AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria di guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=540805)

Puntina 20-11-2019 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Jack Skeletron (Messaggio 1062942023)
Ho usato l'acqua demineralizzata per abbassare le durezze (avevo GH oltre i 30) non tanto per il pH.


Ho menzionato in particolare il PH ma intendevo la durezza dell'acqua in generale.
Comunque hai introdotto pesci provenienti da due negozi diversi giusto? Io farei un bel cambio con sola acqua di rubinetto e cercherei guppy da un privato.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jack Skeletron (Messaggio 1062942028)


Altrimenti il silicone può essere un problema? Anni fa questa vasca gli sono stati siliconati gli angoli interni, non vorrei che "banalmente" fosse quel silicone ad intossicarli...



Dopo la risiliconatura è stata accantonata o utilizzata ancora? Non credo comunque che il silicone possa fare tutto questo danno, specie se non nuovo...

Jack Skeletron 20-11-2019 13:59

Ho anche provato da privato ma il risultato è sempre stato lo stesso, quindi escluderei la provenienza...altre cose che potrebbero essere?

Il problema è che con sola acqua di rubinetto arrivo ad un GH di oltre 30 e KH oltre i 10 e temo sia un pò altino...

DUDA 20-11-2019 15:23

Che silicone hai usato per siliconare la vasca?
Per sicurezza ti dico di fare un po di cambi non troppo ravvicinati con solo acqua di rubinetto, fino a cambiarla tutta, poi ritentare.
Io sospetto intossicazione, o dal silicone o dall'acqua demineralizzata che prendi dall'impianto o qualunque altro fattore esterno di cui non hai controllo. Comincerei con togliere di mezzo l'incognita acqua. Ovviamente do/diamo per scontato che l'acqua che prendi dalla rete (che è quella con cui tagli) sia potabile e non inquinata.

Jack Skeletron 20-11-2019 15:27

Non so che tipo di silicone è stato usato, non l'ho fatto io è stato fatto anni fa..io la vasca ce l'ho da 6 mesi.
L'acqua demineralizzata non può essere, deriva dal mio impianto e viene usata regolarmente da miei amici in acquario senza problemi, escludo l'acqua quindi. Certo, quella per il taglio è di rubinetto e potabile :)

Jack Skeletron 20-11-2019 15:53

La cosa che non capisco è questa: nella vasca di 8 L di emergenza i 3 guppy stanno benissimo e si sono ripresi (stessa acqua tagliata con la demineralizzata)

mentre in questa problematica tendono ad ammalarsi o direttamente morire senza mostrare alcun segno, per quello pensavo a batteriosi o qualcosa del genere

ilVanni 20-11-2019 17:01

Prova a tenere la vasca vuota per un po'. Eventuali patogeni dovrebbero morire.

DUDA 20-11-2019 17:08

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062942044)
Prova a tenere la vasca vuota per un po'. Eventuali patogeni dovrebbero morire.

Patogeni così aggressivi e con tasso mortalità così alto? Io propendo per fattore ambientale, magari prodotti per la pulizia, o il silicone che magari è antimuffa.

ancelot1980 20-11-2019 17:29

Per morire in 3 giorni non hai patogeni, hai dei mostri in acqua...
Prova ad usare delle vasche piccole di prova e ad usare acqua acquario e acqua del rubinetti e vedi se i pesci ti campano...
Fosse il silicone....
Anche se mi pare strano perché neanche fosse cianuro!!!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Jack Skeletron 20-11-2019 18:05

Il mio dubbio è proprio questo, perchè la vasca da 8 L che ha la stessa identica acqua ci vivono bene e in quella principale problematica no?
Ho fatto un paio di piastre per vedere che colonie batteriche vengono fuori, domani ho i risultati.

Aggiungo anche che, prima di questi inserimenti ho tenuto la vasca attiva ma senza fauna per 1 mese e mezzo circa.

Intanto grazie mille per le risposte! :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062942045)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062942044)
Prova a tenere la vasca vuota per un po'. Eventuali patogeni dovrebbero morire.

Patogeni così aggressivi e con tasso mortalità così alto? Io propendo per fattore ambientale, magari prodotti per la pulizia, o il silicone che magari è antimuffa.

Sul silicone ho tanti dubbi, la vasca è in una "casina" dietro dove abito, non ho mai dato prodotti per la pulizia o spray nelle vicinanze.

ancelot1980 20-11-2019 18:30

Se hai dei batteri che in 3 giorni ti uccidono i pesci, scappa di casa perché hai il nuovo ebola dentro casa...
Penso che sia problemi di inquinanti in vasca, sicuro che non ci siano residui di prodotti di pulizia?
Decori particolari, sassi graniglia strana?!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19297 seconds with 14 queries