AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   (per il futuro)il mio mini mini completo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233796)

sferlazzo raimondo 08-03-2010 18:11

ecco il nuovo DSB 2 domande, lo posso lasciare così,o devo livellare la sabbia?
...e ancora intanto,che non c'è la rocciata(rocciata per modo di dire al massimo ci starà una pietra :-D )posso tenere la luce spenta o è utile anchessa per la duona riuscita del DSB?

http://img696.imageshack.us/img696/6528/dscn1362s.jpg

metto pure due numeri del piccoletto così da potermi dare consigli più mirati.
misure vasca40x20x25h
neon sylvania gro-lux f14w/gro t8
temperatura al momento 16g
DSB altezza massima 12cm minima 7.5cm
dopo la sabbia ho aggiunto dieci litri netti di acqua marina.
saluti raimondo.

alassino 08-03-2010 20:39

Finalmente una buona partenza.
La sabbia mi sembra ottima.

elprode 09-03-2010 13:34

Per il sistema vasca/sump trovi più di un articolo nella homepage di Acquaportal.

sferlazzo raimondo 09-03-2010 19:05

come vi sembrano queste rocce
http://img691.imageshack.us/img691/1052/dscn1387b.jpg

sferlazzo raimondo 09-03-2010 19:11

che dite,la levo quella grande a destra?
avete un modo migliore per disporle?
o fanno ca@@re e vanno tolte?
http://img442.imageshack.us/img442/7263/dscn1388f.jpg

sferlazzo raimondo 11-03-2010 20:59

caspiterina che novità bellissimo ma più complicato,almeno per mè che di internet ne mastico poco#07
allora nessuno mi dice se le rocce vanno bene o no#28c

alassino 11-03-2010 22:24

Ascolta Raimondo,
lo spazio che hai è esiguo.Lo devi sfruttare al meglio.
Hai fatto un ottimo lavoro con il fondo,che già ti toglie volume.Adesso hai un paio di mesi da far passare a vasca "vuota",che poi vuota non è.
Ma a Lampedusa,tutti quei pescatori che si vedevano nei telegiornali per tristi motivi,non hanno scarti della loro pesca?
Lì potresti trovare delle roccette di profondità,grandi come un uovo o come un pugno, con belle cose attaccate sopra:serpule,ascidie,antozoi e chi più ne ha più ne metta.
Se le trovi piccole le puoi organizzare meglio ,nel poco spazio che hai.Tanto è il DSB che fa la fuzione di elaborazione delle sostanze azotate.Anche se le rocce sono troppo piccole per svolgere una funzione biologica ,almeno sono interessanti da osservare.
Il DSB ha bisogno di tempo per essere attivo.Quindi hai tempo per cercare la persona giusta che ti tenga qualche suo avanzo di pesca.Bottiglie di vino e sigarette sono molto gradite.Offrire soldi lo considero sbagliato.Se il pescatore capisce che potrebbe fare soldi veri con i suoi "scarti",si corre il rischio che vadano a fare scempio dei fodali volutamente,anzichè casualmente, con lo scopo di recuperare rocce ed organismi.

sferlazzo raimondo 11-03-2010 23:05

messaggio ricevuto

sferlazzo raimondo 12-03-2010 18:06

le misure dall'acquario grande, sono di 150x40xh60=360 lordi.
considerando che metterei,12cm di sabbia per DSB e la rocciata mi resterebbero effettivi 200 litri è una h di 38cm.
sarei dell'idea di montare uno schiumatoio e pompe di movimento tipo queste http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=5557
una plafoniera con due lampade tipo questa http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=2938 che appenderei sopra la vasca, potrei sostituire un neon già incluso con uno attinico.
per la temperature nei mesi più caldi potri montare 4 ventoline http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=5204
tanto non dovrei allevare animali troppo sensibili alla temperatura almeno all'inizio ditemi se le scelte sono giuste o se c'è cambiare,un saluto e grazie-37

alassino 12-03-2010 20:15

Belle misure,
con questa nuova vasca ti potrai divertire ben bene.
Purtoppo non sono molto ferrato di tecnica.Vedrai che qualcuno si farà vivo.
L'unica cosa che posso dirti è:
le ventoline un po' d'aiuto lo danno,penso ,perchè non le ho mai usate,ma sicuramente fanno evaporare molta acqua al giorno(diversi litri),quindi devi sapere che ti devi organizzare per avere grandi quantità d'acqua dolce da osmosi per i rabbocchi quotidiani.Altrimenti la salinità ti va alle stelle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11609 seconds with 14 queries