AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Ciclidi Malawi 180lt! *Consigli e Allestimento* (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315616)

andry91 03-08-2011 09:27

ok!! grazie anche per avermi suggerito il negozio, ne stavo proprio cercando uno ben fornito, in settimana ci faccio un salto cosi mi faccio gia un idea dei pesci (li vedo dal vivo) e magari se vedo altre specie che mi colpiscono mi faccio consigliare anche dal negoziante!! ;-)
Poi che tu sappia in seguito posso anche inserire qualche branco di pesci di specie diversa (non ciclidi) tipo petitelle, rasbore... e anche le ampullarie e neritine??
Grazie ancora, questo forum è stupendo!!:-)) #25

toccio 03-08-2011 09:43

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 1061050683)
Purtroppo tutte le femmine di Aulo (come x quasi tutti gli haps) sono "anonime" in fatto di colore

Pensa che secondo me invece le femmine di Aulonocara sono bellissime (però in effetti non guardo solo il colore). La specie che ho io (ethelwynaee) quando passa sotto le luci sembra fatta d'oro :-)

pseudo80 03-08-2011 10:06

Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061050762)
Poi che tu sappia in seguito posso anche inserire qualche branco di pesci di specie diversa (non ciclidi) tipo petitelle, rasbore... e anche le ampullarie e neritine??

Assolutamente no #26 col Malawi ci va solo il Malawi :-).X quanto riguarda i gasteropodi le ampullarie sarebbero mutilate mentre le neritine ok (ti limitano la crescita delle diatomee e alghe brune).Molto utili sono le Melanoides visto che abbiamo sabbia ;-) .

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1061050788)
però in effetti non guardo solo il colore

Fa piacere che la pensi così :-)) poi le ethelwynnae sono proprio belle e particolari :-)) .

andry91 03-08-2011 10:17

Ragazzi sapete se posso inserire anche un branco di petitelle o di rasbore?? vanno in conflitto con i ciclidi? vorrei sapere se potrei mettere anche le ampullarie e le neritine?
Grazie per l'aiuto!:-)

Sertor 03-08-2011 10:27

Le altre specie te le ho segnalate solo per darti qualche idea in più, anche per gli accostamenti di colore;-). In vasche un po' più grandi (250 - 300 litri almeno) ai ciclidi malawi più tranquilli e non troppo grandi si possono accostare pesci di branco (melanotaenia spp. ad esempio), ma i puristi non lo fanno mai. Al momento in una vasca ho un maschio di M. praecox, ma solo per motivi logistici (= ultimo esemplare superstite di un'infestazione di camallanus in un'altra vasca). Per taglia ed esigenze ambientali rasbore e petitelle sono decisamente sconsigliabili.

andry91 03-08-2011 10:40

a ok! perche in un'altra scheda avevo letto di uno che in 120 litri aveva inserito 7 ciclidi di due specie diverse e un gruppetto di 7 rasbore e non aveva riscontrato nessun problema...tu sertor me le sconsigli per un problema di spazio o di predazione da parte dei ciclidi?

Sertor 03-08-2011 18:49

In realtà per tutti e due i motivi, ma più che predazione, almeno per i pesci di cui abbiamo parlato prima, è una questione di territorialità (al di là del fatto che il vecchio detto "pesce grosso mangia pesce piccolo" è quasi sempre valido). Anche in vasche grandi non metterei le rasbore: sono troppo piccole e amano acqua tenera ed acida, quindi hanno esigenze diametralmente opposte ai malawitosi. Non metto in dubbio che con ciclidi malawi giovani rasbore e simili possano sopravvivere (che è diverso dallo stare bene), ma una volta che i primi diventano adulti sono cavoli acidissimi per loro. Conta che i nostri "pesciolini" hanno taglie dai 10 cm in su e, a differenza di apistogramma e simili, sono molto vivaci, veloci e di corporatura robusta. Magari non capita nulla per un po' di tempo, ma quando cominciano le ripro...
Riassumendo non metterei rasbore o petitelle con i malawi perché:
1) taglia troppo diversa e territorialità dei ciclidi;
2) esigenze ambientali troppo diverse;
3) nel tuo caso particolare, troppo poco spazio;
4) non c'entrano nulla con il Malawi (questo motivo è opinabile, per molti non esiste anche perché a questo punto dovremmo anche dire che un acquario comunque non è il lago, ed è un punto di vista perfettamente comprensibile; d'altra parte molti tengono ancistrus, pleco e simili con i malawi).
Mi è sfuggita la scheda del 120 litri. Era malawi?

andry91 03-08-2011 19:05

Grazie Sertor! sei stato chiarissimo!!:-) La vasca da 120lt non so se era Malawi ma a questo punto penso sia stata una comunità!! Per quanto riguarda l'inserimento di altri pesci(magari sempre rispettando il biotopo) sapresti dirmi se posso mettere qualcosa?? inoltre le ampullarie e neritine sono adatte?
Grazie per l'aiuto!!:-)
------------------------------------------------------------------------
La mia idea era quella di mettere :
- Aulonacara FireFish
- Labidochromis Carleus
- Pseudotropheus Demasoni
ma mi avete detto che tre specie sono troppe, ora sono molto indeciso su cosa scegliere!!:-(
Comunque per le rasbore mi aveva risposto anche pseudo ma non me ne sono proprio accorto #07!! Le melanoides mi piacciono!! :-)

pseudo80 03-08-2011 19:30

I demsaoni non ci stanno in 100cm (poi cmq sono una specie "delicata" quindi se sei alle prime esperienze Malawi ti consiglio di lasciarli perdere ;-) ) quindi la popolazione resta Aulo FF + caeuleus e va bene così :-) .

Sertor 03-08-2011 21:50

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 1061051679)
i demsaoni non ci stanno in 100cm (poi cmq sono una specie "delicata" quindi se sei alle prime esperienze malawi ti consiglio di lasciarli perdere ;-) ) quindi la popolazione resta aulo ff + caeuleus e va bene così :-) .

#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23340 seconds with 14 queries