AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Riproduzione synchiropus picturatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395351)

ALGRANATI 11-10-2012 21:12

ma nelle ore che le hai tenute, hai visto qualche minimo cambiamento?

Jean05 11-10-2012 21:43

Ummm secondo me devi metterle come facevo io con i fridmanni

leo.agu 11-10-2012 22:43

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061866336)
ma nelle ore che le hai tenute, hai visto qualche minimo cambiamento?

ho visto chiaramente (con la lente di ingrandimento) all'inizio lo zigote, poi in un'osservazione successiva (non ricordo dopo quanto tempo) due cellule distinte, dopodiché ho abbandonato l'osservazione. Nel tempo in cui le ho tenute d'occhio galleggiavano, anche dopo averle spostate e quindi immerse tornavano a galleggiare. la mattina dopo ne ho viste un paio ammuffite in superficie, le altre non le ho individuate
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061866477)
Ummm secondo me devi metterle come facevo io con i fridmanni

cioè? (se hai scritto dell'argomento sul forum indicami la discussione, così me la leggo...)

leo.agu 13-10-2012 23:00

stasera nuova deposizione. hanno cominciato con la luce blu ancora accesa, non appena si è spenta hanno cominciato con diversi saliscendi. ho perso l'attimo esatto in cui hanno sfornato le uova, ma indicativamente dopo mezz'ora dallo spegnimento completo delle luci. ho recuperato le uova, incrocio le dita
http://s13.postimage.org/l358p851f/u...nchi_13_10.jpg

Stefano G. 13-10-2012 23:02

grandeee !!!!!!!!! #25

erisen 14-10-2012 10:45

molto interessante :-) seguo!

leo.agu 14-10-2012 10:55

stamattina sono nate alcune prolarve! la percentuale di schiusa per ora è molto bassa, però sono già contento così. vi aggiorno stasera con i dettagli.

erisen 14-10-2012 11:01

splendido #25#25

Jean05 14-10-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da leo.agu (Messaggio 1061866660)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061866336)
ma nelle ore che le hai tenute, hai visto qualche minimo cambiamento?

ho visto chiaramente (con la lente di ingrandimento) all'inizio lo zigote, poi in un'osservazione successiva (non ricordo dopo quanto tempo) due cellule distinte, dopodiché ho abbandonato l'osservazione. Nel tempo in cui le ho tenute d'occhio galleggiavano, anche dopo averle spostate e quindi immerse tornavano a galleggiare. la mattina dopo ne ho viste un paio ammuffite in superficie, le altre non le ho individuate
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061866477)
Ummm secondo me devi metterle come facevo io con i fridmanni

cioè? (se hai scritto dell'argomento sul forum indicami la discussione, così me la leggo...)

le uova dei fridmanni le facevo schiudere in uno schiuditoio fai da te costituito da un imbuto dove pompavo aria da sotto e le uova venivano smosse dal dolce movimento delle bolle, in modo da farle rimanere sempre in movimento e sempre aerate, naturalmente il tubo non aveva i diffusore...

ALGRANATI 14-10-2012 18:50

Dimmi che hai fatto le foto delle Larve.........#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12947 seconds with 14 queries