AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   tetra crystal water, inefficace? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365285)

Agro 08-04-2012 21:46

Se sono batteri mi pare che è inefficace #24

berto1886 08-04-2012 22:38

infatti funziona solo con particelle in sospensione

Queequeg 09-04-2012 08:37

questa mattina la situazine è effettivamente molto migliorata, anche se non mi spiego comunque il fatto che pur rispettando le indicazioni riportate sulla confezione, dopo 12 ore l'acqua non è per niente cristallina. sarà l'ingenuità del neofita! da ora in poi prenderò con le pinze qualsiasi "prodotto miracoloso" e magari chiederò prima a chi ha più esperienza!

grazie a tutti per i preziosi consigli!

MarcoA 09-04-2012 09:12

Come è stato già detto non funziona con tutto. Non ha molto senso scendere nel dettaglio, ma è come voler prendere un avanotto con un retino per granchi.

Quote:

Se sono batteri mi pare che è inefficace

berto1886 09-04-2012 18:43

lo hai detto da solo non aspettarti miracoli da questi prodotti :-)

Nicola Guppy 29-06-2012 23:06

io ho usato il CrystalWater ma in una situazione totalmente diversa. Questo prodotto va usato nei cambi massicci di acqua dove è spesso presente la nebbia. In poche parole, grazie al CrystalWater, le particelle della nebbia vengono concentrate in pallini un po più grandi che poi vengono aspirati dal filtro e bloccati. Il risultato finale è un acqua limpidissima. A me in 24 ore ha funzionato alla perfezione ;)

giangy478 24-06-2014 21:54

Ciao,dalla mia piccola esperienza bimestrale in acquari posso dire che e' un prodotto inutile,come profano sono stato spinto da negozianti sciacalli pur di vendere,a me personalmente ha accentuato la nebbia,come se ci fosse una farina in acqua,oppure mi hanno venduto del dajana generico che mi ha fatto morire 2 pesci sicuramente perche' neanche loro sapevano come funzionava,consigliandomi dosaggi sbagliati per malattie inesistenti,naturalmente crystal water nella spazzatura,meglio acqua torbida NATURALE !!!!!!!!!

Agro 24-06-2014 23:47

Cambi massicci con le esposizioni batteriche sono inutili, anzi dannosi, si introduce/smuove cibo e si da spazio vitale ai batteri.
Bisogna aspettare che i batteri finiscano il cibo poi la cosa si risolve.
Per se stesse le esplosioni batteriche non sono pericolose, il rischio più grande è il tracollo del livello di ossigeno, meglio mettere un aeratore.

alexgn 25-06-2014 08:57

Io ho avuto un problema con alghe unicellulari in sospensione e grazie a prodotti del genere ho potuto tenerle a bada fino a quando non ho risolto il problema alla radice (scarsa filtrazione meccanica).

Quote:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237212
I cambi d'acqua non servivano a niente perché la velocità di riproduzione delle alghe segue un andamento esponenziale, come i batteri, quindi in poche ore la situazione era di nuovo come prima.
La lampada UV è la soluzione più indicata però il passaggio dell'acqua dev'essere molto lento in modo che le alghe vengano irradiate per un tempo sufficiente.
Io non ne ho mai avuta una quindi so solo un pò di teoria, meglio se cerchi qualche guida sul loro utilizzo.

Le luci io non le avrei spente perché le piante ne risentono.

Io dopo molti tentativi inutili ho risolto il problema utilizzando un prodotto flocculante. Ne ho provati diversi senza risultato (Sera Acquaria Clear e Tetra Acqua Crystal) o meglio come risultato ho avuto un precipitato mucoso e giallognolo che ha compattato i primi centimetri della sabbia del fondo.
Poi un negoziante mi ha dato un pò di Sera Crystal Pond che in mezz'ora mi ha completamente ripulito la vasca.
E' un prodotto per laghetto quindi molto forte: meglio utilizzarlo in metà dose o anche meno. Inoltre è consigliabile sostituire le spugne filtranti con della lana di perlon abbastanza compressa in modo che trattenga con efficacia tutte le alghe e che alla fine del trattamento la si possa gettare.

Attenzione alla prima mezz'ora o ora dall'utilizzo del prodotto: in pochi minuti la lana sarà completamente intasata di alghe ed il filtro inizierà a pescare aria!!
Quindi per almeno un'ora bisogna stare costantemente dietro all'acquario e controllare il livello d'acqua nel filtro ed intervenire se dovesse abbassarsi troppo sciacquando energicamente la lana.
Se nel filtro hai anche la spugna di carbone attivo la devi togliere oppure dopo devi pulire a fondo anche quella perché, come la lana, si intaserà di alghe.
Leggi anche http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222830

silves 25-06-2014 13:33

Se hai problemi di particelle sospese è perfetto.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13783 seconds with 14 queries