AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuovo acquario 200 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529037)

cloudsky 30-11-2017 13:38

Ci stį una versione di questo prefiltro con una pompa aggiuntiva
HW-602B PRE FILTRO
Perciņ se lo prendi ci sono diverse soluzioni o cambi le spugne oppure ci aggiungi una pompa.

Ma il prefiltro lo vuoi aggiungere al filtro del tuo acquario da 200 litri?

Prova a guardare quanti litri All'ora riesce ad aspirare il tuo filtro a cui vuoi mettere il prefiltro.
Secondo me potrebbe funzionare , soltanto che molto probabilmente diminuirą il flusso dell'acqua.

Se il costo non č elevato tipo sui €20 prendilo male che vada lo restituisci o spendi altri €10 per prendere le spugne oppure una pompa aggiuntiva.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

johnnyc_84 30-11-2017 14:09

Prefiltro con pompa aggiuntiva č escluso visto che a valle c'č gią il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

cloudsky 30-11-2017 14:29

Quote:

Originariamente inviata da johnnyc_84 (Messaggio 1062884685)
Prefiltro con pompa aggiuntiva č escluso visto che a valle c'č gią il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

si ma allora funzionerį benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

DUDA 30-11-2017 15:27

Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062884689)
Quote:

Originariamente inviata da johnnyc_84 (Messaggio 1062884685)
Prefiltro con pompa aggiuntiva č escluso visto che a valle c'č gią il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

si ma allora funzionerį benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Su che esperienze ti basi per dire che funzionerą benissimo?

Io ho due prefiltri Monarka che erano montati sui filtri del 300 litri, in realtą danno problemi eccome. Almeno, a me ne hanno dati. L'uscita del prefiltro in basso doveva risalire verso l'alto per rientrare nel filtro esterno, questo mi dava problemi di innesco e rilevante problema di portata.

Dovrei provarlo sul pratiko 200 ma se sulll'eheim professionnel dava problemi posso immaginare...

cloudsky 30-11-2017 15:53

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062884693)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062884689)
Quote:

Originariamente inviata da johnnyc_84 (Messaggio 1062884685)
Prefiltro con pompa aggiuntiva č escluso visto che a valle c'č gią il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

si ma allora funzionerį benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Su che esperienze ti basi per dire che funzionerą benissimo?

Io ho due prefiltri Monarka che erano montati sui filtri del 300 litri, in realtą danno problemi eccome. Almeno, a me ne hanno dati. L'uscita del prefiltro in basso doveva risalire verso l'alto per rientrare nel filtro esterno, questo mi dava problemi di innesco e rilevante problema di portata.

Dovrei provarlo sul pratiko 200 ma se sulll'eheim professionnel dava problemi posso immaginare...

io utilizzo un prefiltro su un filtro
Eheim 2078e,
ha me funziona benissimo e non da problemi poi sicuramente il problema di portata ci sarą ma dipende anche dalla grana delle spugne dalla lunghezza dei tupi e ovviamente anche dalla potenza del filtro.

io ho messo un rubinetto per aprire e chiudere il prefiltro in modo tale che l'acqua resti nel prefiltro quando pulisco il filtro principale e poi riempo completamente il filtri di acqua fino all'orlo e la stessa cosa la faccio quando pulisco il prefitro
( uso 2 spugne grana grande e una media)



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062884698)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062884693)
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062884689)
Quote:

Originariamente inviata da johnnyc_84 (Messaggio 1062884685)
Prefiltro con pompa aggiuntiva č escluso visto che a valle c'č gią il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

si ma allora funzionerį benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Su che esperienze ti basi per dire che funzionerą benissimo?

Io ho due prefiltri Monarka che erano montati sui filtri del 300 litri, in realtą danno problemi eccome. Almeno, a me ne hanno dati. L'uscita del prefiltro in basso doveva risalire verso l'alto per rientrare nel filtro esterno, questo mi dava problemi di innesco e rilevante problema di portata.

Dovrei provarlo sul pratiko 200 ma se sulll'eheim professionnel dava problemi posso immaginare...

io utilizzo un prefiltro su un filtro
Eheim 2078e,
ha me funziona benissimo e non da problemi poi sicuramente il problema di portata ci sarą ma dipende anche dalla grana delle spugne dalla lunghezza dei tupi e ovviamente anche dalla potenza del filtro.

io ho messo un rubinetto per aprire e chiudere il prefiltro in modo tale che l'acqua resti nel prefiltro quando pulisco il filtro principale e poi riempo completamente il filtri di acqua fino all'orlo e la stessa cosa la faccio quando pulisco il prefitro
( uso 2 spugne grana grande e una media)



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

sara sicuramente grazie anche filtro decisamente sofra dimensionato all'acquario un 200l della Wavehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e1491b1cc6.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10781 seconds with 14 queries