AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Abra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112672)

SJoplin 07-01-2008 17:34

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
bè che dire me l'aspettavo la domanda magari anche altre mà .....

nessuno ha ancora chiesto che valori hai in vasca...
che ci sia un po' di scetticismo? #24
;-)

Rama 07-01-2008 18:13

Ullàllà... -05 abracadabra, ho seguito anche io con interesse quella discussione, e devo farti i complimenti per come ci hai ragionato e studiato sopra.... #25 #25 #25

Ho capito il tuo ragionamento, e devo dire che secondo me hai trovato anche il materiale più adatto per realizzarlo....

Hai ricreato uno scomparto in cui simuli ciò che accade nelle rocce, hai un substrato nitrificante ma anche denitrificante, un grande supporto per la microfauna, per spugne e organismi vari.... In pratica, e correggimi se sbaglio, utilizzi la jumbo come supporto batterico sia per il processo di nitrificazione, che di denitrificazione grazie alla microporosità e alla mancanza di ossigeno man mano che l'acqua filtra nel substrato, ed inoltre la struttura stessa della jumbo fà da refugium per spugne e microfauna tipo rotiferi/copepodi che trovano una zona adatta per riprodursi....

Bene bene... complimenti per l'idea e la voglia di sperimentare Christian!!! #25

Dai adesso però raccontaci di più, eh!

giangi1970 07-01-2008 18:17

abracadabra, ELLAPEPPA!!!!!!!!!Finalmente hai svelato l'arcano.......almeno avrai finito di fracassarmi gli zebedei su MSN co' sta cacchio di corallina......


Mkel77, awake, Non e' proprio la stessa cosa di un Dsb o un Calfo...l'acqua passa sia sopra che sotto che aatraverso la corallina....in fondo se ci pensate bene...spesso mettiamo in vasca rocce vive molto grandi...io stesso ne ho un paio di una 10-15 Kg.....e sono molto piu compatte dell'assiema che ha formato abracadabra, nello scomparto........in fondo,se lo studio e realistico e non vedo perche' no,e' come se avesse 200kG delle classiche rocce vive.....

Abra 07-01-2008 18:33

Rama, #25 #25 #25 te lo meriti hai capito fino in fondo cosa ho fatto #25 #25 altro che secchiello di calfo che se non ricordo male è un integrazione a un medoto già noto,che io sappia nessuno ha usato solo in secchiello di calfo senza roccie in acquario.l'unica differenza è che non gioco sulla profondità x avere la riduzione dei nutrienti ma 1 sul passaggio e impoverimento man mano che l'acqua scorre,2 sul fatto che ascoltando l'americano le trasformazioni che servono a noi sono nei primi 5mm di roccia.

Abra 07-01-2008 18:35

queste sono le misurazioni fatte oggi con test hanna e rowa e nitrati di questi si vedrà poco ma dà un idea,chi mi conosce sà che non dico balle x fare il maestro anche xchè mi giocheri la MIA vasca ;-)

Abra 07-01-2008 18:36

nitrati

Mkel77 07-01-2008 18:48

prima di questa sperimentazione che valori avevi?

quanto tempo hai aspettato per la maturazione?

Rama 07-01-2008 18:49

abracadabra, quindi non hai più rocce vive in vasca? (se non ricordo male quelle sopra erano rocce morte, e in sump le vive...)

Non ho dubbi sulla possibilità che si possa creare un effetto denitrificante... molti studi confermano che sia anaerobici facoltativi che anaerobici obbligati lavorino in substrati anche non eccessivamente profondi, quindi per me le foto non servono. ;-)

Dai Abra, DEVI partire a ruota libera a descriverci stà cosa... poi ti martelliamo le palle con le domande di rito... :-))

Albe 07-01-2008 18:55

Bravo Abra bell'esperimento. A questo punto mi sorge una domanda: perchè tutti sconsigliano il fondo dell'acquario fatto di jumbo (così come gli altri) perchè si fermano un sacco di porcate degne della sabbia??

Abra 07-01-2008 18:56

Mkel77, prima di iniziare 8 mesi fà giravo sù fosfati 0,06-0,08 e nitrati tra 5-10.
Rama, ovvio ma allora xchè quando lo chiesi quì mi fù stato detto che non era vero e che il tutto non avveniva solo nei primi 5 mm????e che l'americano di qui postai anche il link diceva fregnacce???
io nel acquario ho postato le foto ho 3-4 kg di roccia da un lato e una roccia sintetica che mi copre la discesa e risalita,basta :-))
ovvio che ancora è giovane anche se in 8 mesi se lavorasse come un biologico ne avrei già gli effetti da tempo,ma questo solo il tempo ce lo dirà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18112 seconds with 14 queries