AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodi di gestione: non perdiamo di vista le basi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2630)

paologe 06-04-2005 14:06

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
.......un'altro motivo e' il volere "risparmiare" comperando inizialmente poche rocce vive piuttosto che la lampada piccola e di bassa potenza piuttoscto che uno schiumatoio non adatto.... attenzione che non biasimo chi lo fa, questi errori li ho commessi io stesso in prima persona anni fa....
un'altro motivo e' la non pazienza, il sentire la necessita' di intervenire ad ogni costo per "migliorare" la situazione ma azioni a distanza di un giorno dall'altro spesso sono piu' che altro deleterie....
Ciao

Da mainaio novello non posso che associarmi a quanto scritto da te. #36# #36# #36# #36#

caspa 12-04-2005 19:58

up... bel discorso...

domande:

- cosa e' il berlinese classico (parametri)?

- quali sono le varianti odierne?

- quali sono gli sbagli fatti in passato e da evitare come la peste?

ce ne sarebbero altri ma ... gia qui sarebbero da riempire libri... :-))

bisck 17-04-2005 18:27

io allora nn capisco una cosa, perche prima nn ci si poteva permettere di allevare sps?

P.S.mi riferisco a parecchi anni fa

*Tuesen!* 17-04-2005 20:27

Quote:

io allora nn capisco una cosa, perche prima nn ci si poteva permettere di allevare sps?

P.S.mi riferisco a parecchi anni fa
Mancanza di luce adeguata e mancanza di reattori di calcio......la KW del berlinese di base da sola non è sufficiente.....oltre ,naturalmente, a mancare le conoscienze per il corretto allevamento......cosa che ancora oggi non è che sia proprio tutto tutto molto chiaro......

bisck 18-04-2005 00:09

si in effetti avevo trascurato il reattore di calcio per il fatto della limpideza sugli sps nn credo vedendo i risultati della gente che ci si accinge a questa "ossessione".... -05 :-))

caspa 18-04-2005 12:36

e poi fino a 10 anni fa quasi tutti utilizzavano il biologico che e' un vero e proprio ammazza sps... :-)) una fabbrica di schifezze :-)) un contenitore di fosfati...

dranath 18-04-2005 12:47

Qualcuna lo usa anche ora... è dice che tanto le cose cambiano da vasca a vasca... #07 #07 #07

reefaddict 19-04-2005 10:38

Quote:

Originariamente inviata da bisck
io allora nn capisco una cosa, perche prima nn ci si poteva permettere di allevare sps?
P.S.mi riferisco a parecchi anni fa

Quando tenevo i coralli nel 1977 #12 non si misurava il KH perché non se ne parlava neppure in acqua marina, non c'erano kit per misurare il calcio né se ne parlava, non c'erano kit per i nitrati (primo che ho visto fu il kit della EHEIM nel 1978-79, primo valore della scala 10 mg/L :-)) ), i fosfati non si sapeva cosa fossero.
Si diceva e si scriveva in giro (Aquarium, Aquari e Natura) che per il marino ci voleva un filtraggio molto potente e infatti io avevo una vasca con un filtro biologico con un volume pari al 20% della vasca #19 , pompa Tunze Turbelle 500 (mitica!), schiumatoio Sander WT350 a porosa, alimentato da un aeratore Wisa 300 (3 Kg di aeratore!). Materiali filtranti: cannolicchi e carbone NON attivo. La prima volta che ho potuto misurare i nitrati ero a 50 mg/L!

Inoltre, per allevare coralli si sapeva che ci voleva molta luce, io avevo ben 5 tubi T8 tutti con riflettore, e che era bene fare dei buoni cambi d'acqua e così facevo il 20% al mese. Inoltre si alimentava con cibi liquidi come il Liquifry che in pratica era una emulsione con tuorlo d'uovo estremamente inquinante. Le alghe erano le benvenute e come recitava la "bibbia" di Frank de Graaf, più alghe c'erano meglio era, in particolare le alghe verdi filamentose erano il sintomo di "ottime condizioni dell'acqua"

Così fino ai primi anni 80 quando arrivano due novità, una dall'Olanda (l'acquario "miniriff", ovvero il percolatore!) e una dalla Germania, il Berlinese.

Le basi del berlinese del 1980 erano:
- usare lampadine HQI (originariamente Osram HQI NDL da 4200K, poi D da 5200K)
- usare lo schiumatoio di proteine (originariamente schiumatoi a controcorrenete a porosa alti olte un metro)
- non utilizzare supporti per i batteri diversi dalle rocce vive (no biologico)
- aggiungere calcio con una soluzione satura di calcio idrossido (Kalkwasser)

Gli effetti sono stati che grazie allo schiumatoio nitrati e fosfati non raggiungevano più livelli elevati, ma rimanevano a livelli bassi, grazie anche all'eliminazione del biologico. Inoltre il calcio e il KH, dei quali non si parlava quasi per nulla prima di allora, venivano mantenuti a livelli decenti anziché lasciarli cadere inesorabilmente.

E così Dietrich Stuber vide che una Acropora, importata con le rocce vive, cresceva invece di morire... circa 25 anni fa.

Il resto è storia recente, il primo reattore di calcio, inventato da Rolf Hebbinghaus, è del 1994, appena 11 anni fa...

Tegolo 19-04-2005 10:45

Grande Alessandro... #25

bisck 19-04-2005 13:00

grande alessandro queste sono risposte come dio comanda meglio di cosi nn potevi rispondere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12092 seconds with 14 queries