AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

piggarello 12-09-2008 11:31

no...abra...non smetto perchè ho raggiunto il valore..visto che la settimana prossima voglio cominciare con il mix zucchero/aceto/vodka, lascio due giorni allavasca per smaltire i dosaggi della settimana, in modo da ricominciare..."pulito", voglio trovare il dosaggio dei tre composti in funzione degli effetti....
da quello che ho letto tutti e tre contribuiscono a diminuire i nutrienti, ma hanno effetti diversi sulla vasca....
non mi crea problemi avere i fosfati alti, tra l'altro gli animali stanno bene...un po scuri ma in salute....
quello che voglio capire è perchè una sostanza come lo zucchero, che tutti abbiamo in casa e di facile reperimento non viene usato al pari di vodka o altro...
..che poi a me la vodka non piace...quindi la userei solo per l'esperimento...figurati un litro ci abbasso i nutrienti di tutte le vasche di roma :-D :-D

cri...ma tu hai mai provato uno di sti composti di carbonio??

allora da reminiscenze di chimica il glucosio è una catena di carbonio e ossidrili (OH)...l'aceto (acido acetico è un carbonio con idrogeno e ossigeno CH3COOH), e la vodka (alcool etilico Ch3OH)...
quindi in che modo varia la loro assimilazione dai batteri??

Ora..nei giorni prossimi io vi posso dire gli effetti...poi qualcuno ci dirà i meccanismi di assorbimento...(spero).

Abra 12-09-2008 11:38

Quote:

cri...ma tu hai mai provato uno di sti composti di carbonio??
secondo tè posso non averli provati :-D

l'acetico pochissimo perchè già dal primo dosaggio....la cata mi si è chiusa quindi eliminato subito.
vodka....ho avviato la mia vasca con rocce morte.....mai avuto problemi di valori nè fioriture.....però sulla rivista coralli dice che è una fonte dicarbonio assimilabile anche dalle alghe per qui si potrebbe avere una loro crescita.
zucchero provato....ho avuto le stesse tue impressioni.
miele.....ancora meglio ma più potente a mio avviso... è stato l'unico che mi ha fatto intorbidire un pochino l'acqua.
aceto mai provato.

però se ricordo bene nella ricetta del pappone c'era lo zucchero e secondo mè lo usano ancora in tanti ;-)

piggarello 12-09-2008 11:45

cri..la cosa che mi incuriosisce...ma qui dovrebbe entrare in gioco un chimico...è che nella mia breve carriera universitaria ricordo di aver studiato che lo zucchero è la forma più ricca per alimentare tutta la materia vivente (diciamo quella che sviluppa più energia..tipo ATP)...mi chiedevo dunque (visto che questo dovrebbe derivare dalla forte coesione degli atomi C-OH..e quindi dalla grande energia sprigionata dalla loro rottura)...perchè non fosse così "pubblicizzato" a scapito di alcool e acetico....
Tutto pare che verta nel trovare la forma di carbonio più mirata verso i batteri, o quantomeno che tenda anutrire solo loro e non altri ospiti della vasca..tipo alche o ciano....
Questo vorrei capire...in base a cosa??
Mo vedo di documentarmi su internet e eventualmente poi metto i link...

PS ho trovato che questa discussione era già stata avviata..e qualcuno...(RAMA)...ne sapeva tanto....

rama....rama...dove sei??? :-))

Bagnino 12-09-2008 11:49

In vasca sto dosando fruttosio.
Inizialmente dosavo glucosio, ma ho notato intorbidimento dell'acqua.
Con le stesse dosi,però di fruttosio (1 cucchiaino per 800 litri), non ho più avuto fioriture batteriche

piggarello 12-09-2008 11:57

..altri effetti??
capacità di abbassare nutrienti?
dai..dai dicci...
mai usato altro??

minchia aho zitti zitti sto zucchero lo usano tutti eh?

morganwind 12-09-2008 13:09

[quote="piggarello
minchia aho zitti zitti sto zucchero lo usano tutti eh?[/quote]

:-D :-D :-D

Nella vecchia vasca, prima di dismetterla, ho usato zeovit per 7 mesi
L'ultimo mese ho prvato il fruttosio (come sostituto dello start2)
Un quarto di cucchiaino (su 270 lt netti)...avevo letto una vecchi adscussione propio si reefcentral ;-) ;-)
risultati? valori stabili...come se avessi continuato con lo start
Polipi leggermente + aperti...ma troppo poco tempo per giudicare
Nella nuova non l'ho utlizzato perchè volevo partire senza alcun rischio
Detto questo, un po' + nord delle tue parti, so che qualcuno lo usa...con successo assieme a zeolite e biodigest...

piggarello 12-09-2008 13:35

ecco..altra cosa..ma sto biodigest...ma può essere che va bene sia nel dolce che nel marino...ma la soluzione non risente del cambio di densità....membrane cellulari in frantumi....shok osmotico...???

morganwind 12-09-2008 15:17

Ho letto un po' di link..il problema è che ci sono anche link dei link e link dei link dei lik :-D :-D
Che dire...sensata la tua osservazione sui Biodigest, eppure è molto usato...e i riualtati sono evidenti
Probabile, a questo punto, che anche il continuo evelversi di prodotti tipo start (per esempio) sia dovuto alla continua ricerca di mix ottimali di diverse fonti di carbonio...

piggarello 12-09-2008 16:07

ok...ecco lo ski...pulito mercoledì sera....

oggi ho misurato i fosfati...0,05.... :-))

animali in perfetta salute.....

domani e dopodomani mi fermo..poi da lunedì vado di mix....con dose minima...

credo tu abbia ragione....sull'evoluzione dello start..so per certo che inizialmente diede molti problemi in caso di errato dosaggio...e credo questo attuale sia molto più "dolce" del suo predecessore....

Faccio tutto questo, non per evitare di usarlo, anzi lo reputo un prodotto allo stato dell'arte..ma sai sono curioso di vedere la reazione della vasca a diversi dosaggi di carbonio....

morganwind 12-09-2008 16:29

Ma il revolution? :-)) :-))
Sei partito da quanto di po4?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23135 seconds with 14 queries