AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   ... è l'onomastico: A. Rosaria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325997)

Buran_ 07-10-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061169123)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061169106)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061169100)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061168953)
beh, festeggiamola, la mia sta assumendo una stranissima crescita tabulare, le vostre?

http://s4.postimage.org/2x1624yjo/foto7.jpg

cresce tabulare xche non è una rosaria... IMHO ovviamente

cosa credi possa essere? loripes non è ...

domani se ho un po di tempo e se ci riesco te la identifico..
la rosaria è famosa per le caratteristiche macchette circolari più scure intorno alla bocca dei polipi coassiali

esempi di rosaria sono infatti questi

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=6726

e questi

http://sdmas.com/corals/417.php

ok, prova a vedere allora se hai una identificazione diversa, ti metto qui un crop dove ho segnato in box arancio una parte che però somiglia proprio a quanto dici tu della rosaria.... vedi se ti aiuta


http://s4.postimage.org/2xw81fkdg/rosaria.jpg

ALGRANATI 07-10-2011 20:39

Stupenda veramente......in 24 ore potrebbe essere da me :-))

Buran_ 07-10-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061169221)
Stupenda veramente......in 24 ore potrebbe essere da me :-))

ma anche meno, te la invio subito subito per fax? :-))

a parte gli scherzi, appena sarà un pò più cresciuta ed avrò visto se la crescita tabulare si mantiene qualche frags la farò ...

DanyVI76 07-10-2011 21:15

Bellissima Filippo!
Tra l'altro la foto serve anche a smentire coloro i quali dicono che i Vermitidi disturbano gli sps visto che il corallo è cresciuto tutto attorno al tubicino dello stesso :-)

Buran_ 07-10-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061169328)
Bellissima Filippo!
Tra l'altro la foto serve anche a smentire coloro i quali dicono che i Vermitidi disturbano gli sps visto che il corallo è cresciuto tutto attorno al tubicino dello stesso :-)

grazie, secondo te che acro è?

hai un bell'occhio, hai notato subito come sia cresciuta tutta intorno al tubo calcareo, il vermiciattolo è bello vivo e caccia le sue "ragnatele" ma non c'è mai stato danno alla acro

DanyVI76 07-10-2011 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061169378)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061169328)
Bellissima Filippo!
Tra l'altro la foto serve anche a smentire coloro i quali dicono che i Vermitidi disturbano gli sps visto che il corallo è cresciuto tutto attorno al tubicino dello stesso :-)

grazie, secondo te che acro è?

hai un bell'occhio, hai notato subito come sia cresciuta tutta intorno al tubo calcareo, il vermiciattolo è bello vivo e caccia le sue "ragnatele" ma non c'è mai stato danno alla acro

Sai che sono un'ignorantone con le acro, per cui non contesto la tua identificazione! :-))

Ps. I vermitidi sono lumache! ;-)

Buran_ 07-10-2011 21:39

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061169400)
Sai che sono un'ignorantone con le acro, per cui non contesto la tua identificazione! :-))

Ps. I vermitidi sono lumache! ;-)

veramente? mica lo sapevo, pensavo che tutte le lumache fossero caratterizzate dal fatto che potessero spostarsi con tutto il guscio!

DanyVI76 07-10-2011 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061169417)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061169400)
Sai che sono un'ignorantone con le acro, per cui non contesto la tua identificazione! :-))

Ps. I vermitidi sono lumache! ;-)

veramente? mica lo sapevo, pensavo che tutte le lumache fossero caratterizzate dal fatto che potessero spostarsi con tutto il guscio!

No, sono anche chiamate lumache eremite per questo.
Ma se osservi bene il tubicino di un vermitide, ti accorgerai che è fatto come quello di una chiocciola, solo oblingo piuttosto che a spirale ed in qualche specie più piccina, una buona parte del tubicino, soprattutto nei primi mesi di vita, è costruito a spirale.
Poi, se osservi bene quella che hai nell'acropora, noterai che ha un coperchietto per chiudere la tana proprio come molte lumache come ad esempio quelle dei generi Turbo o Trochus ed inoltre, se osservi quando estende la ragnatela (che in realtà è muco), noterai distintamente la testa della lumaca, con tanto di occhi ed antennine! :-)

Buran_ 07-10-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061169467)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061169417)
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061169400)
Sai che sono un'ignorantone con le acro, per cui non contesto la tua identificazione! :-))

Ps. I vermitidi sono lumache! ;-)

veramente? mica lo sapevo, pensavo che tutte le lumache fossero caratterizzate dal fatto che potessero spostarsi con tutto il guscio!

No, sono anche chiamate lumache eremite per questo.
Ma se osservi bene il tubicino di un vermitide, ti accorgerai che è fatto come quello di una chiocciola, solo oblingo piuttosto che a spirale ed in qualche specie più piccina, una buona parte del tubicino, soprattutto nei primi mesi di vita, è costruito a spirale.
Poi, se osservi bene quella che hai nell'acropora, noterai che ha un coperchietto per chiudere la tana proprio come molte lumache come ad esempio quelle dei generi Turbo o Trochus ed inoltre, se osservi quando estende la ragnatela (che in realtà è muco), noterai distintamente la testa della lumaca, con tanto di occhi ed antennine! :-)

vero, ne ho altre che infatti hanno una evidente crescita a spirale, il tubicino in realtà è alquanto trasparente e si vede chiaramente il loro spostamento all'interno, le antennine le ho viste spesso uscire, così come notavo il fatto che si chiudessere con una specie di tappino, non avevo mai collegato la similitudine alle lumache, anche perchè non ci sono schede al riguardo nel gruppo lumache.
Grazie delle spiegazioni;-)

DanyVI76 07-10-2011 22:05

Di nulla Filippo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12216 seconds with 14 queries