AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

guglielmonigita91 28-09-2006 11:47

io le daphnie le ho prese ad una mostra di pesci e piante...... ora gli sto dando mikrozell liquizell e lievito.... ma ne do pochissimo perchè ho paura che muoiano e poi non ne posso recuperare piu..... :-( :-(

tognamax 28-09-2006 11:54

Ciao a tutti, dopo averl letto questo interessante topic sulle artemie, vorrei fare un attimo il punto della situazione ....

allora:

a livello molto casereccio, cosa conviene utilizzare per allevare le artemie?
Le artemie adulte vanno bene per tutti i pesci di acqua dolce?
Le quantità ciberecce (livito di birra) quanto devono essere....
Vi chiedo questo perchè ormai dovreste avere una certa esperienza :-D :-D :-D :-D

Ciao ragazzi, se avete consigli da darmi, magari qualche descrizione dettagliata ad un ignorantone del settore, mandatemi una mail ...... GRAZIE a tuttiiiiiiiii

max #21

guglielmonigita91 28-09-2006 12:58

beh.. come hai potuto leggere nel topic.....
acqua a temperatura ambiente...
sale senza iodio
uova buone....
TANTA TANTA TANTA TANTA pazienza!!
metti le uova a bagno..... 20#25grammi/litro di sale...... e aspetti che schiudono..... quando schiudono li devi togliere e metterli in una vasca piu grande.. possibilmente all aperto.... con molte alghe... l acqua deve essere proprio verde...... naturalmente sempre son il sale sciolto....
dopo 2-3 giorni i piccoli si inizieranno a nutrire.. se non ci sono alghe devi mettere tu il cibo... lievito liquizell o qualsiasi cosa possa essere mangiata dalle minuscole bocche.....
dopo 8-10 giorni si nutriranno sempre di alghe e se non ci sono continua con il lievito e se hai... il mikrozell.....
a quanto pare si fa cosi... ma a me non ne è rimasta neanche una...... #07 #07

guidolavespa53 28-09-2006 14:43

io oggi ho dato più lievito, più concentrato e lo stesso l'acqua è divenuta limpida subito mangino come maiali :-D :-D :-D
cmq io sapevo che alle dafnie si poteva dare di tutto anche sangue per esempio.... #24

cmq sulle artemie ha riepilogato tutto guglielmo, quoto in pieno vanno bene per qualsiasi pesce d'acqua dolce, stai solo attento a nn dare leuova perchè quelle fanno male infatti guglielmo consigliava di fare un trasloco #25 #25 :-))
a disposizione

guglielmonigita91 28-09-2006 15:06

beh.... i miei mangiano come i pulcini allora..... puo essere che non riescono ad assimilarlo? che siano troppo piccole??
cioè... metto il lievito e resta la... con loro che nuotano..... ma che sistematicamente muoiono.....

guidolavespa53 28-09-2006 18:38

le mie scompaiono nelll'acqua intorbidita, e poi rispuntano vivacissime, scusami mi sta venendo un dubbio tuche acqua usi???dove le tieni?? #24

guglielmonigita91 29-09-2006 13:52

io.. acqua del mio acquario.... malawi....
l acua è abbastanza dura.. con ph elevato e durezza alta.....
il sale.... senza iodio.... 37g/litro.... salinità del mediterraneo......
le daphnie hanno pulito l acqua..... le artemie invece niente......

guidolavespa53 29-09-2006 14:33

l'acqua è ok, ma dove li tieni c'è freddo?? io oggi ho cominciato a prenderle per i miei scalarini ma questi sono tanti e nn ce la faccio le dafnie vive arrivano settimana prossima per ora ho tamponato con dafnie surgelate....scusa na cosa nn per andare OT ma per le dafnie è necessario qualche cosa di particolare??così nel frattempo me lo procuro.....
mi sta venendo un dubbio hai provato a cambiare marca di uova???Magari nn vanno bene #24

guglielmonigita91 29-09-2006 14:55

allora... cercherò di rispondere a tutte le domande... se ne dimentico qualcuno ricordamela perchè di quante ce ne sono possibilmente alcune non le trovo :-D :-D
allora vediamo...
la temperatura è quella ambiente..... 22gradi circa.... e lo schiuditoio è messo preciso sopra il reattore dei neon.... la temperatura riscalda un po di piu... c.ca 24#25... anche perchè non è incollato proprio sotto il coperchio..... ma un po piu lontano....
ora le dafnie sono messe nel 12 litri dove venivano messe le artemie.. quindi con temperatura 22 c.ca....
non ci vuole niente di particolare.... io ho messo dentro due pezzi di cabomba/miriophyllum raccolto nello stagno vicino casa e della lemna..... ogni 24 ore do 2mm cubici di lievito c.ca o poco piu (3mmx3mmx3mm).. lo sciolgo in mezzo bicchiere di acqua d acquario e ne metto un po nel 12 litri.... di solito faccio che ne metto pochissimo.. pero faccio 2-3 somministrazioni al giorno..... cosi non si inquina l acqua.... e sembra funzionare.. ci sono molte piccole dafnie che nuotano.... certo se avessi l acqua che c'è in sicilia..... dove in 24h mi si formavano le alghe verdi.... :-)) le daphnie starebbero molto meglio... e mi sa che in estate appena scendo ne porto un po con me..... e le allevo nel vascono di 28000litri anche :-D :-D
magari metto una reticella fina per 2 metri quadrati in modo che non ci possono entrare i pesci a le daphnie possono uscire fuori per i pesci :-)) :-))

guidolavespa53 29-09-2006 15:03

chiarissimo, grazie per le risposte...allora il fattore temperatura nn è l'unca cosa rimasta è prova a cambiare marca diuova....ma scusa quando scendi qui in che località vai?l'acqua parli quella delle pozze se ti trovi a Palermo fai un salto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12712 seconds with 14 queries