AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Le piante finte. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459836)

Piergiu 22-05-2014 12:22

Ok silves,
ti dico come mi muoverei se fossi al posto tuo, poi sei libero di agire come credi:

- vedi di collocare i pesci che hai presso un amico o un negoziante. Lo so che dispiace, ma se vuoi tenere i tricogaster e cory, devi attrezzarti con un acquario decisamente più grande, direi almeno 80 litri ed i cory tenerli in gruppo (almeno 5 - 6 esemplari).

- Per il pleco, la vasca dovrebbe essere almeno da 300 lt...........

Tornando alla tua vaschetta:

- assicurati che il fondo sia almeno da 4 - 6 cm (più alto verso la parte posteriore)

- lascia perdere il tesoretto per la prox manovra finanziaria. Procurati invece un piccolo legno in un negozio di acquariologia. Con pochi euro dovresti riuscire a trovare una radice adatta alla tua vasca.

- Illuminazione: per una vasca da 20 lt, una lampada da 9 w è più che sufficente. 20 w sono davvero troppi. Vedi che la gradazione di colore stia nel range 4000 - 6500 k

- filtrazione, usa pure il filtro che già hai: va bene per quello che ti stò per proporre.

- piante: elimina quelle di plastica, in un acquario non servono assolutamente a nulla. Procurati invece qualche pianta vera. vedi se trovi una cryptocorine (quella che piace a te) e posizionale nella parte centrale e posteriore della vasca. Procurati anche del muschio (il muschio di giava andrebbe benissimo) ed ancoralo sul legno.

- Quando la vasca è in equilibrio, inserisci una decina di caridine red cherry e mantieni la temperatura sui 23 - 24 °C

Le vasche piccole come la tua sono fatte per l'allevamento di caridine e, credimi, una vasca ben fatta con questi crostacei, è davvero bella. Trovi tantissimi esempi in rete.

Ecco tutto, ora tocca a te.
Ciao

Bob_82 22-05-2014 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062414183)
Ok silves,
ti dico come mi muoverei se fossi al posto tuo, poi sei libero di agire come credi:

- vedi di collocare i pesci che hai presso un amico o un negoziante. Lo so che dispiace, ma se vuoi tenere i tricogaster e cory, devi attrezzarti con un acquario decisamente più grande, direi almeno 80 litri ed i cory tenerli in gruppo (almeno 5 - 6 esemplari).

- Per il pleco, la vasca dovrebbe essere almeno da 300 lt...........

Tornando alla tua vaschetta:

- assicurati che il fondo sia almeno da 4 - 6 cm (più alto verso la parte posteriore)

- lascia perdere il tesoretto per la prox manovra finanziaria. Procurati invece un piccolo legno in un negozio di acquariologia. Con pochi euro dovresti riuscire a trovare una radice adatta alla tua vasca.

- Illuminazione: per una vasca da 20 lt, una lampada da 9 w è più che sufficente. 20 w sono davvero troppi. Vedi che la gradazione di colore stia nel range 4000 - 6500 k

- filtrazione, usa pure il filtro che già hai: va bene per quello che ti stò per proporre.

- piante: elimina quelle di plastica, in un acquario non servono assolutamente a nulla. Procurati invece qualche pianta vera. vedi se trovi una cryptocorine (quella che piace a te) e posizionale nella parte centrale e posteriore della vasca. Procurati anche del muschio (il muschio di giava andrebbe benissimo) ed ancoralo sul legno.

- Quando la vasca è in equilibrio, inserisci una decina di caridine red cherry e mantieni la temperatura sui 23 - 24 °C

Le vasche piccole come la tua sono fatte per l'allevamento di caridine e, credimi, una vasca ben fatta con questi crostacei, è davvero bella. Trovi tantissimi esempi in rete.

Ecco tutto, ora tocca a te.
Ciao

Concordo in pieno. Aggiungo anche il consiglio di agire velocemente per evitare un triste epilogo della storia a discapito dei pinnuti. :-)

enrico rossi 22-05-2014 12:53

Riconcordo, al posto che comprare una radice in negozio puoi trovarla in natura( boschi, campagna) la pulisci, la scortecci e la bollisci :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

silves 22-05-2014 13:59

Mi hanno detto che la radice rilascia sostanze tossiche per i pesci.

Bob_82 22-05-2014 14:16

Quote:

Originariamente inviata da silves (Messaggio 1062414270)
Mi hanno detto che la radice rilascia sostanze tossiche per i pesci.

L'importante è farli bollire.

silves 22-05-2014 14:18

Il negoziante mi ha detto anche se li faccio bollire rilasciano sostanze tossiche.

Bob_82 22-05-2014 14:25

Io ho sempre inserito i legni dopo averli fatti bollire e non ho mai avuto particolari problemi. L'unica cosa che hanno rilasciato nei primi tempi sono stati tannini e l'acqua si è leggermente ambrata, tutto qua. Nei primi giorni di allestimento poi potevano ricoprirsi di una leggera patina batterica o muffa che comunque andava via da sola dopo poco tempo ma nulla di più.

silves 22-05-2014 14:27

Quindi dici che non succede niente??????????

Bob_82 22-05-2014 14:31

Quote:

Originariamente inviata da silves (Messaggio 1062414300)
Quindi dici che non succede niente??????????

Io e molti altri utenti (penso almeno almeno l'80%) abbiamo inserito legni nei nostri acquari dopo averli puliti attentamente e bolliti a sufficienza e non mi risulta che nessuno abbia avuto problemi di intossicazione dovuti a sostanze rilasciate dai legni. Però se non ti fidi senti anche il parere di altri utenti e vedi cosa ti dicono. Ciao!

enrico rossi 22-05-2014 15:09

Silves dimmi chi e' il tuo negoziante e dove vivi che voglio conoscerlo hahahah


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13948 seconds with 14 queries