AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Un Nano Tutto Nuovo ... Progetto Quasi completo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2168)

alex84 25-04-2005 12:38

sergio prova a dare un occhio e a chiedere a rei dei fori
ha un nano con sump mi pare o chiedilo a rabbi
ciao ale

polo 25-04-2005 19:49

Grazie Ale, ho visto il 3d di REI... bel setup. Mi ha tolto alcuni dubbi.

Ho appena finito di fare la mia prima vasca interamente "fai da te". Le misura 35*35*35 con vetro 5mm.Ho fatto parecchi sbagli dovuti all'inesperienza #07
Questa vasca mi accompagnerà fino ad fine agosto per poi diventare la sump come da progetto.
Verrà allestita con 7\8Kg di rocce ex Heliopora Blu due pompe di movimento Pico300 e pico500. La maturazione verrà aiutata da l'utilizzo di acqua già matura proveniente dall'acquario di Alex84 ed una settimana dall'accensione delle luci da un letto fluido con della Rowa e carbone...

Vi posto la foto della vasca appena finita... siate clementi.. #13

polo 25-04-2005 19:53

Vi posto altre due foto , la prima vi fa notare un errore da principiante.
La vasca è stata 3 giorni piena in terrazza senza perdere neanche una goccia.
Speriamo non mi esploda in camera, sarebbe il colmo. -05 http://www.acquariofilia.biz/allegat...765cdd_425.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...55d043_189.jpg

firstbit 25-04-2005 19:56

bhe dai l'incollaggio non sarà precisissimo ma non è grave! l'importante è che tu l'abbia provata per bene e che regga senza perdere una goccia ;-)

alex84 25-04-2005 20:35

non è precisissima ma è un buon lavoro
ciao ale

pulax 25-04-2005 21:57

nige ma tu hai un filtro a letto fluido esterno?

nige 25-04-2005 22:44

si pulax...ho un resun fbf 500

polo 10-05-2005 18:45

Aggiorno..
Il Nano è partito #19 #19 #19 , sono circa 35litri netti e 8kg di rocce.

Le rocce mi sono state vendute come già spurgate cmq l'acqua si è leggemente intorpidita ( lattiginosa), mi consigliate di utilizzare un pochino di carbone attivo e un filtrino con lana per il materiale in sospensione durante la maturazione o lascio solo il movimento?? #24
Sulle rocce mi sembra già di aver visto uno spirogafo , guardiamo cosa spunterà nei prossimi giorni.
Tra una settimana inizierò con due ore di luce.. :-)) su 35litri 15litri sono di acqua matura proveniente dal acquario di alex.
In settimana attiverò anche il filtro resun con resine anti fosfati.
Il movimento è momentaneamente affidato a tre hydor pico ... 1 da 500l/h , 1 da 400l/h e una piccola da 300.
La temperatura è di 25.2°
I primi test li farò nel fine settimana... so che sono inutili ma volevo farli prima di iniziare ad illuminazione.
Ora cerchiamo di trovare una disposizione decente delle rocce. #18

Poi se trovo una digitale , posto delle foto.

Ciao :-)

Rama 10-05-2005 22:58

I fori poi come li hai fatti???

Io stò allestendo un sistema simile al tuo, per un pò ci traslocherò il mio nanetto, poi probabilmente andrà in esposizione in un negozio in quanto si tratta di una miniatura di belinese: avrà anche il reattore di calcio (è già in costruzione) e probabilmente un reattore per lo zeovit.
Ho già costruito mobile, vasca e sump, e messo i tubi di scarico, il pozzetto di tracimazione e la mandata. I fori io li ho fatti entrambi da 20mm, come mi ha consigliato il negoziante che mi ha chiesto di realizzare questa vaschetta, ma secondo me daranno problemi....
La vasca è simile, è una 50x25x30, quindi in linea di massima se ti serve qualche info potrei essere in grado di risponderti...
Come risalita ti consiglio di usare una pompa più potente e piuttosto regolarla al minimo... io nel nano attuale ho già la sump con una 800l/h e 50 centimetri di risalita.... arriva uno spisciolino d'acqua, infatti monterò una Hydor seltz l25 da 100l e con più prevalenza (ora ho una askoll con 90cm di prevalenza)

polo 11-05-2005 00:00

Grazie Rama, i fori non li ho fatti.. Il progetto di inizio post ( vasca con sump) partirà dopo settembre... faccio passare l'estate..nel frattempo mi diverto con questa e approfitto accumulare il materiale necessario e faccio tesoro dei vostri consigli ;-)
Praticamente faccio un pò di rodaggio :-D :-D

Quasi quasi ci faccio un refugium posteriore con uno scomparto per lo schiumatoio...ci farò un pensierino... #24

.

Ho appena finito di costruirmi una plafoniera in alluminio specchiato per 5 PLL da 24w.
Non è venuta malaccio :-) #19

Appena riesco a reperire una digitale vi posto alcune foto..

Quote:

Io stò allestendo un sistema simile al tuo, per un pò ci traslocherò il mio nanetto, poi probabilmente andrà in esposizione in un negozio in quanto si tratta di una miniatura di belinese: avrà anche il reattore di calcio (è già in costruzione) e probabilmente un reattore per lo zeovit.
Ho già costruito mobile, vasca e sump, e messo i tubi di scarico, il pozzetto di tracimazione e la mandata. I fori io li ho fatti entrambi da 20mm, come mi ha consigliato il negoziante che mi ha chiesto di realizzare questa vaschetta, ma secondo me daranno problemi.
Bellissimo.. #17
La mandata del 20mm ci può stare ma il foro di tracimaizone sarebbe stato meglio più grande.
Seguirò il tuo progetto con interesse ... Potresti aprire un 3d della vasca che stai allestendo... oltre ad essere molto interessante sarebbe di aiuto ad utenti del forum.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12414 seconds with 14 queries