AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438238)

alegiu 08-12-2013 10:15

Anche Mauri @garth11 se non ricordo male la usa


Sent from my iPad using Tapatalk

Giallu 08-12-2013 11:21

Volendo potrei prendere il sale e farla io.. Ma quella di mare basta che la prendo e la metto in vasca o devo magari anche modificargli la salinità?? Cmq prenderò un rifrattometro!!!

Giordano Lucchetti 08-12-2013 11:25

E' piu' alta e in alcune zone la salinita' varia... Per questo bisogna allungarla con acqua d'osmosi. :-)

Giordano Lucchetti 08-12-2013 12:43

@SJoplin , non avevo letto il nick!

Ti sei scrollato un po' di formalina di dosso? Era tanto tempo che non ti vedevo intervenire! :-)

alegiu 08-12-2013 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062242955)
@SJoplin , non avevo letto il nick!

Ti sei scrollato un po' di formalina di dosso? Era tanto tempo che non ti vedevo intervenire! :-)

Grande!!! Zio Reloaded!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

andrea dazzi 08-12-2013 15:55

Usa tranquillamente l'acqua di mare...unica raccomandazione prelevala lontano da scarichi meglio se al largo,e taglia la con acqua di osmosi per aggiustare la salinità...considera che per 20 litri di mare ne servono 4 di osmosi!!

SJoplin 08-12-2013 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1062242955)
@SJoplin , non avevo letto il nick!

Ti sei scrollato un po' di formalina di dosso? Era tanto tempo che non ti vedevo intervenire! :-)

intervengo solo quando nanoreef rimane scoperta; oramai sono una riserva perenne ma prontamente riutilizzabile, alla bisogna ;-)


ciao alegiu. piacere di vederti ancora da queste parti :-)) :-))

garth11 08-12-2013 21:27

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062242816)
Anche Mauri @garth11 se non ricordo male la usa


Sent from my iPad using Tapatalk

Si confermo, la uso da oramai tre anni. Ho usato acqua di mare anche per il nuovo allestimento, praticamente di 200 litri ne ho usati 100 di mare. Onestamente da noi in liguria siamo sempre tra il 36 e il 38 per mille di salinità e io la uso così com'è senza tagliarla.
Prendila lontano da scarichi, se c'è mareggiata o piove molto evita di prenderla almeno per 3-4 giorni, evita di prenderla in luglio-agosto quando il mare è pieno di creme abbronzanti a meno di andare al largo a prelevarla...
se vuoi stare più tranquillo manda una mail alla capitaneria di porto della tua provincia per sapere se ci sono problemi a prelevarla. A me hanno risposto per iscritto che non ci sono problemi a meno di usare sistemi di pompaggio, ad altri è stato detto che è proibito
Ciao

SJoplin 12-12-2013 22:13

io comunque, perlomeno in casi tipo questo, continuo a non vedere l'utilità e il vantaggio di una cosa del genere. lasciando stare i discorsi fatti in passato, che forse sono + teoria che altro, mi sembra molto + semplice prendere un pugno di sale, buttarlo in 2 litri d'acqua e lasciarli lì una notte, piuttosto che seguire tutte le precauzioni che avete scritto sopra. ora capisco ciliaris che ha non so bene quante centinaia di litri (sperando che li abbia ancora, altrimenti ci faccio na figura del piffero :-D) e vede dei riscontri positivi sugli animali, ma qui.... boh? #24

faccio un ragionamento molto terra a terra, ma che secondo me è abbastanza condivisibile:
quando avviamo un nano ci sono dei rischi noti, o meglio conosciuti e/o misurabili e delle sfighe che saltano fuori non si ancora bene per quali motivi (vedi cianobatteri, dinoflagellati & co. che magari ti fan passare la voglia di tener la vasca, dopo mesi che non riesci a toglierteli).

l'acqua sintetica, se fatta con della buona osmosi e del sale decente, può essere considerata una certezza (se non altro in termini statistici); le rocce sono un po' un'incognita e sappiamo tutti il perchè.
come si distribuiscano le colonie batteriche responsabili anche dei vari cicli azoto ecc. è un grande mistero pure quello. quindi chi me lo fa fare di aggiungere un'ulteriore incognita con acqua, tra l'altro prelevata da un mare con caratteristiche differenti?

il vantaggio economico è irrilevante
il vantaggio pratico non c'è, visto lo sbattimento
effetti sugli animali non se ne parla, visto che siamo in maturazione
il primo casino che mi salta fuori punterei sicuramente il dito verso l'acqua.

io piuttosto, insieme a quei 5 kg di rocce, mi farei pure dare l'acqua da quella vasca, semprechè stia girando bene

Giordano Lucchetti 12-12-2013 23:26

Secondo me, senza stare a farsi tante pippe mentali...
La userei e basta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14563 seconds with 14 queries