AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   SPS: T5 o HQi? Che ne pensate...??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49530)

***dani*** 13-07-2006 11:52

Sentendo chi ha le ati powermodule, anche sul forum,... dice che la plafo rimane Fredda... non parlo dia ltri T5, così come la durata è relativa ai tubi ATI nuovi nelle plafoniere PowerModule, solo quelle, grazie al raffreddamento che hanno riescono ad arrivare ad 8/9 mesi.

anche io ho una ventola dentro la plafo con le HQi, ma non fa un tubo, anche perché non ho i vetri... :-))

metterne 10 e riflettori esterni mi pare assurdo...

sulla profondità... in forum stranieri, americani e tedeschi, si arriva tranquillamente a far crescere sps ed lps sul fondo... certo avere qualche info da chi, qua, ha le ati powermodule, sarebbe stato meglio.
e sulla distanza dall'acqua... tenevo le HQi a 10cm scarsi... ora sono a oltre 20... ho visto in giro vasche spettacolari con HQi e T5 non troppo vicino all'acqua, anche perché la perdità di luminosità/par/lumen si ha nell'acqua non nell'aria, dove questa, nell'ordine dei cm risulta trascurabile... in genere si tengono molto vicine per non buttare fuori luce e concentrare il fascio... che io sappia... perché la penetrazione non soffre più di tanto

il tiraggio è uno dei problemi... parti in ombra, e guarda caso ai lati delle colonie grandi dove la luce non arriva tirano... brutto e semplice... poi si potrà mitigrare aumentando il cibo, ma il problema di fondo resta...

sono sempre e comunque indecisissimo se fare questo passo...

nessuno che abbia avuto una ati powermodule?

***dani*** 13-07-2006 11:53

un tubo ati costa 13,5 euro... non è poi tanto neanche sui costi di gestione... vedi sopra i conti che ho fatto

Abra 13-07-2006 11:56

scusa dani se mi permetto di darti un consiglio visto la mia poca esperienza,un mio amico aveva lo stesso tuo problema e glielò fatto risolvere mettendo un vetro temperato a 5cm dalla plefoniera in un lato tra il vetro e la plafoniera gli ho messo 4 ventoline di 5x5 12w e ti dico che quasi puoi tenere la mano sul vetro e la temperatura è calata parecchio. se vuoi ti posto il disegno di come ho fatto.ciao

***dani*** 13-07-2006 11:58

i consigli sono sempre bene accetti... mandami pure una email che qua diventa OT, oppure apri un post che interesserebbe sicuramente a molti

però in questo modo porti via i Par con il vetro temprato... ad occhio fra il 10 ed il 15%...

malpe 13-07-2006 11:58

***dani***, zeorunner li ho montate....è un po' però che non lo si vede.
cmq qui trovi un suo resoconto:

http://www.reefitalia.net/forums/sho...ight=zeorunner

G@BE 13-07-2006 12:06

bhè la luce è innegabilmente tanta....e anche l'uniformità....però lui avrà 30-35 cm di colonna...considerando il dsb....su 50 cm come si comporteranno? #24

OT: vedendo quella vasca ora mi stanno venendo atroci dubbi di fare il DSB nella nuova vasca alta 50....10 di DSB e 3 di sicurezza....37 di colonna per fare un bell'isolotto basso e carico di SPS......NON FATEMELE VEDERE STE FOTO....PER FAVORE....!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04




:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

thedarkman 13-07-2006 12:09

Quote:

scusa dani se mi permetto di darti un consiglio visto la mia poca esperienza,un mio amico aveva lo stesso tuo problema e glielò fatto risolvere mettendo un vetro temperato a 5cm dalla plefoniera in un lato tra il vetro e la plafoniera gli ho messo 4 ventoline di 5x5 12w e ti dico che quasi puoi tenere la mano sul vetro e la temperatura è calata parecchio. se vuoi ti posto il disegno di come ho fatto.ciao
Anche io farei così, io nei miei diamond L. III ho messo i vetri (borosilicato da 3 mm, se non ricordo male) e ora scaldano decisamente meno, e ti garantisco che la perdita di luce è veramente esigua.
Se poi vuoi proprio i T5 è un'altra cosa, ma secondo me tale passaggio non è giustificabile dal discorso temperatura.

***dani*** 13-07-2006 12:14

non so... il discorso temperatura è uno di quelli che si fanno... c'è l'uniformità per evitare il tiraggio... e cmq inserire delle ventole in una sottostruttura... onestamente non mi pare esteticamente accettabile... e non mi toglie 2 gradi in vasca... secondo me...

cmq vorrei vedere delle foto...

Abra 13-07-2006 13:58

se hai pazienza quando torna dalle vacanze vado e ti posto le foto.xrò secondo mè lo vuoi fare anche x provare le t5 :-)) :-)) .di gradi a lui sono calati di 3.

matzara 13-07-2006 14:10

Scusa Dani, ma:

- non sei convinto delle t5 per:
- uniformità di luce che non ti piace;
- possibile poca penetrazione;
- eventuale problema ad appendere la plafo
- nessun riscontro da altri utenti per la plafo da te scelta....

EBBENE:

con la metà del costo della plafo 8*54w o 10*54w ti compri un bel refrigeratore, e risolvi i problemi di calore.
NON lo metti in sump, così assicuri un lavoro migliore del compressore;
Eviti l'evaporazione dell'acqua dovuta alle tangenziali;
Risolvi una volta per tutte il problema calore, perchè, magari, un'ondata di caldo può sempre arrivare, e anche se hai le t5 la temperatura sale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12097 seconds with 14 queries