AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli predisposizione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530739)

Miele Poscar 06-02-2018 21:03

Due tubi da 30W sono pochi? Pensavo fossero anche tanti #07
Che tubi devo comprare? Sono specifici per acuqario immagino.

Io ho visto qualche pesce nei negozi, ma non so bene i nomi e soprattutto facevo caso solo al fatto se erano d'acqua dolce o meno.

Quelli che ricordo sono:
- il pesce pulitore (è simile a un pesce gatto, lo ho viso abbastanza grande, tipo 15cm)
- il pesce angelo (me lo ricordo perché è quello con la "coda"

ne ho visti altri carini, ma cercavo delle specie che non fossero delicate, non so quanto variabili siano i valori dell'acqua e non vorrei soffrissero o peggio.
Idem per le piante, volevo delle specie che non fossero troppo delicate e che si adattassero chiaramente alla luce che installo.

dado69 06-02-2018 21:30

Hai detto di avere una vasca da 180/190 lt, pertanto 60 W sono pochi per il maggior numero di piante. Questo ovviamente non va preso per oro colato, io ho coltivato piante con pochissima luce contando però altre varianti tipo ottimo fertilizzante e co2.
Come pesce Angelo forse intendi lo "scalare".
Correggiamo i valori e poi ne parliamo;-)

Miele Poscar 07-02-2018 11:30

Ciao,
60W sono pochi? Accidenti pensavo fossero abbastanza. I due tubi neon che erano montati segnavano 30W ciascuno (sono bruciati ora devo cambiarli). Non so se sulla stessa dimensione posso montare qualcosa di più potente, vedrò nei negozi cosa mi dicono..
PESCI: Io ho visto qualche pesce in negozio, ma facevo distinzione solo tra acqua dolce e acqua salata. Mi piace molto il pesce simile al pesce gatto (o almeno a come me lo immagino) che credo chiamino anche pulitore. Poi il pesce angelo (quello con la coda). Ma se mi date qualche consiglio è ben accetto. Cercavo comunque pesci non troppo delicati per non farli soffrire o peggio in caso di "modifica leggera dei valori dell'acqua".

PIANTE: stesso discorso. Qui le ho viste ma non le conosco. Dalle mie parti devo ancora trovare un negozio organizzato con scelta e soprattutto ordine.

Degio12 07-02-2018 18:06

Prima di prenderne nuovi devi capire che tipo di neon monta l'acquario, sono T8 o T5? Cambiano le dimensioni e gli attacchi.
La cosa che dovresti considerare è se hai intenzione di avere un acquario con molte piante o qualcosa di più semplice, non per tutte è necessaria una illuminazione da stadio. Importante è anche la temperatura di colore dei neon che dovrebbe stare massimo sui 6000°K.
Per qualche idea sulle piante, oltre al link che già ti ho postato, prova a vedere qualche articolo qui, oppure qualche scheda su internet.

Per i pesci devi considerare se hai la possibilità di tagliare l'acqua con acqua d'osmosi (reperibile nei negozi specializzati o comprando un impianto) che serve per far scendere i valori di durezze che hai (Kh, Gh).
Al momento cerca di vedere su internet qualche specie che può piacerti, anche qui trovi qualche scheda.

In ogni caso le varie specie si distinguono anche in base alla zona di provenienza (Centro America, Sud America, Indonesia, Africa, ecc.), ti escluderei i ciclidi dei laghi africani perchè sono più complessi da gestire e hanno bisogno di allestimenti particolari.

I pesci angelo sono gli scalari, sono ciclidi e hanno bisogno di acqua tenera e acida e soprattutto da quello che so di un acquario alto almeno 50cm, di litraggio ci sei ma non so se ci sei con le misure di altezza. Questo perchè crescono in altezza piuttosto che in lunghezza.
Il pulitore forse era un Botia #24 , ma sappi che non esistono pesci pulitori :-))

Prima cerca di schiarirti le idee e ci si regola in base alla scelta #70

Miele Poscar 08-02-2018 10:07

Grazie, quanti pesci. Non so quali riuscirò a trovare nei negozi qui attorno però.
Con i valori della mia acqua ho dei limiti particolari sulle specie?
PS: come faccio a correggere il valore KH? Aggiungendo acqua presa da negozio?

Per quanto riguarda le luci i miei tuti sono T8 e segnano 30W (sono però bruciati entrambi, dovrò cambiarli).
Che tipo di tubi sono? Specifici per acquario? Non vedo riprotati valori di temperatura della luce o altro. Leggendo qua e là o visto che si parla di spettro, di mettere un tubo per tipo. Cosa mi consigliate per far crescere le piante?

Miele Poscar 08-02-2018 10:27

Stavo anche valutando di "eliminare" il sistema presente con alimentatori e tubi e sostituirlo con dei led.
Leggevo che i tubi vanno cambiati una volta all'anno e il costo non sembra banale (guardando in internet vedo un prezzo medio di 25/30 euro a tubo).
Sostiutendo con il sistema a led anche se forse inizialemente ho una spesa maggiore tra corrente e manutenzione dovrei risparmiarli in pocco tempo... cosa ne pensate?

Degio12 08-02-2018 12:42

La tua acqua è dura (Kh e Gh alti) e basica (Ph > 7) ed è adatta, ad esempio, a Guppy (molto colorati e vivaci, si riproducono molto facilmente e sono facili da gestire), Platy (come i precedenti), Endler. Ce ne sono anche altri ma non sono facili di reperire, più difficili da gestire e con necessità di allestimenti particolari (ciclidi africani). In ogni caso non è impossibile tenerli, ma come prima esperienza eviterei.

Le durezze dell'acqua (Kh e Gh) le puoi abbassare tagliandola con acqua d'osmosi, in pratica misceli la tua acqua con acqua osmosi per raggiungere valori più bassi. Resta il problema del Ph che puoi abbassare con materiali naturali (torba, foglie secche, ecc.) che però rendono l'acqua ambrata o con un impianto di Co2. In questo caso la scelta diventa molto più ampia e puoi andare a considerare tutti i vari caracidi (neon e cardinali, ecc.), pesci da fondo (corydoras, ancistrus, ecc.), ciclidi nani (apistogramma, ecc.), ecc.

Non so di che marca sia l'acquario ma forse puoi comprare dei neon non per forza specifici, basta che abbiano una temperatura di colore non più alta di 6500°k (vedi ad esempio gli osram) e sempre da 30W, per le piante dipende quali vuoi mettere.
I led sicuramente consumano meno, ma non so come ci si regola, trovi sicuramente qualche guida sul forum.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13309 seconds with 14 queries