AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Andre#8 07-03-2009 12:23

Porto alla luce questo vecchio topic...
The Wizard, quando di parli colori brillanti ti riferisci al Ph basso o alla presenzxa di un'acqua molto ambrata?
Io nella mia vasca allevo discus...ho tolto la settimana scorsa l'impianto di CO2, come conseguenza un passaggio di Ph da 6,6 a quasi 8 (e Kh 5,5)! I pesci non hanno gradito ma io non pensavo che potesse alzarsi così tanto il valore... ho aggiunto torba nel filtro ed il Ph è sceso a 6,8/7 e il Kh a 4,5. Quando effettuerò i cambi con sola acqua di rete (ph 7,6), mi consigli di usare l'estratto di quercia? Per abbassare ulteriormente il Ph, posso aggiungere altra torba? E poi ogni quanto devo reintegrarla e in quale quantità?
Scusa per tutte queste domande ma mi sono venuti troppi dubbi in merito...

Grazie, Andrea.

Andre#8 07-03-2009 12:23

Porto alla luce questo vecchio topic...
The Wizard, quando di parli colori brillanti ti riferisci al Ph basso o alla presenzxa di un'acqua molto ambrata?
Io nella mia vasca allevo discus...ho tolto la settimana scorsa l'impianto di CO2, come conseguenza un passaggio di Ph da 6,6 a quasi 8 (e Kh 5,5)! I pesci non hanno gradito ma io non pensavo che potesse alzarsi così tanto il valore... ho aggiunto torba nel filtro ed il Ph è sceso a 6,8/7 e il Kh a 4,5. Quando effettuerò i cambi con sola acqua di rete (ph 7,6), mi consigli di usare l'estratto di quercia? Per abbassare ulteriormente il Ph, posso aggiungere altra torba? E poi ogni quanto devo reintegrarla e in quale quantità?
Scusa per tutte queste domande ma mi sono venuti troppi dubbi in merito...

Grazie, Andrea.

The Wizard 09-03-2009 20:41

Ti sconsiglio vivamente la sola acqua di rete per i cambi.
Usa acqua ad osmosi, e intregrala se necessario con l'estratto ti quercia.

La mia vasca attuale ha un ph di 5.0, senza impianto di CO2 ma è stata riempita con 4/5 di osmosi e 1/5 di rubinetto per alzare lievemente kh e gh. nel filtro metto circa 0.5 Kg di Torba ogni 2 mesi e il ph non si schioda. l'acqua non è esageratamente ambrata ma i valori sono ottimali per i pesci che ho.

Uno sbalzo di ph come quello che hai avuto è molto strano, vuol dire che hai troppo movimento (ed anche il kh alto non aiuta, io ho un KH 3) e anche se non si direbbe per i pesci non è il massimo.

The Wizard 09-03-2009 20:41

Ti sconsiglio vivamente la sola acqua di rete per i cambi.
Usa acqua ad osmosi, e intregrala se necessario con l'estratto ti quercia.

La mia vasca attuale ha un ph di 5.0, senza impianto di CO2 ma è stata riempita con 4/5 di osmosi e 1/5 di rubinetto per alzare lievemente kh e gh. nel filtro metto circa 0.5 Kg di Torba ogni 2 mesi e il ph non si schioda. l'acqua non è esageratamente ambrata ma i valori sono ottimali per i pesci che ho.

Uno sbalzo di ph come quello che hai avuto è molto strano, vuol dire che hai troppo movimento (ed anche il kh alto non aiuta, io ho un KH 3) e anche se non si direbbe per i pesci non è il massimo.

Andre#8 09-03-2009 22:01

The Wizard, i valori della rete sono:
Ph: 7,6
Kh: 4
Gh: 5
A me basterebbe portare il ph a 6/6,5...devo per forza usare acqua osmotica nonostante i valori dell'acqua di rete? A parte il ph un pò altino, gli altri valori non mi sembrano alti...considera che cambio circa 60/70 litri la settimana e non posso mettere un impianto RO.
Per quanto riguarda il movimento è sempre stato debole...negli ultimi giorni ho inserito un aereatore in vasca sotto consiglio dell'allevatore dei miei discus in quanto stimola molto i pesci nel mangiare e li fa stare meglio. E siceramente di lui mi fido...

Adesso però devo vedere il fattore acqua..

Andre#8 09-03-2009 22:01

The Wizard, i valori della rete sono:
Ph: 7,6
Kh: 4
Gh: 5
A me basterebbe portare il ph a 6/6,5...devo per forza usare acqua osmotica nonostante i valori dell'acqua di rete? A parte il ph un pò altino, gli altri valori non mi sembrano alti...considera che cambio circa 60/70 litri la settimana e non posso mettere un impianto RO.
Per quanto riguarda il movimento è sempre stato debole...negli ultimi giorni ho inserito un aereatore in vasca sotto consiglio dell'allevatore dei miei discus in quanto stimola molto i pesci nel mangiare e li fa stare meglio. E siceramente di lui mi fido...

Adesso però devo vedere il fattore acqua..

The Wizard 10-03-2009 13:11

Quote:

negli ultimi giorni ho inserito un aereatore in vasca sotto consiglio dell'allevatore dei miei discus in quanto stimola molto i pesci nel mangiare e li fa stare meglio. E siceramente di lui mi fido...
Non sono un esperto di Discus... ma un areatore in vasca l'unica cosa che fà è alzare il ph dato che facilita lo scambio gassoso.

Per i cambi, io non mi fiderei ad usare l'acqua di rete... credo che non riusciresti ad avere un ph stabile sotto il 7 anche perchè nell'acqua di rete il KH ed il GH tendono ad avere sbalzi durante la stagione.

The Wizard 10-03-2009 13:11

Quote:

negli ultimi giorni ho inserito un aereatore in vasca sotto consiglio dell'allevatore dei miei discus in quanto stimola molto i pesci nel mangiare e li fa stare meglio. E siceramente di lui mi fido...
Non sono un esperto di Discus... ma un areatore in vasca l'unica cosa che fà è alzare il ph dato che facilita lo scambio gassoso.

Per i cambi, io non mi fiderei ad usare l'acqua di rete... credo che non riusciresti ad avere un ph stabile sotto il 7 anche perchè nell'acqua di rete il KH ed il GH tendono ad avere sbalzi durante la stagione.

Andre#8 10-03-2009 15:15

The Wizard, purtroppo lo so che tende ad alzare il ph...però se uso più torba non dovrebbe rimanere lo stesso sotto il 7?

Per quanto riguarda i cambi, mi sto procurando un bidone da 70 litri per effettuare il cambio. Se lo riempio con acqua di rete e inserisco dentro un filtro caricato a torba, secondo te non riesco in quello che è il mio intento? Oppure miscelare RO con acqua di rete...

oggi acquisto il test Ph che l'ho finito e guardo com'è ora che ho messo l'aereatore. E' vro che anche la temperatura fa alzare il Ph?

Andre#8 10-03-2009 15:15

The Wizard, purtroppo lo so che tende ad alzare il ph...però se uso più torba non dovrebbe rimanere lo stesso sotto il 7?

Per quanto riguarda i cambi, mi sto procurando un bidone da 70 litri per effettuare il cambio. Se lo riempio con acqua di rete e inserisco dentro un filtro caricato a torba, secondo te non riesco in quello che è il mio intento? Oppure miscelare RO con acqua di rete...

oggi acquisto il test Ph che l'ho finito e guardo com'è ora che ho messo l'aereatore. E' vro che anche la temperatura fa alzare il Ph?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17453 seconds with 14 queries