AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Prova reattore ad alghe Ultra Reef Solutions MAR 150.1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364137)

dhave 02-04-2012 15:56

Non ancora. Per fine mese sarà ordinabile la versione esterna stagna (salvo problemi con l'illuminazione).

Benny 02-04-2012 16:17

in pratica un refugium cilindrico ??

enzolone 02-04-2012 16:30

forse a tenuta stagna è ancora meglio , nel senso che tutto l'ossigeno prodotto si butta in vasca

ALGRANATI 02-04-2012 17:25

dhave ti ricordo che da adesso sei un operatore del settore e non puoi intervenire come vuoi nei topic soprattutto se trattano tuoi prodotti.
quindi se vuoi intervenire per spiegare tecnicamente come funziona e quant'altro , lo puoi fare tranquillamente...se invece devi intervenire per prezzi o cose commerciali......in quel caso c'è la sezione ANNUNCI COMMERCIALI dove potrai fare la pubblicità che vuoi o le comunicazioni commerciali che vuoi. ;-)

ALGRANATI 02-04-2012 17:28

tornando al reattore che secondo me è una figata, ho 2 dubbi già espressi venerdì sera a dhave............
1) quel tappo del filtro ...paura di intasamenti nel caso qualche alga si dovesse staccare.
2) quando le alghe saranno belle cresciute, quelle in fondo se riusciranno a ricevere sufficente luce per non deperire.

nel complesso mi piace moltissimo ma io lo farei o in pvc grigio o con una copertura amovibile per risolvere il problema luce in sump.

Ginets.....posso rubarti foto e scritto per metterlo sul mio sito?? :-)

GINETS 02-04-2012 19:04

Matteo, non c'è problema!
Devo dire che nella descrizione mi è proprio "scappato" il tubo di carico: è fatto in modo da convogliare l'acqua in ingresso verso il basso, per dirigerla sulla caulerpa....sorry!
Per il momento continua a girare tutto bene, ci vorrà un po' di tempo per vedere come si comporta la caulerpa.
Per Dhave: concordo anch'io che il tipo di attacco lampada che hai usato è la soluzione più semplice, necessita solo di una protezione diversa.
Per l'uso in sump, comunque, non vedo la necessità di un modello stagno, mentre lo vedo molto interessante per un'applicazione esterna, magari con più cilindri in serie.

ALGRANATI 02-04-2012 19:47

L'idea io la vedo mooolto interessante per tutti quelli che non hanno possibilità di mettere vasche e vaschette in giro.

è una novità decisamente interessante e NOVITA' vera.

andrea182010 02-04-2012 19:57

bellooo... seguo con interesse..!!!

dhave 02-04-2012 20:43

@ matteo: roger!

GINETS 03-04-2012 10:30

Un piccolo aggiornamento: questa mattina ho notato una leggera patina sulla superficie dell'acqua all'interno del reattore, niente di particolrmente preoccupante, ma penso sia dovuta al fatto che, in superficie, l'acqua ristagni un po'. Probabilmente il fatto che lo scarico sia coperto dal durso impedisce di aspirare l'acqua dalla superficie, mentre il getto della mandata è più in basso del durso, e non smuove la parte superiore. Se questo è un bene o un male non lo so...forse il ristagno consente alla CO2 di non disperdersi (fatto positivo) oppure limita l'ossigenazione (penso sia negativo)...ma essendo, ad oggi, una cosa minima, questa vuole essere solo una segnalazione, non un allarme per un particolare difetto.
Questa sera vi saprò aggiornare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15034 seconds with 14 queries