AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   piccolo laghetto low-cost in giardino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447213)

bowser 12-02-2014 21:40

I persici ne avevo uno splendido che sembrava un oscar da come faceva, tutte le volte buttavo qualcosa nel laghetto usciva, osservava e lo mangiava.
Poi una trachemis me l'ha fatto fuori>:-(
Ora ne ho un'altro, secondo me dovresti provarci se ti piace, io lo tengo in 400l con persici sole, un black bass e qualche vairone, poi due trachemis.
Altre esperienze: i sole rompono le piante quando sono in ripro, sembrano proprio ciclidi, formano coppie abbastanza durature, proteggono i piccoli, proteggono il territorio, sono belli, spaccano piante, generalmente un qualsiasi laghetto dove si può pescare li ha dentro
I bass sono aggressivissimi, ne avevo uno di 5 cm e uno di 20, quello di 20 mi ha detto mio padre che l'ha visto che dopo un paio di anni di convivenza inseguiva quello di 5, poi ha visto che gli spuntava una coda dalla bocca#06
Anche loro sono na piaga, in ogni fiume o laghetto li trovi.
Ho avuto anche pesci gatto, ma sono noiosi, stanno fermi e si scannano tutto il tempo.
Le gambusie sono solo dei guppy aggressivi e un po' scoloriti
C'è anche qualche killi che puoi mettere
Se ti piacciono anche i leuciscus o le tinca
Anche i rodeo amaro sono belli.
Insomma, di opzioni ne hai a palate!
Comunque, i rossi, basta che gli metti insieme qualche predatore tipo gambusie, persici o altri che non crescono troppo e non ti si sovraffolla
Poi il fatto di mangiare le piante varia da pesce a pesce, i miei non se le filano nemmeno di striscio
------------------------------------------------------------------------
Ah, le gambusie se il laghetto è almeno 70 non ci sono problemi, anzi, le mie in un vaso di 30 sono lì che sguazzano tranquille, quindi nessun problema

onlyreds 13-02-2014 09:35

beh, diciamo che trachemis e pesci non sono molto compatibili...
la tinca te la sconsiglio, è un bellissimo pesce ma per natura vive sul fondo ed è molto timorosa. non la vedresti molto...

gab82 13-02-2014 10:08

Per o persici voi intendete i persici sole?
Essendo nostrani possono sopravvivere all'esterno in inverno.....peccato siano poco colorati

Non esiste una varietà di "pesce rosso" che non diventi 30-40cm come i carassius auratus?

Ok per il filtro....purché si possa autocostruire...
Che ne pensate di una copia del Tetra pond realizzato con un bel fustino da 30 litri?
Sto cercando in rete immagini dell'interno per capire meglio come è fatto...ma non le trovo

gab82 13-02-2014 15:05

Ho visto in rete parecchi filtri fai da te
Non ho problemi a replicarli....#70

Aiutatemi a risolvere questo problema:
non voglio mettere la pompa immersa nel laghetto ma alla "fine" del filtro in modo che aspiri sempre e solo acqua pulita. Come un filteo per acquari....

Come posso fare?

Devo mettere il filtro un pelo sotto il livello del laghetto in modo che l'acqua passi al filtro per "troppo pieno"?

Però poi lo sporco che va a fondo rimarrebbe li....#24


Oppure dovrei forare il mastello sa un lato in prossimità del fondo...e collegare con un tubo il filtro da sotto...in modo che per il principio dei vasi comunicanti siano sempre allo stesso livello....

Però forare il mastello....e avere tutti sti tubi interrati. ...non mi convince tanto. ...

Vorrei qualcosa di più pratico........


E se faccio un bidone da 20 litri pieno di lapillo.....DENTRO al laghetto...
forato ai lati per una fascia di 10cm ma non fino al fondo in modo che i fanghi possano depositarsi....e non ricadere nel laghetto quando estraggo il bidone per la pulizia....

Che ne dite?

Al posto del bidone potrei utilizzare un grosso tubo da idraulica e fare praticamente un filtro interno

bowser 13-02-2014 16:28

Lo so, infatti non ho detto di metterli insieme;-)
I persici sole sono coloratissimi, invece quelli normali sono belli anche loro, sono a bande verticali nere e marroni.
Il filtro a tubo può andare, ma ti consiglio uno già fatto, non costano tanto, con un 200€ dovresti cavartela

gab82 13-02-2014 19:06

Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062319968)
uno già fatto, non costano tanto, con un 200€ dovresti cavartela

#26....il divorzio mi costerebbe troppo....

il budget è mooooolto più basso.

bowser 13-02-2014 19:20

:-D
allora prendi un paio di pompe e fallo coi tubi, magari 2 o più, che filtrino almeno l'intero volume 3 volte l'ora, messi in punti distanti del mastello, pesci tipo i rossi, persici, persici sole,.. sono delle vacche

gab82 13-02-2014 20:57

Pensavo a un filtraggio piu lento

Tubo da 20cm x 65h...volume 20 litri...con pompa 600l/h

onlyreds 14-02-2014 01:17

E provare con un filtro ad aria?
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=filtro+aria
Hai 2 vantaggi: l'aeratore costa meno di una pompa e consuma molto meno di una pompa...

paolo.bernardi 14-02-2014 08:38

Penso che un aeratore sufficiente allo scopo faccia rumore come un tagliaerba :-)


A presto
Paolo Bernardi - acquariofilo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12296 seconds with 14 queries