AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Allestimento cubo 50X50X50 125l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443988)

francescoln 24-01-2014 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Pitonello (Messaggio 1062293870)
Ottimo inizio ho qualche dubbio sulla plafo, forse qualche watt in più visto il litraggio sarebbe meglio, quello che secondo me dovresti valutare è il movimento delle koralia, per me insufficiente.

Ciao e grazie per il commento. Ho valutato l'inserimento delle koralia pensando che il movimento delle pompe più quello dello scarico xaqua ( alimentato con sicce 2.0) fosse sufficente. Pensi che mandarle insieme possa bastare o rivedresti il tutto?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1062294058)
Il movimento e la luce è tutto o quasi nel marino. Lascerei accese le pompe senza alternarle. In 75 lordi ho 3 koralia da 1600 sempre in funzione. X la luce direi vche sei giusto. Magari col tempo ti renderai conto se serve un upgrade

Per l'illuminazione vorrei provare così,nel caso dispongo di altri 72 watt led da poter integrare anche se sarebbe difficile mantenere un estetica così pulita. Comunque pensavo di disporre SPS più in alto e lasciare il fondo agli LPS . Penso che in questo modo dovrebbe bastare. Che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento...vasca arrivata!!! Che ne pensate nel complesso?

http://s24.postimg.cc/b2ge4yvyp/image.jpg

Dolphin206 24-01-2014 15:24

vicino al letto :#O
ecco perché l'hai insonorizzata cosi bene..
spero per te che riesca a dormire

francescoln 24-01-2014 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1062294596)
vicino al letto :#O
ecco perché l'hai insonorizzata cosi bene..
spero per te che riesca a dormire

Già ,é molto vicino. Ma vuoi mettere se svegliarsi con un "pezzetto " di mare vicino... :). Ho sempre avuto acquari vicino al letto e non ho riscontrato particolari problemi nel sonno. Speriamo l'insonorizzazione funzioni!! :-))

ciro.sagliano 24-01-2014 18:15

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1062294058)
Il movimento e la luce è tutto o quasi nel marino. Lascerei accese le pompe senza alternarle. In 75 lordi ho 3 koralia da 1600 sempre in funzione. X la luce direi vche sei giusto. Magari col tempo ti renderai conto se serve un upgrade

Per l'illuminazione vorrei provare così,nel caso dispongo di altri 72 watt led da poter integrare anche se sarebbe difficile mantenere un estetica così pulita. Comunque pensavo di disporre SPS più in alto e lasciare il fondo agli LPS . Penso che in questo modo dovrebbe bastare. Che ne pensi?
---------

Credo che può andare bene. Okkio alla tenda vicino la vasca. Tra evaporazione e schizzi col tempo la moglie potrebbe aver da ridere ;)

francescoln 25-01-2014 02:57

Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1062294795)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ciro.sagliano (Messaggio 1062294058)
Il movimento e la luce è tutto o quasi nel marino. Lascerei accese le pompe senza alternarle. In 75 lordi ho 3 koralia da 1600 sempre in funzione. X la luce direi vche sei giusto. Magari col tempo ti renderai conto se serve un upgrade

Per l'illuminazione vorrei provare così,nel caso dispongo di altri 72 watt led da poter integrare anche se sarebbe difficile mantenere un estetica così pulita. Comunque pensavo di disporre SPS più in alto e lasciare il fondo agli LPS . Penso che in questo modo dovrebbe bastare. Che ne pensi?
---------

Credo che può andare bene. Okkio alla tenda vicino la vasca. Tra evaporazione e schizzi col tempo la moglie potrebbe aver da ridere ;)

Non sono sposato ma grazie del consiglio! #70

Pitonello 25-01-2014 09:19

Per il movimento io lascerei le pompe sempre accese, anche se in quel cubo l'ideale sarebbe una MP10, comunque parti già bene così poi col passare del tempo vedrai se serve più luce e più movimento, ovviamente dipende molto da quello che inserirai, io sono partito quasi come a te poi ho fatto un upgrade alla plafo aggiungendo altri led e sostituendo le koralia con una MP10

pesce87 25-01-2014 14:15

Bellissimo seguo con attenzione!
Bella la vasca che marca è?

Emiliano98 25-01-2014 14:30

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062295553)
Bellissimo seguo con attenzione!
Bella la vasca che marca è?

La vasca è una fantail ;-)
Comunque in bocca in lupo per la partenza ;-)

frecciadelledolomiti 25-01-2014 14:32

Ciao, ti faccio i complimenti perche' e' ben realizzato.
Io sto facendo una cosa simile, potresti dirmi dove hai preso il materiale fonoassorbente e come e' impostata la parte elettrica (vedo parecchi interruttori) ? Ho visto hai anche un display che indica la temp. E' un solo un indicatore opure ha una sonda che comanda l'accensione del riscaldatore ?
Thanks.

francescoln 25-01-2014 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062295571)
Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062295553)
Bellissimo seguo con attenzione!
Bella la vasca che marca è?

La vasca è una fantail ;-)
Comunque in bocca in lupo per la partenza ;-)

Si esatto,é una fantail. Grazie :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti (Messaggio 1062295576)
Ciao, ti faccio i complimenti perche' e' ben realizzato.
Io sto facendo una cosa simile, potresti dirmi dove hai preso il materiale fonoassorbente e come e' impostata la parte elettrica (vedo parecchi interruttori) ? Ho visto hai anche un display che indica la temp. E' un solo un indicatore opure ha una sonda che comanda l'accensione del riscaldatore ?
Thanks.

Ciao. Il materiale fonoassorbente l'ho trovato da leroy merlin ma si trova anche in internet. La parte elettrica ha a capo di tutto un magnetotermico in modo che se per qualche motivo "salta " l'acquario non mi "salta" anche casa. Per il resto sono tutti interruttori magnetotermici che comandano le prese che vedi sotto ed inoltre ho due timer a cui poter collegare qualsiasi utenza richieda una temporizzazione. Quello che vedi é un termostato (stc 1000) a doppia soglia che comanda le ultime due prese che vedi in fondo,una per il riscaldatore ed una per le future ventole. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13907 seconds with 14 queries