AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sos neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526415)

D-fishnet 14-09-2017 01:35

Quelli sono due dei valori che dovresti conoscere.
In teoria, quelli di base sono PH,GH, KH, NO2 ed NO3.
Gli ultimi due, ti servono per vedere se la vasca è matura o se è inquinata. (Per esempio...Se hai gli NO3 più alti di 25mg/l, vuol dire che la tua acqua è tossica, perchè l'ammonio è alto. Gli NO2 (che sono anche quelli che ti indicano se un filtro è maturo o no..) dovrebbero essere sempre a 0. Se ti ritrovi anche solo una percentuale dello 0.01 in acqua, vuol dire che qualcosa non va. )
Ti dico una cosa...Puoi comprare i test a reagente (mai le striscette, che non sono affidabili) anche online.
Le trovi a pochi euro e ti durano un bel po'.
E' sempre meglio averli a portata di mano..

Circa il sacchetto di cannolicchi nel filtro nuovo...Puoi farlo, ma non risolvi il problema.
Se avessi avuto un filtro delle stesse dimensioni di quello che hai già ora, ed avessi messo i materiali filtranti dentro quello nuovo, allora non ci sarebbero stati problemi.
Se invece il filtro esterno che hai preso è più grande (cosa che presumo), allora non risolvi di molto la situazione. Avrai parziali materiali colonizzati da batteri, mentre tutto il resto sarà vuoto.
Ad ogni modo dovrai aspettare che il resto venga colonizzato..
La roba che ti ha venduto il negoziante sono probabilmente batteri...Li puoi usare per rimpinguare i batteri che rimuovi con i cambi di acqua. (Francamente...Sono inutili, ma già che li hai presi, usali finchè non li esaurisci.)
Volendo li puoi anche mettere nel filtro nuovo per accellerare il processo di colonizzazzione...Sono sempre batteri...Ma di nuovo...In acquariofilia bisogna esser pazienti.
Devi aspettare comunque.

Ti dico cosa farei io:
Soluzione A. Vai in un altro negozio, dai loro i pesci e magari chiedi loro se te li scambiano con qualche pianta, con dei materiali, o se possono farti un buono da spendere da loro. Se non funziona, ciccia e gli molli i pesci.

Soluzione B. Come sopra. Solo che anzichè andare in un negozio, metti un annuncio sul mercatino del forum. (Dagli un'occhiata..A volte regalano anche piante ecc...)

Ad ogni modo...Cosa che ti dico onestamente...Secondo me, hai bisogno di ripartire da zero.
La tua vasca è un po' un casino, non hai un filtro pronto e non hai bene in mente cosa vuoi fare.
Dai via i pesci che hai, svuota la vasca, puliscila bene (non con saponi o detergenti), (E non ti offendere qui...Ma per l'amor di dio, sbarazzati di tutta la plastica che hai in vasca..e sostituiscila con piante vere, magari facili. :-D) prendi il tuo filtro nuovo, lo fai maturare (se vuoi ci aggiungi anche i materiali del filtro vecchio, che male non fa), intanto magari sostituisci le luci, che saranno oramai vecchie.

Circa la luce...Guarda, tutto dipende da che piante vorresti metterci.
Se sei intenzionato a mettere pratini, piante rosse e cose del genere, allora ti servirà una (o più) luce molto potente e di sicuro un substrato fertile e un'impianto CO2 per le piante.
Se vuoi piante più "low cost" diciamo, allora puoi semplicemente avere neon normali (25W almeno...), fertilizzanti liquidi ed in tabs (serve sempre averli) e vai con quelle piante che ti ho menzionato prima.

Io ti dico...Ho quattro vasche a casa...Ed ho piante semplici e low cost. Mi bastano neon decenti e buon fertilizzante una volta al mese.
Mi crescono come matte tanto che devo cimarle ogni settimana.

Inoltre,ti direi di cosa hai bisogno:
1. Test dell'acqua. Online trovi i kit di base a pochi euro. Con 20 euro te la cavi.
2. Fertilizzante liquido ed in tabs. (Sì, servirebbero entrambi, se metti piante epifite (cioè da legare a rocce e legni) e piante da interrare.)
3. Un buon biocondizionatore. (Che non sono i batteri.)
4. Un sifonatore/campana aspirarifiuti se non ce l'hai.
5. Pensa intanto ad una qualche specie che ti piacerebbe avere in vasca. (O perlomeno..Pensa a cosa vorresti ottenere.)
6. Leggi, leggi.leggi. Ci sono milioni di schede di pesci, online...Cerca i pesci che ti interessano e guarda di cosa hanno bisogno. In questo modo puoi preparare la vasca secondo le loro esigenze. (Ricordati che sei tu che devi adeguarti a loro e non il contrario.)
7. Cambia negozio, che il tipo da cui vai ora, ti sta fregando.

D-fishnet 14-09-2017 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062870437)
Quote:

Ancistrus: Specie asiatica. Ha bisogno di piante vere e di legni, poichè si nutre anche di alcune sostanze da essi prodotte.
sud america ;-)

My bad.:-D
Avevo invertito Pangio ed Ancistus e non ho ricorretto.

Ale87tv 14-09-2017 13:41

non è detto che non li trovi anche in asia, fuggiti da qualche allevamento :-D

D-fishnet 14-09-2017 17:27

Bhe, da quel che ho letto in giro, ci sono i pesci leone nei nostri mari, perchè qualcuno ha pensato bene di liberarli...Per cui, perchè no?

Manghifero27 15-09-2017 15:04

Buonasera;
Ho contattato un noto venditore di pesci ed accessori per acquario,menzionato molto anche su questo sito con feedback positivi,e ho chiesto del filtro dei pesci e delle piante.
Mi ha detto che con l'attivatore batterico non ci sono problemi per il cambio filtro,l'ho letto anche nella guida che mi ha linkato fishnet ed addirittura che non avrei alcun problema ad aggiungere sia piante,nello specifico anubias gold e cladophora,che i guppy.
Scusate ma proprio non riesco a raccapezzarmi con tutti questi pareri discordanti!
Per quanto riguarda i pesci già presenti niente da fare;devo sorbirmeli io ed il negozio più vicino è abbastanza lontano e ho paura che potrebbero non reggere il viaggio.
Comunque da ieri,che mi è arrivato il filtro,lo sto facendo girare in una bacinella con l'attivatore batterico per prepararlo in queste 24h.
Un saluto

Ale87tv 15-09-2017 15:07

:-) l'attivatore batterico, a meno che non sia liquido e ben conservato in frigo, non contiene i ceppi batterici fondamentali, ma solo sporigeni accessori, e "mangime per batteri"

Poi ognuno fa il suo mestiere, c'è chi consiglia, e consiglia sempre il mese di maturazione, e chi vende :-)

penelope64 15-09-2017 15:54

Scusate ma proprio non riesco a raccapezzarmi con tutti questi pareri discordanti!




Guarda è una cosa che ho constatato anche io....in acquariofilia non ho mai trovato più di due pareri identici su un qualsiasi argomento....è veramente estenuante !!...Io amo gli animali, ho un gatto un cenerino...ed ho sempre avuto animali ma non ho mai costatato tanti pareri contrastanti come in acquariofilia. Non ci sperare ...qualsiasi cosa chiederai nei forum come nei negozi e su qualsiasi argomento ti diranno tutto ed il contrario di tutto.....io nella vita ho imparato a farmi le ossa da sola...e come si dice:vai in piazza e prendi consiglio, torna a casa e fa come ti pare....leggi e cerca/spera di fare la cosa giusta, ma senza aspettare l'appoggio di tutti perchè tanto non l'avrai mai

Ale87tv 15-09-2017 16:00

:-D ma no :-D la risposta meno gradevole è sempre la più giusta: secondo te se non ci fosse una motivazione seria, perchè ti diremo di aspettare un mese senza pesci? dopo un mese di maturazione sono sicuro al 99% che il ciclo dell'azoto è partito. E i pesci sono al sicuro. Con l'attivatore batterico, dipende dal tipo, la percentuale si abbassa.

Non fate confronti con i gatti o con i cani: se un consiglio sbagliato ti secca il cane, piangi per mesi. Se muore un pesce, si ricompra, per quello sopravvivono consigli sbagliati da anni. ;-)

penelope64 15-09-2017 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062870853)
:-D ma no :-D la risposta meno gradevole è sempre la più giusta: secondo te se non ci fosse una motivazione seria, perchè ti diremo di aspettare un mese senza pesci? dopo un mese di maturazione sono sicuro al 99% che il ciclo dell'azoto è partito. E i pesci sono al sicuro. Con l'attivatore batterico, dipende dal tipo, la percentuale si abbassa.

Non fate confronti con i gatti o con i cani: se un consiglio sbagliato ti secca il cane, piangi per mesi. Se muore un pesce, si ricompra, per quello sopravvivono consigli sbagliati da anni. ;-)

questa è buona #25

Ale87tv 15-09-2017 16:27

:-)) guarda penso di parlare a nome di tutti quelli un po' più pratici che sono qui ad aiutare i neofiti: non è mai bello far notare un errore a una persona che arriva qui piena di entusiasmo :-( è difficile, potremo sorvolare, magari il pesce per 4-5 mesi sopravvive quindi potremo anche stare zitti... ma decidiamo di consigliare lo stesso per il bene sia dell'acquariofilia che del pesce, che dell'utente :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10839 seconds with 14 queries