AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento mio primo 60l... speriamo in non troppi sbagli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514066)

plays 28-09-2016 22:15

Per acidificare serve un acidificante.. con osmosi cambi solo la concentrazione di sali. Un punto di ph per un pesce è tantissimo anche se non sembra...

I dosaggi di torba non sono predefiniti. Serve esperienza.. provare e studiare un po' di chimica dell'acquario

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

matteolucia 28-09-2016 22:44

Grazie mille.
Leggerò anche il tuo link con la guida per usare la torba.
Se ho altri dubbi magari chiederò...

Grazie di nuovo

ciao

matteolucia 10-10-2016 22:40

Buona sera a tutti,

ho rifatto i test stasera e siamo leggermente migliorati. Al momento siamo a:
- PH: 8
- GH: 15
- KH: 10
- NO3: quasi nullo
- No2: 0

Resta il problema del PH che vorrei calare a 7.5-7.
Come posso acidificare l'acqua? Non saprei cosa scegliere se Co2 o torba.
Quale mi consigliate?
La torba ho paura che ingiallisca molto l'acqua, la Co2 (a parte che non ho l'impianto e lo dovrei comprare) non l'ho mai usata e ho paura di sovradosare.

Voi cosa consigliereste?

Grazie in anticipo

ciao

plays 12-10-2016 00:11

Valori migliorati in che senso? :-)

Se metti colisa penso la torba non gli dispiace e non hai piante difficili da richiedere co2.
Come costi spenderesti meno, come apprendimento è più complicato, ma prima o poi qualcosa deve portarti a imparare la chimica in acquario. La co2 io l'ho sempre vista come un fertilizzante con l'effettosecondario di incidere sul ph, in questo caso è meno complicato dosarla... a meno di errori grossi

daniele68 12-10-2016 08:17

Quote:

La co2 io l'ho sempre vista come un fertilizzante con l'effettosecondario di incidere sul ph, in questo caso è meno complicato dosarla... a meno di errori grossi
#25

Se decidi di provare con i ciclidi nani posso consigliarti una coppia di Mikrogeophagus ramirez. Siccome tendono a fare coppie stabili bisognerebbe partire con un piccolo gruppo. Quando noti che la coppia si forma dovresti allontanare gli altri, quindi prevedere di doverli allontanare. Se trovi una coppia già fatta meglio per te.
Con questi pesci è importante offrire loro anfratti e ricca vegetazione.
pH leggermente acido.
Come detto dal buon Plays puoi fertilizzare con CO2 e ottenere anche il beneficio di mantenere il pH stabile. Ci sono su internet , ma anche nel forum, tabelle che ti indicano quanti mg/l CO2 devi utilizzare in base al kh e pH

Bel layout. Complimenti#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11369 seconds with 14 queries