AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto e Consigli per il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471854)

Randomplayer 08-10-2014 22:54

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062502123)
I test a strisciette sono parecchio imprecisi. O compri i test a reagente o ti fai fare le analisi da un negoziante. I neon prediligono acqua acida (pH sotto al 7) e acqua tenera (gH basso). Nel tuo caso il gH da te indicato è 8 ma se non sbaglio la scala delle strisciette tetra ha come intervalli 0 4 8 e 16 quindi il gH potrebbe essere 7 come 10 e la difererenza è molta. Se comunque opti per i neon sappi che devi modificare i valori e, sopratutto se usi la torba per abbassare il pH, dovrai, per il primo periodo, monitorare continuamente i valori per prendere confidenza con la torba. Se non ti va di modificare i valori si può optare per specie i cui valori richiesti non si discostano tanto dalla acqua di rubinetto media (pH 7,5 circa e durezze elevate, se il tuo acquedotto ha un sito verifica li i valori di rete).

quindi quali specie mi consiglieresti di introdurre nell'acquario? :)

andre8 08-10-2014 23:07

Beh intanto bisognerebbe sapere i valori da fonti un po più affidabili (sito dell acquedotto o test a reagente che compri o ti fai fare da un negoziante). In genere comunque l'acqua di rubinetto ha valori di ph leggermente sopra al 7 (circa 7,5 in media un po ovunque) e durezze alte. Per i pesci dipende anche dai tuoi gusti e da un mucchio di variabili. Per iniziare sono di facile allevamento e molto colorati i pesci della famiglia dei poecilidi (guppy, platy, Molly ecc). Sono però molto prolifici e una femmina può sfornare anche una ventina di avannotti al mese quindi devi trovare un negoziante disposto a prenderteli una volta cresciuti un po'. Prima di prendere pesci su consiglio del negoziante o dalla voglia, chiedi qua sul forum e informati sulle esigenze (di spazio, valori dell acqua e comportamentali) del pesce per non fare una zuppa ;-)

Randomplayer 10-10-2014 16:33

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062502270)
Beh intanto bisognerebbe sapere i valori da fonti un po più affidabili (sito dell acquedotto o test a reagente che compri o ti fai fare da un negoziante). In genere comunque l'acqua di rubinetto ha valori di ph leggermente sopra al 7 (circa 7,5 in media un po ovunque) e durezze alte. Per i pesci dipende anche dai tuoi gusti e da un mucchio di variabili. Per iniziare sono di facile allevamento e molto colorati i pesci della famiglia dei poecilidi (guppy, platy, Molly ecc). Sono però molto prolifici e una femmina può sfornare anche una ventina di avannotti al mese quindi devi trovare un negoziante disposto a prenderteli una volta cresciuti un po'. Prima di prendere pesci su consiglio del negoziante o dalla voglia, chiedi qua sul forum e informati sulle esigenze (di spazio, valori dell acqua e comportamentali) del pesce per non fare una zuppa ;-)

Allora ho mi sono fatto controllare i valori dell'acqua in negozio, e confrontando con i valori presi dal sito dell'acquedotto e i test fatti da me con il test Tetra in strisce, posso affermare che i valori sono:
PH :7,2
GH: 7,6
kH: 6,1
CL: 0
NO2: 0
NO3: 5,5 mg/l

eventualmente acidificando l'acqua (con della torba?), i neon possono avere una vita più che degna nel mio acquario?;-)
quanti posso metterne dedicando l'acquario completamente a loro(100l)?#36#

mentre se seguissi il tuo consiglio cioè inserendo dei poecilidi , in particolare dei guppy (sono i più belli) quanti esemplari posso introdurre?:)

eventualmente neon e guppy possono vivere assieme?-d12

ricordo che voglio anche inserire delle Neritine#36#
(3 bastano?)

graziee!!

p.s. accetto i pareri di tutti, rispondete numerosi , magari consigliandomi una bella comunità!!-76-76-76

Asterix985 10-10-2014 16:49

Secondo me e' meglio che non tocchi l'acqua e ti orienti sui poecilidi , torba e co2 richiedono un po' di esperienza ed e' meglio che prima ti fai le ossa con qualcosa di semplice come abbiamo fatto tutti per poi passare a qualcosa di piu' impegnativo ;-).

2 m + 5 f di guppy , 5 corydoras ( aeneus o paleatus ) magari ce ne sono altri adatti a quei valori , 2 neritine , 4 caridine japonica .

E' solo un'idea ma potresti tenere qualcosa e cambiare altro basta che non vai in negozio senza sapere prima cosa acquistare se no ti fai prendere la mano ;-).

Il fondo di amteriale fine con i cory .

I guppy possono sembrarti pochi ma in un paio di mesi raddoppi se non triplichi i pesci salvando i piccoli con una sala parto .

Randomplayer 10-10-2014 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062503442)
Secondo me e' meglio che non tocchi l'acqua e ti orienti sui poecilidi , torba e co2 richiedono un po' di esperienza ed e' meglio che prima ti fai le ossa con qualcosa di semplice come abbiamo fatto tutti per poi passare a qualcosa di piu' impegnativo ;-).

2 m + 5 f di guppy , 5 corydoras ( aeneus o paleatus ) magari ce ne sono altri adatti a quei valori , 2 neritine , 4 caridine japonica .

E' solo un'idea ma potresti tenere qualcosa e cambiare altro basta che non vai in negozio senza sapere prima cosa acquistare se no ti fai prendere la mano ;-).

Il fondo di amteriale fine con i cory .

I guppy possono sembrarti pochi ma in un paio di mesi raddoppi se non triplichi i pesci salvando i piccoli con una sala parto .

i corydoras non mi piacciono esteticamente, svolgono una qualche funzione particolare all'interno dell'acquario o sono sostituibili? #12

Asterix985 10-10-2014 17:09

Sono pesci da fondo che spazzolano i resti di cibo che lasciano gli altri pesci , comunque dovrai alimentare anche loro .
Puoi mettere altro al posto loro :-) .

andre8 10-10-2014 17:40

Beh ti sei risposto da solo. Per i neon acqua acida e durezze basse. Per i poecilidi ph alcalino e durezze alte quindi niente convivenza. Quoto, per iniziare ti sconsiglio pesci acidofili. Non mi ricordo se te lo avevo già detto ma se passi in zona o in provincia (visto che sei di Torino) avverti che te li regalo se vuoi :-)

Randomplayer 11-10-2014 17:29

Grazie a tutti per le risposte,
Questa mattina sono andato finalmete in negozio e ho acquistato 2 guppy maschi, 6 femmine e 7 caridine ( ne ho chieste 5 , ma il negoziante me ne ha regalate 2 :-)) )

purtroppo aveva esaurito le neritine, altrimente ne avrei comprate un paio#27

Ho provato a cercare informazioni sulla temperatura da tenere in acquario per i guppy, ma ho trovato solo informazioni discordanti, quale è la temperatura correntta?(attualmente è impostato su 22 gradi) -76

di quante ore di luce hanno bisogno? 10 ore sono troppe?


p.s. mamma mia che lavoratori che sono i caridine, appenna messi in vasca subito in giro a mordicchiare alghe qua e la #28

andre8 11-10-2014 21:07

La temperatura alzala di mezzo grado al giorno fino ad arrivare a 24/25 gradi (basati su un termometro che dovresti avere in vasca (se non ce l'hai compralo) perché la scala del termoriscaldatore è imprecisa)

Asterix985 12-10-2014 12:08

8 ore di luce , buon divertimento ;-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10976 seconds with 14 queries