AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   realizzazione sfondo 3d 450lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522163)

kitrust 03-04-2017 22:07

ciao dave,ho postato la foto del prodotto da me elencato,silicone liquido facile da distribuire con pennello su tutte le superfici,inoltre questo prodotto garantisce l'adesione del terriccio per rendere lo sfondo come ambiente naturale,ottimo prodotto per isolamento garantendo protezione anche ad alte e basse temperature.In commercio i colori a disposizione sono.il nero,il grigio ed il bianco.
il suo costo è abbastanza altino poiché è un prodotto di ottima qualità,per il mio sfondo di 1,50x60 è stato necessario circa un 1 kg del prodotto,per maggior sicurezza ho completato il tutto con due strati di plasti vel.Premetto che non contiene sostanze tossiche,dopo lessiccazione non ha odori di nessun genere.ciaooo
https://s15.postimg.cc/3wwo5w9rr/20170401_200112.jpg

kitrust 03-04-2017 22:32

ciao dave,non è stato facile reperire questo prodotto ho acquistato tramite internet in una azienda tedesca spedito in 48 ore,è un prodotto di ottima qualità per isolare qualsiasi materiale che si vuole,resistente ad alte e basse temperature,facile applicazione tramite un semplice pennello,la sua consistenza permette nel nostro caso di applicare al prodotto strati di terriccio per rendere lo sfondo il più naturale possibile e dopo l'essicazione il terriccio rimane uniformemente compatto allo sfondo.Premetto che non contiene sostanze tossiche,dopo l'essicazione non ha odori sgradevoli.In commercio i colori a disposizione sono:il nero,il grigio ed il bianco
marca RUBSON AQUABLOCK.
ciaooo

Arcibaldo 04-04-2017 11:22

Grazie tante.
Peccato però il plastivel dopo, forse perde un po' di quella naturalezza del terriccio.


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo 04-04-2017 11:35

Bel prodotto, ho visto c'è scritto che è ad acqua ma non so se possa essere tossico, non credo.
Una domanda che avevo fatto in un post simile:
Secondo voi l'argilla espansa potrebbe variare i valori dell'acqua?
Ho trovato dappertutto che è assolutamente atossica e naturale ma non ho idea riguardo al fatto se possa o no cambiare i valori dell' acqua.
Grszie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81 04-04-2017 13:06

ma no, non credo che possa influenzare i valori,
e poi se ci metti sopra il plastivel, il problema non esiste..

dave81 04-04-2017 13:07

interessante quel silicone liquido, non lo conoscevo

conosco invece la "guaina liquida", di cui si parlò moltissimo tempo fa, quando c'è stata la moda della vasche di legno, qualcuno forse se lo ricorda.
quella che si usa per impermeabilizzare i laghetti

Arcibaldo 04-04-2017 14:47

Si sembra proprio quello.
Io non vorrei ricoprire con il plastivel, vorrei evitare quell'effetto lucido

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81 04-04-2017 15:54

allora non metterlo!

l'argilla espansa non altera i valori, che io sappia

ma basta fare una prova: prendi un po' di argilla, la metti in un vaso di acqua e misuri i valori prima e dopo una settimana. se i valori sono cambiati, allora vuol dire che li ha modificati

Johnny Brillo 04-04-2017 18:18

In passato ho trattato delle rocce calcaree con del Plastivel. L'effetto lucido che si vede fuori dall'acqua sparisce una volta immerse.

kitrust 04-04-2017 18:26

il plasti vel inizialmente puo dare qull'effetto di lucentezza poi col passare dei giorni diventa tutto naturale e molto gradevole,io per maggior sicurezza ho trattato lo sfondo anche con plasti vel,i pesci sono integri vivaci e godono di ottima salute,questi sono prodotti ideali al nostro scopo.Per l'argilla si puo fare anche la prova con Viakal mettendo alcune gocce sul materiale controllando se frigge al suo contatto,dovrebbe essere una prova abbastaza sicura per quello che sappia.ciaooo
------------------------------------------------------------------------
ciao dave,la la guaina liquda è un'altra cosa,va benissimo per laghetti esterni vasche ecc ecc indurisce creando uno strato,ti assicuro che il silicone liquido viene assorbito e non noti nulla sulla superfice,ti consente di pitturarci sopra se vuoi.Molti negozianti specializzati non conoscevano questo prodotto non è facile reperirlo,atualmente viene usato in edilizia con molteplici vantaggi per l'isolamento dall'acqua,chiaramente è un prodotto con un certo costo per la sua eccellente resa.ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12241 seconds with 14 queries