AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Prima vasca, non facciamo danni! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481044)

Muten 16-01-2015 14:02

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 1062573048)
toymmy,per i test ok era solo perchè capita di averli da un e magari già scaduti tutto qui...
per lo skimmer perdonami ero stanco quando ho scritto ed ero convinto di aver letto prizm #21, il tuo non lo conosco sinceramente..
per la luce, non è tanto aumentare la luce, ma sembra proprio fiacca e non hai un vascone...dice bene tene, magari sono neon scarichi..cmq ATI, KZ, o GIESEMANN e vai sul sicuro..
sui valori a zero perchè assorbiti dalle alghe...bah forse un pochino ma lui a parte qualche ciano e qualche macro alga (fidati tira fuori una rocca alla volta e togliere con una pinzetta, sarà un lavoraccio ma con la spazzola fai un macello dopo in vasca e non sei sicuro di averle tolte tutte) di alghe non ne ha proprio...e proprio per questo un paio di inserimenti ci stanno...
forse il problema che ti trascini deriva dai rabbocchi con acqua non tua....per i cambi senti tene sul dsb sono un pivellino pure io..

detto cio ti stai muovendo bene...è strano che la vasca sia così "fiacca" non so se mi sono spiegato...ci deve essere un qualcosa che ti sta remando un po' contro e bisogna capire cos'è...anche se l'acqua di rabbocco è la principale indiziata...

ultima cosa...un pagliaccetto insieme a quello mettilo poraccio sono sempre in coppia almeno ha compagnia tanto un rubino così piccolo o due non ti cambiano la maturazione arrivati a sto punto ;-)

Mi sento un po' più rassicurato ora, mi hai fatto passare brutti momenti ahahahahaha

Prima cosa provo a cambiare i neon. Non li cambio tutti insieme (come ho letto non mi ricordo dove) ma faccio una cosa graduale. Uno alla volta a settimana??

Intanto domani ne compro uno solo e lo monto, ad occhio dovrei accorgermi della differenza con gli altri oppure no?

Acqua di rabbocco....In realtà un sistema ce l'ho, questo

http://www.petingros.it/impianto-osm...i-p-13350.html

ma non capisco perchè l'acqua non mi esce con valore di tds di zero. Esce un valore più alto (che ora non ricordo) rispetto a quella che compro.

Se dici così a questo punto provo a rimettere in funzione il mio e faccio i rabbocchi con quello, vediamo se cambia qualcosa.


Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062573055)
Cambi non farne,aspetta ancora un pò, non tanto, rivaluterei la cosa tra una decina di giorni,i neon cambiali quanto prima.
La roccia se la togli la pulisci al meglio dalle alghe ,visto che è sopra e la rimetti come la togli non crea alcun problema, il problema ci sarebbe se la girassi sottosopra,intendiamoci sono contrario a certi trattamenti ,ma lo vedo inevitabile,naturalmente devi sciacquare bene in acqua salata,per ciò diciamo che potresti farlo in occasione del cambio,intanto vai di pinzetta.
Le pompe le lascerei dove sono ,ma abbasserei il getto.

Aspetto altri 15 giorni, come da programma #e39

In che senso sciaquare? Non devo farlo a secco quindi? Sto cominciando ad impicciarmi il cervello #12

Levo la roccia, prendo pinzette, stacco le alghe, rimetto roccia dove e come stava.

Tutto questo va fatto a secco o dentro l'acqua salata? Il cervello suggerisce dentro acqua salata, ma spesso suggerisce male

Le pompe, bel problema...Se abbasso il getto diminuisce l'increspatura superficiale. Così facendo non diminuisce la quantità di ossigeno disciolto nell'acqua?

tene 16-01-2015 14:08

I neon cambiali tutti insieme, la roccia se togli con pinzetta lo fai a secco ,se la spazzoli fai in acqua ma dopo devi sciacquarla bene,altrimenti inzozzi tutta la vasca.
Le pompe abbassale il movimento deve arrivare alla rocciata e tenere le rocce pulite dai sedimenti,per l'ossigenazione hai skimmer e risalita

Muten 16-01-2015 14:14

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062573072)
I neon cambiali tutti insieme, la roccia se togli con pinzetta lo fai a secco ,se la spazzoli fai in acqua ma dopo devi sciacquarla bene,altrimenti inzozzi tutta la vasca.
Le pompe abbassale il movimento deve arrivare alla rocciata e tenere le rocce pulite dai sedimenti,per l'ossigenazione hai skimmer e risalita

Ho un bel divano comodo a casa, vuoi venire a vivere da me così mi consigli 24/24??? #rotfl#

Come scritto sopra ottima marca di neon è ATI.

Il primo che ho trovato è questo

http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-10627.html

Nella descrizione dice:
Quote:

...Aqua Blu Special è consigliata luce principalmente di BASE grazie alla sua elevata ripartizione di blu (50%) e di bianco (50%) che elimina la necessità di tubi blu in più...
Tutto ciò significa che devo mettere 6 tubi di questi e basta? Senza luce blu? E a quel punto come faccio a simulare l'alba e il tramonto?

Le pompe saranno abbassate, agli ordini ;-)


EDIT: Il pagliaccetto lo metto domani, stavo vedendo se questo sopravviveva per almeno una settimana, avevo paura di continuare lo sterminio :)
Nel frattempo questo è diventato amichetto con l'euphillia, evvai!

simo241 16-01-2015 14:17

L'impianto osmosi non e il massimo, l'acuqa in uscita dall impianto deve uscire obligatoriamente con TDS 0, cambia i neon e cerca di creare un buon spettro, cerca di abbassare la lampada il piu possibile sulla superfice dell'acqua, io sulla tua identica vasca avevo 10 t5 e la luce mi sembrava anche poca

Muten 16-01-2015 14:55

Guardando su internet ho trovato questo:

Si consiglia per gli acquari di acqua di mare un rapporto di 3:1 (3 ATI Aqua Blue Special : 1 ATI Blue plus).

Io però ho la plafoniera con 6 tubi. Che faccio ora?

Se metto:

FRONT
ATI Blue plus
ATI Aqua Blue Special
ATI Aqua Blue Special
ATI Aqua Blue Special
ATI Aqua Blue Special
ATI Blue plus
BACK

Ci siamo?

tene 16-01-2015 16:00

Media
4 special
2 blu plus

Meno bianco + componente rosa
3 special
2 blu plus
1 coral plus

Blu
3 special
3 blu plus


Io farei la prima per il momento
Al prossimo cambio con più coralli dentro, quindi con qualche fluorescenza rossa o rosa da risaltare la seconda

Muten 18-01-2015 12:42

Per la luce mi sto attrezzando.

Nel frattempo come avevate detto ho ripulito e rimesso dentro la roccia più in alto.

E ovviamente come avevate previsto i valori si sono alzati:

pH: 7,5
KH: 7,5
Ca: 420
Mg: 1270
NO2: 0,02
NO3: 2
PO4: 0.05

Ora volevo chiedervi qualcosa riguardo al comportamento dei due ocellaris (aggiunto un altro per fare compagnia, ora STOP!!). Il più ''vecchio''sta in un angoletto nascosto, mentre il ''nuovo'' gira vispissimo per tutta la vasca. Il più ''vecchio'' è un po' palliduccio, diciamo arancione chiaro, mentre l'altro più scuro.

Tutto normale???

E nessuno dei due mangia il granulato (per l'ultimo non mi preoccupo, si dovrà ambientare, ma l'altro???)

Devo cambiare mangime??

Grazieeeeeeeeeeee

tene 18-01-2015 12:46

Prova a cambiarlo ,è strana la cosa, perchè i pagliacci solitamente non sono difficili nel mangiare,forse ha qualcosa che non va il granulare che usi.

tene 18-01-2015 13:31

Muten visto che la discussione verte su quesiti più che sulla presentazione della vasca sposto in primo marino,sezione più idonea;)

Muten 18-01-2015 20:35

Hai fatto benissimo grazie.

Il mangime che uso è questo

http://www.superhigroup.com/mangimi/...granulato.html

Ora vedo se il secondo pesce lo gradisce, altrimenti nei prossimi giorni lo cambio. Consigli?

Il fatto che nuoti sempre nello stesso punto cosa significa? Non riesco a trovare casi simili


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15368 seconds with 14 queries