AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose: causa e rimedio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374816)

robylone 28-05-2012 09:34

Grazie per tutti i consigli! Nell'ordine che dovrò fare inserirò quindi il fertilizzante (che anche se non dovesse essere quello il problema non guasta mai!) e posterò poi i valori dell'acqua!

Al posto del protocollo Saechem potrei optare per l'accoppiata JBL Ferropol (da somministrare settimanalmente) e JBL Ferropol 24 (da somministare giornalmente)? Sarebbe molto più semplice per il motivo indicato qualche post fa...

Ecco una foto attuale della vasca:
http://s16.postimage.org/5q2kbxx01/IMG069.jpg

Markfree 28-05-2012 15:17

ti ho gia detto come utilizzo io il protocollo settimanale :) ovv dipende dalle esigenze di ognuno, questo sta a te deciderlo

quando compri i prodotti fai un bel cambione (anche 40%) e ricominci a fertilizzare mi racc 1/3 della dose, poi vai aumentando man mano a seconda di come reagisce la vasca

Ovv prima di cominciare il tutto dammi i valori!

PS: non conosco il ferropol24, non lo uso :)

robylone 29-05-2012 21:39

Ordine fatto! Per fine settimana dovrei quindi riuscire a postare i valori...

robylone 02-06-2012 12:10

Quote:

Originariamente inviata da robylone (Messaggio 1061675026)
Ordine fatto! Per fine settimana dovrei quindi riuscire a postare i valori...

EDIT: spedizione rinviata a mercoledì prossimo, quindi dovrei riuscire a postare i valori il prossimo fine settimana!
Intanto potrei riprendere la fertilizzazione liquida, magari spezzettando la somministrazione settimanale in più giorni?

robylone 04-06-2012 13:07

Riesco intanto a postare il valore di NO2, grazie ad un test a reagente che mi ero scordato di avere!:-))
A due settimane dall'ultimo cambio d'acqua, il valore NO2 è di 0,2 mg/l.
E' nella norma? Può essere collegato al problema delle alghe e/o alla non fertilizzazione?

Ricapitolando, per ora i valori in mio possesso sono:

PH 6,8
KH 4
NO2 0,2

Nel prossimo fine settimana riuscirò a postare anche tutti gli altri valori...intanto grazie!

Markfree 05-06-2012 22:06

sicuro che il test non sia scaduto? che marca è? il valore di fondo della scala quale è?

a mio avviso il test è sbagliato, e cmq sia quel valore se alto da problemi ai pesci, non alle piante!

robylone 06-06-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061686277)
sicuro che il test non sia scaduto? che marca è? il valore di fondo della scala quale è?

a mio avviso il test è sbagliato, e cmq sia quel valore se alto da problemi ai pesci, non alle piante!

La scadenza sinceramente non l'ho guardata...pensavo non avessero scadenza questi prodotti...comunque ce l'ho da circa 2 anni. Marca Prodac. Il valore minimo è 0.
Come mai secondo te è sbagliato?

Agri 06-06-2012 11:39

Ciao, vediamo un pò di aitutarti...
che fondo hai?
che luce (quantità e qualità)?
che acqua usi per i cambi?
e poi i valori di NH3/NH4, NO2, NO3, PO4, Fe?
il gh ed il kh?

Spesso il problem ache fa scatenare le alghe è uno sbilanciamento ionico in vasca, in particolare gh e kh, N/P/K, Ca e Mg, Fe e Cu, devono avere un rapporto equilibrato, poi ci sarebbero anche cloruri e solfati, la conducibilità ed il ph....ma andiamoci piano piano...
inoltre ti consiglio se puoi di dividere le feetilizzazioni in akmeno due interventi alla settimana, se i fertilizzanti sono ben bilanciati non verrò difficila a tua mamma di mettere un tot di ml di uno e un tot di ml di un altro con una siringa ;-)

robylone 06-06-2012 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061687049)
Ciao, vediamo un pò di aitutarti...
che fondo hai?
che luce (quantità e qualità)?
che acqua usi per i cambi?
e poi i valori di NH3/NH4, NO2, NO3, PO4, Fe?
il gh ed il kh?

Spesso il problem ache fa scatenare le alghe è uno sbilanciamento ionico in vasca, in particolare gh e kh, N/P/K, Ca e Mg, Fe e Cu, devono avere un rapporto equilibrato, poi ci sarebbero anche cloruri e solfati, la conducibilità ed il ph....ma andiamoci piano piano...
inoltre ti consiglio se puoi di dividere le feetilizzazioni in akmeno due interventi alla settimana, se i fertilizzanti sono ben bilanciati non verrò difficila a tua mamma di mettere un tot di ml di uno e un tot di ml di un altro con una siringa ;-)

Dunque, rispondo in odine:
nessun fondo fertile;
1 neon T8 18W (osram 865) + 1 neon T5 28W (4200K°);
uso acqua "della Sila", è acqua potabile con PH 7,5;
i valori li riuscirò a postare solo nel fine settimana, comunque PH 6,8 KH 4;
erogo CO2.

Agri 06-06-2012 12:31

Lìilluminazione sei al limite, con la co2 devi andare sul classico w/l per intenderci, poi il fondo non credo che sia dei migliori per la coltivazione delle piante, in un fondo la fertilità è utile per il rapporto che si instaura pianta/fondo/acqua, non va intesa solo come elementi apportati alle piante, infine aspettiamo i test per capire cosa c'è in vasca e in che quantita.
Ricordati comunque che fondo, luce co2 e fertilizzante devono andare di pari passo, se resti carente in uno o in eccesso con unn altro iniziano i problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11819 seconds with 14 queries