AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto ad osmosi sembra più veloce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533865)

reoforo 08-08-2018 16:53

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062911372)
Quote:

Originariamente inviata da reoforo (Messaggio 1062911325)
Io ho acqua in entrata intorno ai 600 microSiemens ed in uscita non si riesce ad averne meno di 35, in particolare, quello che la membrana non riesce a fermare sono i fosfati che sono presenti nell'acqua in quantità industriali ed anche un po' di silicati.



Se la membrana trattiene il 95 per cento l’uscita 35 più o meno ècorretta,
Fai correttamente i lavaggi della membrana dopo l’uso ? (Non devi smontare la membrana...)
Sul sito Acquariumlife vendono delle resine da mettere prima della membrana , usandole hai dei valori migliori in uscita e sono resine rigenerabili


Grazie dei consigli,
uso l'osmosi inversa da circa dieci anni ed in questo periodo di tempo ho riscontrato grosse variazioni sulla qualità dell'acqua, dai 750 microSiemens dei periodi di siccità ai 550 degli inverni particolarmente piovosi.

Eseguo molto spesso il controlavaggio della membrana, ho inserito l'apposito restrittore per facilitare le cose, ed un manometro per controllare la pressione di rete che nel mio caso è veramente al limite.

Quella delle resine è una questione controversa, messa a monte stressa meno la membrana ma ne occorre una quantità industriale#36#, messa a valle dura poco di più ma nemmeno tanto, quindi sostituisco i prefiltri regolarmente ogni sei mesi ed uso una cartuccia ricaricabile come postfiltro per portare a zero i valori anche se ultimamente per il piccolo amazzonico sto usando solo l'acqua che esce dalla membrana, per giunta l'altra vasca è in configurazione Tanganika per cui anche se la produzione d'acqua dovesse aumentare a dismisura, servirebbero vagonate di sali minerali per superare i 600 microSiemens, per cui uso acqua di rubinetto.

Attualmente la membrana è una Dow Filmtec da 100 gpd, è lì da un paio d'anni, mentre in precedenza avevo usato la Pentair che a differenza della Dow è più lenta ma produce acqua di migliore qualità, quando sarà il momento di sostituire questa, penso che la riprenderò.

Prima di usare l'osmosi inversa usavo resine rigenerabili per fare l'acqua ma anche queste purtroppo non duravano tantissimo ed erano piuttosto costose, usavo la Resy Pur A della Ottavi che poi rigeneravo con acido cloridrico.

Genny60 07-09-2018 17:26

Come viene montata la pompa all'impianto di osmosi in linea ho l'impianto e la pompa ma vorrei capire come viene montata la pompa aiutatemi a capire grazie

Fudo Akira 07-09-2018 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Genny60 (Messaggio 1062913641)
Come viene montata la pompa all'impianto di osmosi in linea ho l'impianto e la pompa ma vorrei capire come viene montata la pompa aiutatemi a capire grazie



La mia è montata fra il prefiltro e la cartuccia dei carboni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12333 seconds with 14 queries