AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 40 litri....commenti e critiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121788)

Toksi 16-03-2008 18:48

ecco!! finito di inserire le foto! via libera ai commenti #22 #22 :-D

dado.88 16-03-2008 18:52

bello #25 #25 #25 #25 complimenti! :-))

Toksi 16-03-2008 18:54

Quote:

Originariamente inviata da kiwan
ciao,

io possiedo un cayman 80 profesional 120lt con filtro esterno Askoll Pratiko 100
io ti consiglierei di mettere il filtro esterno per almeno 2 motivi
1) il filtro interno ti porta via tanto spazio
2) il filtro esterno ha una più facile manutenzione.
In ogni caso leggi altre risposte di più esperti sul forum, perche anche io ho appena inziato con il mio acquario.

Kiwan

L'idea del filtro esterno mi è venuta in mente....solo che ho problemi su dove metterlo....

kiwan 16-03-2008 19:07

ciao,

io ho trovato una sistemazione in un armadietto sotto l' acquario

matt 16-03-2008 19:37

Complimenti..davvero bello..un evoluzione notevole.. -11
Come fondo?solo ghiaia?

markrava 16-03-2008 20:27

complimenti per la gestione dell'acquario e per la sua evoluzione ;-)

Dino68 16-03-2008 20:35

ottima la tecnica per come hai coperto il filtro...che pianta è ?

bravo !

Toksi 16-03-2008 20:49

Quote:

Originariamente inviata da matt
Complimenti..davvero bello..un evoluzione notevole.. -11
Come fondo?solo ghiaia?

Ghiaia con qualche pallina fertilizzante dennerle qua e la.

Toksi 16-03-2008 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
ottima la tecnica per come hai coperto il filtro...che pianta è ?

bravo !

Grazie!! è uno spiky moss! ho avuto l'idea guardando la rete che ho sul balcone all'inizio non ci davo due lire perchè pensavo crescesse solo sopra dove c'è molta luce ma poi è andato tutto bene e cresce in modo uguale sia sotto che sopra!

-ale- 16-03-2008 23:03

Toksi, molto carino bravo...che sali usi per l'acqua di osmosi?e quanto costano?=)
a poi nell'ultima foto,la pianta sulla sinistra in primo piano alta come si chiama precisamente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12368 seconds with 14 queries