AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sfruttiamo il fondo come nel marino? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100159)

luki 02-10-2007 18:00

secondo me un informazione utile per quello che ho letto in questo topic sarebbe conoscere la quantità di piante e di pesci

Paolo Piccinelli 02-10-2007 18:53

luki, quoto... la vasca deve essere una foresta fitta e semi-disabitata... #36# #36#

bardock 02-10-2007 18:58

hai ragione luki

attualmente ho il fondo invaso da cryptocorin e muschio "albero di natale" poi ho 5 piante di vallisneria gigantea 3 echonodorus 2 anubias nana e una barteri.

avevo una pianta rossa ma purtroppo causa lavoro la lemna minor mi aveva invaso la superficie non permettendo alla luce di passare, e poverina non ha resistito.

pesci, una coppia di cacatuoides, 4 cardinali, 4 nannostomus 3 corydoras panda...

quasi mi dimenticavo..... tutto questo su 110lt netti :-))

Paolo Piccinelli 02-10-2007 19:16

... neanche tanto disabitata... intrigante la cosa!!

Mi potresti descrivere più accuratamente il fondo? Io sto sperimentando una cosa simile esternamente alla vasca, usando il siporax come supporto batterico... ovviamente, se si ottengono gli stessi risultati senza avere ammennicoli in giro, la cosa è interessantissima #36# #36#

bardock 02-10-2007 19:37

allora, inizialmente ho mischiato un fondo tetra con delle palline di argilla epsansa, di argilla ne ho messa una busta, non ciedermi quanto è perch non ne ho idea, e di fondo tetra un secchiello di quelli grandi(credo 5kg) sopra ad essa ho mischiato 2 sabbie, una quella ultrafine rossa della wave e l'altra una sabbia sempre fine ma legermente più grande della wave. ho fatto un fondo di 7/8cm di sabbia. in totale dovrei avere quasi 9cm di fondo.

Marco Conti 03-10-2007 08:11

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113345

Paolo Piccinelli 03-10-2007 08:14

credi che la sabbia fine sia condizione imprescindibile per la realizzazione dell'ambiente denitrificante, oppure pensi si possa ottenere anche con ghiaia di granulometria 2-3 mm ?!? #24

luca2772, invito cordialmente anche te ... come se ce ne fosse bisogno :-D :-D :-D

bardock 03-10-2007 08:32

Credo che sia condizione impescindibile, questo perchè in ghiaino di granulometri superiore non si formano le condizioni di assenza di ossigeno che permettono la formazioni di ceppi batterici anaerobici.

biociccio 03-10-2007 09:36

Scusate ma io non riesco a capire il perchè della sabbia, sicuramente mi sfugge qualcosa, aiutatemi.

Perchè usare la sabbia sopra un fondo in cui vogliamo far insediare batteri se proprio la sabbia forma una barriera tra acqua e strati profondi?
In natura non mi pare avvenga questo, piuttosto un lento deposito di sostanze di scarto da cui pian piano nasce uno strato batterico che, all' inizio è interamente esposto all' ossigeno, ma che col continuo deposito trasforma gli strati che prima ospitavano colonie aerobiche in anaerobiche
Continuando con l'esempio di quel che accadrebbe naturalmente, il fango in questione penetrerebbe bene in un terreno a grana grossa non certo nella sabbia e finirebbe per formare della melma sopra di essa.

Ovviamente la natura fa quel che vuole ma io non capisco come in un filtro, per incentivare il lavoro dei fanghi, si faccia incontrare loro una corrente continua di acqua , anche se lenta e priva di ossigeno, su supporti come il lapillo, siporax o bioballs, mentre portando il discorso sul fondo ci si piazza un bello strato di sabbia così se passa una melanoides, qualcosa sotto arriva, altrimenti aspettiamo

L' unica cosa che farebbe funzionare il tutto (sempre secondo il mio parere da ignorante inesperto) sarebbe un cavetto sottosabbia ma anche in quel caso ho i miei dubbi che uno strato quasi impenetrabile in superficie aiuti i fanghi a formarsi in profondità.

In più, perchè si suppone che in un fondo di 9 cm senza sabbia ci arrivi tutto quest' ossigeno??? Passi per i primi cm ma la parte più profonda dovrebbe essere anossica comunque

Eppure vi trovate tutti bene con sta sabbia, ma perchè questa cosa non mi vuole tornare???

bardock 03-10-2007 09:54

il fatto che a te non torni non vuol dire che sia errata. e su questo siamo tutti d'accordo.

Tu hai mai provato a tirare su il fondo? ti sembra bagnato solo nei primi 2 cm ?

a me non risulta, anzi, mi risulta che il fondo sia bagnato ovunque. Inoltre il continuo movimento di acqua da modo alla parte superficiale di avere un riciclo pressochè continuo di acqua proprio come accade in natura mentre le parti inferiori rimangono ferme. ma i depositi di sporcizia si formano e mano a mano che va avanti la decomposizione, e proprio grazie anche alle melanoides, si infilano negli strati più profondi. Proprio grazie a questo le colonie batteriche anossiche possono proliferare perchè scindono le molecole di nitrati che si sono formati nel tempo per prelevare ossigeno, rilasciando azoto negli strati profondi, con conseguente arricchimento di nutrineti facilmente assimilabili dalle piante.

la sabbia fine serve proprio per fare in modo di creare una barriera fra acqua e fondo in modo da non permettere alle acque ossigenate di arrivarvi e costringere la formazione di colonie anaerobiche. Tu citi i fanghi, ma non sempre i fanghi si formano in superficie, molto spesso i fanghi sono mischiati al normale fondo del fiume, che ti ricordo è molto spesso formato da semplice sabbia fine.

Diciamo che questo metodo non funzionerebbe con un normale ghiaio perchè la granuometria creerebbe troppi spazi permettendo così un continuo passaggio di acqua ossigenata la quale non permetterebbe la formazione di colonie anossiche. Ti ricordo inoltre che solo colonie batteriche anossiche possono smembrare le molecole di notriti, proprio perchè lavorano in assenza si ossigeno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11488 seconds with 14 queries