AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Epidemia di Ictio :\ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=536326)

DUDA 02-01-2019 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Lucarho (Messaggio 1062924093)
100x 100 puro è naturale 1 goccia ogni 10 L e se te lo consiglio è perché gente” che ne sa”lo usa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il petrolio è 100% naturale, viene estratto da sotto terra, bevine una tazza.

Fai una foto alla confezione dell'olio che usi, scoprirai che non è 100% tea tree, ovviamente...
Gente "che ne sa", qui dentro suona come "a mio cuggino"...cita fonti, oppure...nisba.

Lucarho 02-01-2019 10:58

Non fare stupidi paragoni..è naturale al 100% vai in farmacia o informati...io non devo fare ne nomi ne altro...e cerca di stare sereno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 02-01-2019 12:56

Sì, ma chi lo consiglia che prove ha fatto?

Occhio che se è un rimedio usato in acqua salata, gli effetti e la permanenza del prodotto in acquario possono essere profondamente diversi dalle vasche dolci.

Ci sono studi in proposito o sono "voci" (e di chi)? Tu lo hai mai provato? In che vasca?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Lucarho 02-01-2019 13:15

Io l’ho provato...avevo preso un hepatus da uno che dismetteva una vasca e mi ha dato problemi...mi sono affidato ad un mio conoscente che “ne sa” cioè ha una certa esperienza e l’ho usato..io ho Marino lui pure...a me ha funzionato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È naturale al 100%100 è un antibatterico...purtroppo con questo hepatus i ogni volta che inserisco pesci importanti lui tira fuori puntini...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 03-01-2019 02:23

Occhio però perché non è detto che l'effetto sia lo stesso in acqua dolce. Possono cambiare la permanenza in acqua e l'eventuale tossicità (lo fanno molte sostanze).
In rete se ne parla ma mancano studi ed esperienze (anche in letteratura scientifica, per quello che ho potuto vedere velocemente). Parrebbe nocivo per gli insetti più che per i vertebrati (quindi eventuali invertebrati in vasca potrebbero soffrirne), ed è in grado di avvelenare piccoli animali domestici per via orale, oltre a essere un irritante anche per noi a certe concentrazioni.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo un link da un sito solitamente accreditato, e piuttosto cauto in proposito: https://www.practicalfishkeeping.co....-fish-ailments

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

michele 03-01-2019 12:20

Andando avanti così le aziende del settore si faranno convincere a vendere corsi in dvd di reiki per i pesci. #07

ilVanni 04-01-2019 10:28

Ormai le cure fai da te per l'ictio sono migliaia.

Peccato perché a me mi pagavano le lobby del farmaco per far vendere i principi attivi.
Poi m'ha sgamato quello della bruschetta all'aglio e non guadagno più ;-)

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

DUDA 04-01-2019 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Lucarho (Messaggio 1062924439)
Io l’ho provato...avevo preso un hepatus da uno che dismetteva una vasca e mi ha dato problemi...mi sono affidato ad un mio conoscente che “ne sa” cioè ha una certa esperienza e l’ho usato..io ho Marino lui pure...a me ha funzionato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È naturale al 100%100 è un antibatterico...purtroppo con questo hepatus i ogni volta che inserisco pesci importanti lui tira fuori puntini...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa eh, abbi pazienza se insisto. Ogni volta che salta fuori qualche bizzarria del genere, mi permetto di fare una semplice ricerca sul forum per vedere chi scrive, e dall'alto di quale esperienza.
Cerco e trovo la tua prima discussione inserita: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534216

Il 31 agosto sera, avviavi la tua primissima vasca marina e non menzioni precedenti esperienze con vasche dolci. Supponendo una maturazione di circa 1 mese e mezzo, a metà ottobre circa la tua vasca ha probabilmente iniziato a "girare" e, ad oggi, avrà girato si e no due mesi.
Il fatto che tu scriva: "ogni volta che inserisco pesci, tira fuori i puntini", mi fa pensare che l'abbia fatto almeno, un paio di volte...IN DUE MESI (a dir tanto)? Dai, riparliamone tra almeno due anni...no?

Dopodichè, davvero con una esperienza di due mesi ti senti di aver effettuato abbastanza "test" da poter dire che "il tea tree funzioni" con così tanto livore?

Ovvio che l'olio di tea tree che tu usi è assolutamente naturale al 100%, nessuno lo mette in dubbio, così come sono naturali al 100% gli alcool che lo compongono, carbonio, idrogeno e ossigeno...facile.

Anche il brodo di pollo della nonna è naturale al 100% e fa bene, anche la mia urina ha una carica antibatterica ma non mi sogno di pisciare in vasca per combattere l'ictio (sarà anche perchè non ne ho, nonostante non usi aglio, tea tree o vattelapesca)...

Lucarho 04-01-2019 11:37

Innanzitutto sono partito con acqua matura e roccie vive dimezzando tempi..ho avuto discus e ho inserito pesci si...ti basta?...invece di giocare al detective me lo chiedevi e ti rispondevo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 05-01-2019 10:38

Lucarho, si fa per scherzare... Purtroppo sei capitato dopo che sul forum abbiamo avuto una serie reiterata di "fenomeni" della rete, esperti di (appunto) due - tre mesi che garantivano il successo per cure parecchio "alternative" fatte la sera prima per la prima volta.

Ti stanno solo dicendo in maniera goliardica che avere ricadute di ictio ripetutamente in poco tempo (tre mesi?) è un po' poco per consigliare una cura che ha tante potenziali problematiche. Che potrebbero essere anche scrupoli inutili, eh...! Magari tra qualche anno useremo tutti il tra tree oil in vasca, non prenderla come una censura...

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13146 seconds with 14 queries