AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   i cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325403)

Achilles91 05-10-2011 10:58

cosa stradetta ma voglio metterla come un punto fisso:-)):-))

penso che combatterli sia molto difficile visto che sono i primi batteri viventi e nel cosrso degli anni ne hanno sviluppato tecniche di sopravvivenza che neanche bear grils puo mostrarci:-)):-)):-)):-))
una cosa che noto e che vengono spesso in acquari con dsb sopratutto sulla sabbia

superpozzy 07-10-2011 21:43

io nel dsb del refugium non ne ho nemmeno un filamento... invece ne ho la vasca infestata...

questa sera stavo guardando le rocce ricoperte e mi è sorto un dubbio: non è che si instaura un circolo vizioso in cui i ciano ricoprono le rocce, queste vengono soffocate, i batteri muoiono e quindi i ciano prolificano perchè non hanno antagonisti?

primi CIANOBATTERI --> prime ROCCE SOFFOCATE --> morte dei BATTERI nelle rocce (antagonisti dei ciano) --> aumento dei ciano e quindi ulteriore soffocamento delle rocce con continua moria dei batteri...

PROBABILMENTE sporcando un po' l'acqua (con inoculo di batteri nuovi), i ciano perdono terreno rispetto ai BATTERI BUONI... #24

non so', ho voluto buttarvela li....

Stefano G. 07-10-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061169432)
PROBABILMENTE sporcando un po' l'acqua (con inoculo di batteri nuovi), i ciano perdono terreno rispetto ai BATTERI BUONI... #24

non so', ho voluto buttarvela li....

i ciano producono anche tossine per non essere predati e per allontanare gli antagonisti
esistono vari ciano ...... alcuni preferiscono acqua "sporca" sono di facile eliminazione abbassando gli inquinanti
altri ciano vivono bene con inquinanti bassissimi ...... talmente bassi da frenare lo sviluppo batterico ...... questi ciano hanno il vantaggio della fotosintesi
io farei la prova ;-)

superpozzy 07-10-2011 22:17

...e sono probabilmente quelli che ho io...
quindi, senza altri scannamenti (:-D) con erisen, direi che con quest'ultimi i 3 giorni di buio potrebbero anche risolvere.. o per lo meno aiutare...

Stefano G. 07-10-2011 22:22

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061169549)
...e sono probabilmente quelli che ho io...
quindi, senza altri scannamenti (:-D) con erisen, direi che con quest'ultimi i 3 giorni di buio potrebbero anche risolvere.. o per lo meno aiutare...

essendo a metabolismo rapido senza luce spariscono velocemente......... se le condizioni restano uguali appena accendi ritornano ........ altrochè se tornano #18

Mazzoli Andrea 07-10-2011 22:26

seguo con interesse...lo svilupparsi di"troppi"ciano fu uno dei tanti motivi per cui decisi di dismettere,sul fondo il mio dsb proliferava>:-(

Stefano G. 07-10-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061169586)
seguo con interesse...lo svilupparsi di"troppi"ciano fu uno dei tanti motivi per cui decisi di dismettere,sul fondo il mio dsb proliferava>:-(

il dsb era ben colonizzato ?

superpozzy 07-10-2011 22:30

il mio dsb fa cagare (nello spazio c'è più vita..), ma non ho l'ombra di un ciano... #24
------------------------------------------------------------------------
ho avuto l'illuminazione (e non c'è termine più adatto)... il mio refugium non ha ancora la luce!!! e quindi sono bastardi fotosintentetici!!

Mazzoli Andrea 07-10-2011 22:32

quando hanno iniziato a svilupparsi i ciano era 2 anni che era in movimento,penso che cmq sia stata una concomitanza di eventi sfigati...leggero calo di movimento in vasca,cambio di tipologia di luce(avevo ridotto il numero di neon e ne montavo uno con tonalità rossa),spesso le mani in vasca,aumento di alimentazione...
il problema è stato che,quando sono arrivati,non sono riuscito a debellarli...
cure batteriche,luci spente,sifonatura del fondo...tutto inutile

Stefano G. 07-10-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061169600)
il mio dsb fa cagare (nello spazio c'è più vita..), ma non ho l'ombra di un ciano... #24
------------------------------------------------------------------------
ho avuto l'illuminazione (e non c'è termine più adatto)... il mio refugium non ha ancora la luce!!! e quindi sono bastardi fotosintentetici!!

#24 non avevi capito di che parlavamo #24
Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061169612)
quando hanno iniziato a svilupparsi i ciano era 2 anni che era in movimento,penso che cmq sia stata una concomitanza di eventi sfigati...leggero calo di movimento in vasca,cambio di tipologia di luce(avevo ridotto il numero di neon e ne montavo uno con tonalità rossa),spesso le mani in vasca,aumento di alimentazione...
il problema è stato che,quando sono arrivati,non sono riuscito a debellarli...
cure batteriche,luci spente,sifonatura del fondo...tutto inutile

le lampade con k bassi o vecchie stimolano i ciano
cure batteriche ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13213 seconds with 14 queries