AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Strip led ...sicuro che non vanno bene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433776)

BASQUIAT 07-11-2013 10:34

@egabriele ho già comprato diverse volte da satisled ...è vero nn saranno 15000°K lo avevo già dato per scontato ma addirittura ad arrivare a 6500°K mi sa un pochino di esagerato. e poi i 6500°K quanto diventerebero!?
__________________________________________________ ______________________________

@kialilly hai aperto un post sulla costruzione della tua plafo?

kialilly 07-11-2013 20:43

No, avevo in mente prima o poi di fare un piccolo articolo di come l'ho costruita, ma a distanza di un anno da quando l'ho iniziata non sono ancora arrivata alla versione definitiva!! Ogni tanto la smonto e modifico qualcosa! Avevo iniziato con i led 5050, ma si sono degradati in pochi mesi, così sono passata ai 5630 ma ho avuto problemi anche con quelli, probabilmente hanno problemi con la vicinanza all'acqua salata (visto che in teoria erano waterproof), quindi finché non sono sicura che non si rovini più niente non me la sento di presentarla al grande pubblico!!

Cenestino 08-11-2013 03:03

Risolverebbero i miei "problemi" queste strip.... Ma quindi in conclusione non sono ancora adatte per le nostre vasche salate?

cibbiere 08-11-2013 17:20

In questi 2 anni mi sono fatto una discreta esperienza sulle strip di led: le 5630 sono le più luminose attualmente reperibili in commercio. Io le ho prese da 20.000K° e blu. Che siano effettivamente da 20.000 non lo so, ma la luce è bianchisima, vagamente tendente all'indaco. Sono molto luminose e, secondo me, in un vasca con una colonna d'acqua limitata (35, max 40 cm) possono andare. Scaldano abbastanza poco, comunque io le ho montate su apposite barre in alluminio, reperibili su ebay a pochi soldi, ma vanno bene anche i profilati di Leroy Merlin... A me funzionano da anni. Per alimentarle va bene un adeguato ma normalissimo alimentatore a 12V.
La mia attuale plafoniera è composta da 6 strip (3 blu e 3 bianche) + 8 faretti a LED da 10 W cad assortiti fra bianchi e blu, in totale circa 180W su 220 litri. La luce è spettacolare e i faretti fanno un effetto riverbero molto bello (e vanno in profondità). Le sole strip secondo me sarebbero insufficenti ma ho oltre 40 cm di colonna d'acqua.
Secondo me parecchie vasche medio piccole, magari con molli, LPS e SPS poco esigenti potrebbero essere gestite con le strip, con una spesa davvero contenuta e una realizzazione semplice. Certo, non c'è da aspettarsi risultati professionali e un controllo dello spettro pari a plafonire da oltre 1.000 euro!
Avevo fatto un report sulla mia plafo, ma il disastro informatico l'ha eliminato....

egabriele 08-11-2013 23:13

http://www.philipslumileds.com/uploa...-pdf/%E2%80%8E

Questo e' il datasheet dei Philips luxeon 5630.
La philips non producle led della famiglia 5630 con temperatura di colore superiore ai 6500 °K.
Forse sono altri led, ma non sono Philips. Neanche Cree, o Seoul, Osram.....
Perche' non ti dicono cosa montano?
Che tassi di guasti hanno? dopo quante ore la loro luminoità sarà calata del 20%?
Sai che spetro stai dando al tuo acquario?
TRa un anno?

Led di quel tipo, se sei una grossa azienda e ne compri a milioni, ti costano almeno 0,10$ (i peggiori con quelle caratteristiche). ce ne sono 72 in una striscia. Una PCB del peggior tipo (FR1) di 1 m sempre in quantità costa almeno 0,30$. (quelle in foto sembrano addirittura in alluminio).
Supponendo che in cina montarli costi 0 (montarli qua costerebbe almeno un altro $), ottieni 7,50$ solo di materia prima. Inoltre qualcuno le fa produrre, le commercializza e ci guadagna.

Fatti questi ragionamenti io mi faccio queste domande:

Dunque... che led ci sono?
sarà materiale RoHS (cioe' senza piombo ed altri materiali fortemente inquinanti) ?
Quanti operai ci avranno lavorato per una ciotola di riso, senza rispetto delle norme di sicurezza prendendoci le peggiori malattie professionali?
CI avranno lavorato bambini?
Gli scarti di produzione saranno smaltiti correttamente o saranno riversati nel fiume piu' vicino?
Quando te li spediscono dichiarano il valore e paghi le tasse doganali (insomma sarai un evasore?)

e decido di non comprarli, e lo sconsiglio a chi mi chiede un parere.

Intendiamoci, non generalizziamo, la cina sta crescendo, ci sono aziende serie che stanno diventando concorrenziali con l'europa anche per i livelli di qualità. Ma non con questi prezzi.

kialilly 08-11-2013 23:22

Certo, non so se sia vero quello che scrivono, ma le strisce che ho visto dalla Cina da 10000K, 14000K e 20000K montano led Samsung o Epistar, e per gli Epistar dicono esplicitamente che hanno anche le certificazioni CE, FCC e RoHS. Non credo facciano così schifo, per quanto non riportino tutte le caratteristiche tecniche (che poi magari a richiederle qualcosa mandano).

BASQUIAT 09-11-2013 01:09

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062205633)
http://www.philipslumileds.com/uploa...-pdf/%E2%80%8E

Questo e' il datasheet dei Philips luxeon 5630.
La philips non producle led della famiglia 5630 con temperatura di colore superiore ai 6500 °K.
Forse sono altri led, ma non sono Philips. Neanche Cree, o Seoul, Osram.....
Perche' non ti dicono cosa montano?
Che tassi di guasti hanno? dopo quante ore la loro luminoità sarà calata del 20%?
Sai che spetro stai dando al tuo acquario?
TRa un anno?

Led di quel tipo, se sei una grossa azienda e ne compri a milioni, ti costano almeno 0,10$ (i peggiori con quelle caratteristiche). ce ne sono 72 in una striscia. Una PCB del peggior tipo (FR1) di 1 m sempre in quantità costa almeno 0,30$. (quelle in foto sembrano addirittura in alluminio).
Supponendo che in cina montarli costi 0 (montarli qua costerebbe almeno un altro $), ottieni 7,50$ solo di materia prima. Inoltre qualcuno le fa produrre, le commercializza e ci guadagna.

Fatti questi ragionamenti io mi faccio queste domande:

Dunque... che led ci sono?
sarà materiale RoHS (cioe' senza piombo ed altri materiali fortemente inquinanti) ?
Quanti operai ci avranno lavorato per una ciotola di riso, senza rispetto delle norme di sicurezza prendendoci le peggiori malattie professionali?
CI avranno lavorato bambini?
Gli scarti di produzione saranno smaltiti correttamente o saranno riversati nel fiume piu' vicino?
Quando te li spediscono dichiarano il valore e paghi le tasse doganali (insomma sarai un evasore?)

e decido di non comprarli, e lo sconsiglio a chi mi chiede un parere.

Intendiamoci, non generalizziamo, la cina sta crescendo, ci sono aziende serie che stanno diventando concorrenziali con l'europa anche per i livelli di qualità. Ma non con questi prezzi.

Egabriele credo che qui si stia parlando di capacitá del led e non di come viene costruito un led con tt l'annesso della sua produzione, del tuo moralismo sono pienamente daccordo ma nn puoi predicare bene e razzolare male, sicuramente tu a casa avrai una scarpa nike adidas ecc ecc, anke quella nn di marca cmq le fanno in cina, e poi nn ti credere ke le grandi anziende tipo philips osram cree ecc sono tutte rispettose di tutti e di tutto, anzi magari loro sono le prime a fare disastri ambientali o a sottopagare il personale con una ciotola di riso....io sono della campania e sai quante aziende note del nord hanno scaricato rifiuti tossici in accordo con la camorra nelle nostre terre facendoci ammalare tutti di cancro? ...ma ke ne sai!? Si sta parlando di led e delle sue capacità e continuiamo a farlo, magari x un argomento del genere apri, oppure apriamo, un post in un'altra sezione ed io sarò il primo a seguirti.

Bigsampey 10-11-2013 14:02

Quote:

Originariamente inviata da basquiat (Messaggio 1062201702)
io ho avuto modo di vedere le gnc e loro montano led da 0,5w e anche loro hanno molti led...e poi scusate, spero di non dire una caxxata, ma i led da 1 - 3 - 5 - 10w ecc ecc come sono composti!? Non sono un accoppiata di più led?

#26#26#26#26#26#26
------------------------------------------------------------------------
mi correggo le gnc montano led da 0,29w circa ....il modello am366 da 60w ne monta 210 di "questi" led.
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-14932.html

.

egabriele 15-12-2013 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1062207095)
Quote:

Originariamente inviata da basquiat (Messaggio 1062201702)
io ho avuto modo di vedere le gnc e loro montano led da 0,5w e anche loro hanno molti led...e poi scusate, spero di non dire una caxxata, ma i led da 1 - 3 - 5 - 10w ecc ecc come sono composti!? Non sono un accoppiata di più led?

#26#26#26#26#26#26
------------------------------------------------------------------------
mi correggo le gnc montano led da 0,29w circa ....il modello am366 da 60w ne monta 210 di "questi" led.
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-14932.html

.

DIpende. Fino a 3W ci sono anche monochip. Devi guardare la tensione Vf nei datasheet, se e' intorno a 3,5V sono monochip. se e' molto maggiore, sono multichip.
Sopra i 3W credo siano multichip. Ma in questo settore stanno investendo molto in ricerca e ogni tanto spunta fuori roba nuova.

P.S. non ho niente della nike. MA sicuramente ho qualcosa made in china. Impossibile non averla.
Quando posso nel vestiario come nei giocattoli del bambino... anzi soprattutto in quelli ti assicuro che cerco di evitare il made in china per molti motivi. Pero' ti assicuro che talvolta è impossibile. Talvolta invece basta farci caso, e non solo e' possibile, ma si trovano prodotti con rapporto qualità prezzo interessante.

LOLLO77 15-12-2013 23:59

Io li uso .....
Li ho montati nel camminatoio in giardino
Sono perfetti fanno una luce bellissima.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13427 seconds with 14 queries