario-aperto.jpg

Avvy 16-04-2020 16:02

Qualcuno che li ha usati l'avevo letto sul forum, però appunto con vasca aperta, visto che scaldano.
Se non hai molti soldi a disposizione secondo me potresti mettere 2 neon t5 24w dentro la plafoniera attuale di plexiglas, quindi potresti usare delle cuffie standard non impermeabili, con un ballast a parte da poggiare in una "scatola" esterna , tipo questo https://www.aquariumline.com/catalog...tt-p-5929.html
Altrimenti uno o due neon a led, ma lì la spesa non te la saprei quantificare.
Conta che invece il ricambio per il ballast originale da 18w dovrebbe essere sui 20-30 euro ma soprattutto che piante esigenti e "vedo la vasca ogni 1-2 mesi" potrebbero non andare d'accordo.

Peppes97 16-04-2020 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062950278)
Qualcuno che li ha usati l'avevo letto sul forum, però appunto con vasca aperta, visto che scaldano.
Se non hai molti soldi a disposizione secondo me potresti mettere 2 neon t5 24w dentro la plafoniera attuale di plexiglas, quindi potresti usare delle cuffie standard non impermeabili, con un ballast a parte da poggiare in una "scatola" esterna , tipo questo https://www.aquariumline.com/catalog...tt-p-5929.html
Altrimenti uno o due neon a led, ma lì la spesa non te la saprei quantificare.
Conta che invece il ricambio per il ballast originale da 18w dovrebbe essere sui 20-30 euro ma soprattutto che piante esigenti e "vedo la vasca ogni 1-2 mesi" potrebbero non andare d'accordo.

Buona idea, il problema è che la plafoniera originale si é disintegrata ...[emoji31]
Altrimenti non penso che avrei mai pensato di fare tutto questo casino [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Al massimo posso prendere delle cuffie impermeabili con dei tubi a led [emoji848]


Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Avvy 16-04-2020 18:06

Ma si è rotto solo il riflettore bianco o anche la parte trasparente in plexyglas?

Peppes97 17-04-2020 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062950295)
Ma si è rotto solo il riflettore bianco o anche la parte trasparente in plexyglas?

Questo non lo so, forse mio padre lo ha pure buttato, ma in ogni caso si è rotta la parte di fianco al plexiglas, quella di plastica nera (si è "cotta") per cui non si poteva più isolare (anche a voler usare il silicone veniva un lavoro molto grezzo e difficilmente funzionale)

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Avvy 17-04-2020 16:51

Ah, ok. Perché di solito (era successo anche a me) si cuoce e si sgretola la parte bianca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11637 seconds with 14 queries