AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe verdi in continuo aumento, aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543775)

Gianji55 23-09-2020 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062956709)
Si tutto come hai detto.
Per il momento spegni pure il led della notte.
Non so se parlare di giorni per vedere un miglioramento ma come ti ho detto possiamo vedere in qualche settimana se le alghe smettono di aumentare poi vediamo di capire come farle regredire.
Ok tienimi aggiornato.
Ciao

Perfetto grazie 1000 al prossimo update
ciao :)

UPDATE: tolto tutte le RGB e NOTTE e messo
12/12.20 fade
12.20/19.20 potenza 80 fissa
19.20/19.40 fade

aggiornerò in futuro, update per ora per tenere traccia

Gianji55 28-09-2020 14:48

Ciao piccolo update, effettivamente come avevi detto, ci hai preso in pieno, sono passati 5 giorni e la situazione è come quella che vedi in foto, direi migliorata, non ancora sparite ma migliorata di sicuro!!! UN GRANDISSIMO GRAZIE!!

ora però vorrei chiederti come dovrei procedere per migliorare la vasca.


https://i.postimg.cc/G4zKJ6WX/20200928-144306.jpg

https://i.postimg.cc/gLvqw7yq/20200928-144253.jpg

Manu1988 28-09-2020 18:51

Ciao gianji55 sono molto contento.
Adesso quello che possiamo fare e togliere qualche foglia più colpita. Niente di eccessivo.
Niente potatura delle piante a stelo in modo da lasciare più massa vegetativa possibile in grado di assorbire nutrienti in eccesso.
Poi giro di test così vediamo la situazione qual è.
------------------------------------------------------------------------
Avevi detto che non utilizzi fertilizzanti né co2.
Se il problema è il costo ci sono valide soluzioni fai da te per entrambi a costi molto bassi, ti va di cominciare?

Gianji55 28-09-2020 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062956976)
Ciao gianji55 sono molto contento.
Adesso quello che possiamo fare e togliere qualche foglia più colpita. Niente di eccessivo.
Niente potatura delle piante a stelo in modo da lasciare più massa vegetativa possibile in grado di assorbire nutrienti in eccesso.
Poi giro di test così vediamo la situazione qual è.
------------------------------------------------------------------------
Avevi detto che non utilizzi fertilizzanti né co2.
Se il problema è il costo ci sono valide soluzioni fai da te per entrambi a costi molto bassi, ti va di cominciare?

ok allora tolgo qualche foglia e poi test (quali ti servono?)

fertilizzazione non l'ho mai fatta ma sto comprando tutti i materiali per fare il PMDD (ho gia preso nitrok, ferro chelato, fosforo, sali epsom, mi manca solo il rinverdente che non trovo in giro e le varie spedizioni:-)))
CO2 se fosse possibile vorrei evitarla perchè mi spaventa molto... dici che è cosi essenziale da usare adesso?
ho visto metodi con lievito, zucchero e bicarbonato ma ho tanta paura-43

UPDATE: ci ho pensato e vorrei provare anche la CO2 però non subito cosi posso ordinare il tutto dalla cina e risparmiare sugli oggetti... vorrei però chiederti se meglio quello a lievito o quello ad acido citrico...
su internet ho letto vari articoli che danno il citrico come migliore, però aspetto tue info.
inizierei con il PMDD e poi tra 1 mesetto quando mi arriva il tutto per la co2 ci provo.

altra cosa è se secondo te queste cose per la CO2 possono andare bene

Contabolle: https://it.aliexpress.com/item/32800...a3395244kTgw6u
atomizzatore: https://it.aliexpress.com/item/33063...a3395244gVBofO
oppure atomizzatore: https://it.aliexpress.com/item/40012...archweb201603_
Tappi della pressione: https://it.aliexpress.com/item/32264...c00ZKrT0Y&mp=1

tanta paura ma se mi aiuto posso farcela sperando di debellare le alghe e imparare qualcosa di nuovo (ma rischio di uccidere tutti i pesci vero?)

Manu1988 28-09-2020 23:01

Benissimo è quello che ti volevo consigliare.
No la co2 non è essenziale ma diciamo che aiuta molto. Diciamo che se abbini una buona luce a un buon piano di fertilizzazione la co2 diventa l'elemento limitante in sua assenza (è come se hai una Ferrari con tanta benzina e gomme performanti ma stai correndo su un manto stradale di m.....)
Se non ti va di farla te che non ti fidi allora puoi provare i prodotti con carbonio organico, la cosidetta co2 liquida (anche se non lo è) e non sostituisce la co2 in forma gassosa ma aiuta le piante e aiuta a combattere le alghe.
Il rinverdente io dopo averlo cercato come un matto l'ho trovato da acqua e sapone.

Gianji55 28-09-2020 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062956989)
Benissimo è quello che ti volevo consigliare.
No la co2 non è essenziale ma diciamo che aiuta molto. Diciamo che se abbini una buona luce a un buon piano di fertilizzazione la co2 diventa l'elemento limitante in sua assenza (è come se hai una Ferrari con tanta benzina e gomme performanti ma stai correndo su un manto stradale di m.....)
Se non ti va di farla te che non ti fidi allora puoi provare i prodotti con carbonio organico, la cosidetta co2 liquida (anche se non lo è) e non sostituisce la co2 in forma gassosa ma aiuta le piante e aiuta a combattere le alghe.
Il rinverdente io dopo averlo cercato come un matto l'ho trovato da acqua e sapone.

da acqua e sapone? serio? oddio io ho girato leroy merlin, brico, ipercoop sma e lidl e niente, domani ci vado grazie 1000!!!

ne ho sentito parlare del carbonio liquido, secondo te può essere buono? ho letto pareri negativi sul liquido in varie discussioni però non me ne intendo e non so che dire...

come oggetti quelli che ho messo secondo te possono essere buoni o meglio altri tipi?
ho poi trovato il reagente co2, è utile o inutile? https://it.aliexpress.com/item/33013...archweb201603_

in alternativa all'atomizzatore potrei usare una pietra porosa dell'aeratore attaccata al tubetto della co2 e farla adagiare sul fondo?

come manualità sento di potercela fare a fare sia il sistema con il citrico che con il lievito, come anche usare il carbonio liquido
aspetto però tuoi pareri piu esperti

spero potrai aiutarmi in questo nuovo percorso senza abbandonarmi

Manu1988 28-09-2020 23:48

Si hai voglia che van bene, quando l'avevo fatto io la co2 fai da te non c'era già l'impianto fatto e usavo il deflussore per flebo preso in farmacia e al posto dell'atomizzatore usavo una siringa senza stantuffo rovesciata e tutti i collegamenti dei tubi incollati con attack :).
Comunque quello che vuoi prendere te mi sembra che sia per il sistema ad acido e bicarbonato perché ci sono 2 tappi e io non l'ho mai usato, usavo quello a lievito.
Guarda su internet e su YouTube è pieno di tutorial per costruirlo nel miglior modo e con le giuste dosi basta rispettare quello e non dovresti trovare problemi.
Si si da acqua e sapone anche io non immaginavo. Guarda che ce né 2 tipi, guarda bene dietro che contenga anche microelementi non solo ferro.
Il carbonio liquido come ti ho scritto non è un sostituto e se fai la co2 è meglio ma comunque aiuta a ridurre le alghe e si può usare benissimo in concomitanza alla co2 nelle dosi indicate senza eccedere in quanto è un veleno. Di fatti si tratta di glutaraldeide comunemente utilizzato per disinfettare gli oggetti chirurgici che le piante dopo alcuni processi di lavorazione trasformano in carbonio organico solo per difendersi, la cosa buona è che per le alghe risulta velenoso già a quantità bassissime che invece non crea problemi a piante e pesci e a noi fa comodo così.
In realtà poi l'apporto di carbonio rispetto alla co2 è irrisorio per questo non sostituisce la co2.
------------------------------------------------------------------------
Ah già per il reagente diciamo che è comodo ma non essenziale.
Noi possiamo sapere la giusta concentrazione di co2 in acquario attraverso la famosa tabella che mette in relazione ph e kh dandoci la co2 in acquario.
Non ricordo se hai un phometro digitale ma se vuoi fa comodo averla per sapere esattamente il ph in acquario.
Lo trovi a 10 euro su amazon.
Il reagente ti dice solo che la co2 va bene quando è verde e fa comodo perché a colpo d'occhio ti accorgi magari che la co2 sta finendo e il colore del reagente sta cambiando soprattutto se non hai il manometro della co2 sempre a vista.
Con la co2 c'è il pericolo di intossicare i pesci ma con la tabella non puoi sbagliare.

Gianji55 28-09-2020 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062956995)
Si hai voglia che van bene, quando l'avevo fatto io la co2 fai da te non c'era già l'impianto fatto e usavo il deflussore per flebo preso in farmacia e al posto dell'atomizzatore usavo una siringa senza stantuffo rovesciata e tutti i collegamenti dei tubi incollati con attack :).
Comunque quello che vuoi prendere te mi sembra che sia per il sistema ad acido e bicarbonato perché ci sono 2 tappi e io non l'ho mai usato, usavo quello a lievito.
Guarda su internet e su YouTube è pieno di tutorial per costruirlo nel miglior modo e con le giuste dosi basta rispettare quello e non dovresti trovare problemi.
Si si da acqua e sapone anche io non immaginavo. Guarda che ce né 2 tipi, guarda bene dietro che contenga anche microelementi non solo ferro.
Il carbonio liquido come ti ho scritto non è un sostituto e se fai la co2 è meglio ma comunque aiuta a ridurre le alghe e si può usare benissimo in concomitanza alla co2 nelle dosi indicate senza eccedere in quanto è un veleno. Di fatti si tratta di glutaraldeide comunemente utilizzato per disinfettare gli oggetti chirurgici che le piante dopo alcuni processi di lavorazione trasformano in carbonio organico solo per difendersi, la cosa buona è che per le alghe risulta velenoso già a quantità bassissime che invece non crea problemi a piante e pesci e a noi fa comodo così.
In realtà poi l'apporto di carbonio rispetto alla co2 è irrisorio per questo non sostituisce la co2.

ok allora, domani faccio l'ordine per tutto questo set, essendo 5 negozi diversi mi arriveranno da qui a 2 mesi tutto quanto quindi diciamo che per natale potrò iniziare la CO2 :-D

si faccio quello ad acido citrico, mi pare migliore e occupa lo spazio di 2 bottiglie della cocacola

nel frattempo taglio qualche foglia e compro il carbonio liquido (chiamiamolo cosi anche se non è il suo nome) hai consigli su quale può essere meglio di altri? ho letto dell'uso chirurgico e se non ricordo male di aver letto che la composizione migliore era della saechem di un prodotto con nome che non ricordo, mi consiglieresti di acquistare quello per iniziare con la fertilizzazione???

nel frattempo poi appena mi arriva il tutto, inizio anche la fertilizzazione tra credo 1 settimana circa diciamo

Manu1988 28-09-2020 23:59

Ah rispondo anche per l'atomizzatore, è meglio rispetto alla pietra porosa in quanto fa bolle più piccole che salgono su più lentamente e hanno il tempo di sciogliersi prima di disperdersi nell'aria.
Se no andrebbe tutta sprecata e non ne trarresti beneficio.
------------------------------------------------------------------------
Si seachem exel va benissimo. Ok appena hai novità aggiornami.

Gianji55 29-09-2020 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062956998)
Ah rispondo anche per l'atomizzatore, è meglio rispetto alla pietra porosa in quanto fa bolle più piccole che salgono su più lentamente e hanno il tempo di sciogliersi prima di disperdersi nell'aria.
Se no andrebbe tutta sprecata e non ne trarresti beneficio.
------------------------------------------------------------------------
Si seachem exel va benissimo. Ok appena hai novità aggiornami.

si ho un phametro digitale a penna stracomodo

ok niente reagente, prendo quindi atomizzatore, contabolle e il coso dei tappi (dalla cina) acido citrico poi primo ordine di amazon glielo metto dentro (1kg dovrebbe bastare per un po credo)

per la porosa niente ok grazie della info.

per adesso mi consigli di usare un carbonio liquido o fertilizzo e basta in attesa della co2 appena arriverà tra diciamo 2 mesi?
saechem stavo pensando che non la ho mai vista nel negozio dove vado e nel caso dovrei affidarmi ad un altro liquido di altra marca... mi conviene o no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11900 seconds with 14 queries