AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Febbraio 2011: lampade energy saving conclusioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288697)

papo89 24-03-2011 12:25

A me basta pensare a logica che si perde tutta la luce emessa al centro
http://s4.postimage.org/1ctun4p7o/Immagine.jpg

i fasci di luce colorati di arancione non sono sfruttabili. Nella PL questo non avviene! Se il tubo della PL e delle ES è lo stesso, il consumo in base alla lunghezza del tubo è lo stesso, io, ribadisco, ho almeno un rendimento perlomeno del 20% inferiore rispetto alle PL...

pirataj 24-03-2011 13:06

Le tesi in ambito scientifico stanno a zero se non c'è un test che le conferma.

papo89 24-03-2011 13:35

Perchè, pensi di poter guardare un'altra vasca e riuscire a trarne conclusioni? Guarda 2 vasche allestite con l'HQI da 150W della stessa marca e stessa °K e dimmi se gli animali hanno gli stessi colori! Se vuoi fare un discorso per cui 2+2 ti dia 4... In bocca al lupo! Ci sono troppe variabili in gioco, in primis il manico di chi gestisce che è una variabile non contemplabile nel conto. Quindi l'unico discorso che possiamo fare qui è solo speculativo...

pirataj 24-03-2011 14:39

Fondamentalmente è vero però per fare dei paragoni bisognerebbe avere due sistemi da confrontare.

Io ripeto non ho mai provato le pl quindi non sò dirvi se sono meglio le energy saving o le pl è se nessuno può provare l'effettivo risultato delle pl, per ora rimango con il dubbio.

papo89 24-03-2011 14:47

No... non mi hai capito... Dico che non puoi neanche paragonare 2 vasche una con PL ed una con ES visto che magari io con le PL ho colori marroni perchè sono una pippa a gestire la vasca e tu con le candele di mia nonna fai il vascone perchè c'hai il manico di rocco siffredi!
Di certo la tua testimonianza resta un punto fermo e sicuro, ma ciò non toglie che un altro con la tua stessa configurazione faccia fatica a gestire LPS o al contrario riesca a tirare fuori qualche colore...
Ma tu per "insufficiente per SPS" che intendi? Quali SPS? Colori marroni? Animali che tirano? Come tirano? Come spolipano?
Ovviamente io prendo in considerazione solo gli SPS perchè 1) sono il limite di queste lampade a quanto pare; 2) perchè sono gli animali che "parlano" di più rispetta alla gestione!

pirataj 24-03-2011 14:50

Non ho fatto in tempo a modificare il messaggio che già hai risposto.
Si all'inizio non avevo compreso coso intendevi.
Comunque gli sps tiravano, però c'è da aggiungere un altro fattore, che in un 18l con lps e sps la competizione era davvero forte e potrebbe aver influito sicuramente anche quella
------------------------------------------------------------------------
Comunque io come scrivo alla fine del mio articola la suggerisco ai neofiti ovviamente, confermo che questa plafoniera puoi ottenere dei buoni risultati ma c'è di molto meglio, anche a me adesso non mi soddisfa più questa plafoniera ma fino a 6 mesi fà, mi bastava e avanzava.

egabriele 24-03-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3524092)
le candele di mia nonna fai il vascone perchè c'hai il manico di rocco siffredi!

PErche', anche Rocco SIffredi ha l'acquario marino ????
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

non ho resistito.

papo89 24-03-2011 21:33

Certo Gabriè... Lungo 2 metri e 20...

brizzo 02-04-2011 17:56

La mia esperienza sulle ES è stata molto negativa, infatti sono passato alle PL.
Sarà stata colpa anche della plafoniera ma a me le lampade si fondevano letteralmente, il calore da loro prodotto faceva fondere la plastica della lampada e i bulbi si piegavano in basso.
Sono passato alle PL perchè:
1) per la mia vasca quelle da 24w sono della lunghezza ideale.
2) il prezzo di una buona PL è come quello delle ES
3) la resa di una PL da 24w è uguale se non superiore a una ES da 30w
4) avendo il BALLAST separato dal bulbo ho la temperatura della plafoniera più bassa e a mio avviso vi è uno spreco utilizzando le ES , perchè quando cambio il bulbo cambio anche il ballast (che è inserito nella lampada).

L'unica difetto peraltro comune asse ES è la difficoltà di trovarne di buona qualità e con alte gradazioni certificate.

Per ultimo volevo dire che che sto utilizzando le PL da quasi un anno senza notare cali nell'intensità emessa.

Ecco la mia plafoniera , appena posso me ne farò una a led.
Ciao


http://s4.postimage.org/vvv9vzs4/DSCN7125.jpg


http://s4.postimage.org/vwbt9gpw/DSCN7127.jpg

http://s4.postimage.org/vxdumg2s/DSCN7128.jpg


http://s4.postimage.org/vy7maoys/DSCN7129.jpg


http://s4.postimage.org/vyurtjvo/DSCN7130.jpg



http://s4.postimage.org/vzjkvrac/DSCN7131.jpg


http://s4.postimage.org/w06qem78/DSCN7133.jpg

papo89 03-04-2011 09:01

Quote:

Per ultimo volevo dire che che sto utilizzando le PL da quasi un anno senza notare cali nell'intensità emessa.
cambiale e vedrai...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21312 seconds with 14 queries