AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Dubbi esistenziali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509317)

kekkko 16-05-2016 14:12

Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062757513)
Man mano chiarisco tutto, scusateci ma spesso non ci faccio caso...
La macroalga dite quindi di tiglierla? Per un motivo di utilità o perchè non centra niente con il mio allestimento?
Le rocce sono circa 9kg morte, che arrivano da un acquario di 10 anni fa, e 3kg vive.
La pompa della risalita è invece totalmente sommersa, da dove le prende le bolle? Possono essere quelle della discesa?
Per rispondere alla domanda di @kekkko ...
No, purtroppo abito in pianura, niente mare[emoji25]
Per l'avvio mi sono affidato a quello che mi han detto qua sul forum, se puó servire magari vi mando il link della precedente discussione.

Si ma l'acquario di 10 anni fa era marino ? e le rocce vive sono di un marino ? le rocce le vedo poco porose però se provengono da un marino funzionante anche se morte comunque si possono riattivare.
Per quanto riguarda l'alga come è arrivata in acquario ? Se è mediterranea non sopporterà le temperature e morirà quindi meglio levarla.
Per il resto in quale forum hai letto di dare dal primo giorno 10h di luce ?

federico99 16-05-2016 14:15

Le rocce si, dono ovviamente di un marino. L'alga è arrivata in acquario con la roccia viva, erano poche talee, che col tempo hanno riempito tutto (temperatura a 25º)
Per le ore di luce ho chiesto qua e mi hanno confermato.

kekkko 16-05-2016 14:47

Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062757518)
Le rocce si, dono ovviamente di un marino. L'alga è arrivata in acquario con la roccia viva, erano poche talee, che col tempo hanno riempito tutto (temperatura a 25º)
Per le ore di luce ho chiesto qua e mi hanno confermato.

Ma le rocce da dove provengono ?
Allora io ti dico cosa farei poi sei libero di fare come credi :

1°) Abbassa i tempi di luce a 4h
2°) Fai un bel cambio d'acqua ed inserisci batteri
3°) Ogni settimana Fai cambio e metti batteri
4°) Dopo 35-40gg metti carboni attivi in sump e continua i cambi e porta la luce a 6h
5°) Dopo 50gg fai test e cambia i carboni
6°) Dopo 60gg Rifai i test e confronta sempre mantenendo i cambi e porta la luce a 8h e cambia i carboni
7°) Se tutto è stabile parti con lumaca e paguro ( per pulire ) e aggiungi i batteri
8°) Inizia ad allestire con coralli e porta se vuoi la luce a 10h dirada i cambi a 10gg o se stabile a 15gg

federico99 16-05-2016 15:00

Mi staresti quindi consigliando di ripartire? Conta che l'acquario è avviato da ormai 4 mesi, è proprio necessario rifare tutto dall'inizio? Le rocce penso siano caraibiche (comunque prese in negozio 10 anni fa, quindi sicuramente buone)

kekkko 16-05-2016 15:11

Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062757532)
Mi staresti quindi consigliando di ripartire? Conta che l'acquario è avviato da ormai 4 mesi, è proprio necessario rifare tutto dall'inizio? Le rocce penso siano caraibiche (comunque prese in negozio 10 anni fa, quindi sicuramente buone)

Si io ti direi di ripartire ma più che altro di iniziare a fare cambi d'acqua settimanali e batteri .
Se vedi che dopo un mese è stabile allora puoi pure accellerare perchè le rocce sono mature ma se fino ad oggi non hai mai messo batteri è come se la maturazione della vasca non l'avessi mai avviata.

federico99 16-05-2016 15:16

Ok, allora inizio con aggiunte di batteri e cambi settimanali.
Questa cosa dei batteri non l'avevo mai capita o letta da nessuna parte. Arrivo poi dal dolce, in cui i batteri sono inutili se non in rarissimi casi, quindi non ho mai dato troppo peso alla cosa. Grazie per l'aiuto.
Mentre per il problema bolle cosa sapete dirmi?

kekkko 16-05-2016 15:20

Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062757541)
Ok, allora inizio con aggiunte di batteri e cambi settimanali.
Questa cosa dei batteri non l'avevo mai capita o letta da nessuna parte. Arrivo poi dal dolce, in cui i batteri sono inutili se non in rarissimi casi, quindi non ho mai dato troppo peso alla cosa. Grazie per l'aiuto.
Mentre per il problema bolle cosa sapete dirmi?

Io per il discorso bolle farei così: metterei lo skimmer di nuovo in sump ( altrimenti che la tieni a fare se la strumentazione la tieni in vasca ) e all'in dello scarico metterei un sacchetto in tessuto però è solo un tentativo .

federico99 16-05-2016 15:22

Ok, provvedo allora a trasferire lo skimmer in vasca (sperando di riuscire a seguirlo anche da lì).
Cosa intendi con sacchetto in tessuto?

gerry 16-05-2016 15:39

È proprio vero, ognuno gestisce la propria vasca in modo diverso...... E spesso però arriviamo allo stesso punto [emoji3][emoji3][emoji3]
Io toglierei l'Alga, misurerei i valori, ma non abbasserei la luce ( sicuro che sono 54w veri?)
Solo dopo aver visto i valori penserei ai cambi , e non metterei carbone ( al momento non i serve)

kekkko 16-05-2016 15:43

Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062757549)
Ok, provvedo allora a trasferire lo skimmer in vasca (sperando di riuscire a seguirlo anche da lì).
Cosa intendi con sacchetto in tessuto?

No scusa forse mi sono espresso male , lo skimmer in sump levandolo dalla vasca .
é un sacchetto per resine che trattiene impurità etc. però ripeto è un tentativo io nel mio scarico ho messo un guanto in cotone bianca e va alla grande però è solo xkè l'acqua mi sembrava poco limpida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11896 seconds with 14 queries