AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Scelta fondo per nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534598)

Giambargian 26-09-2018 16:29

Scusate l'intrusione, io sono nella situazione di dover cambiare fondo perché mi sono reso conto che il gravelit sotto alla sabbia rilascia carbonati e per questo non riesco ad abbassare il kh dell'acquario. Qualcuno di voi conosce fondi o sabbia da integrare con le tabs magari che al 100 per 100 non rilasciano sostanze carbonatiche in acqua? Avevo pensato al deponitmix più ghiaia dennerle ma ho sentito dire che rilascia sostanze che innalzano gh e kh. Avete qualche consiglio?

Asterix985 26-09-2018 21:36

Apri un post tuo così non si fa confusione tra il tuo acquario e il suo .

ClaBosUD 28-09-2018 18:14

Grazie per i consigli. Oggi ho fatto un po' di conti e purtroppo devo ridimensionare il budget..

So che i fondi che mi avete consigliato sono ottimi ma viste le grosse quantità da usare andrei a spendere troppo.. Quindi devo trovare un compromesso... Mi potete consigliare un prodotto medio-economico ma al tempo stesso valido?

Come popolazione vorrei provare con degli scalari..

Asterix985 28-09-2018 23:05

Sera flore depot + ghiaia o sabbia .

ClaBosUD 30-09-2018 12:33

Forse devo aver calcolato male i volumi... In teoria con 18 litri di jbl proscape volcano mineral e 18 litri di jbl proscape plantsoil dovrei riuscire a creare il fondo.

20,44 x2 (volcano) e 33, 33 x2 (plantsoil) in teoria con 110 euro dovrei cavarmela.. Al massimo 9 litri in più di plantsoil ma comunque non dovrei passare i 150 euro.

Non so perché ma avevo calcolato 240 euro di fondo.

Asterix985 30-09-2018 18:39

Ho dato un'occhiata alla tua lista di piante , secondo me hai buoni risultati anche con un fondo fertile , magari di qualità superiore con sopra sabbia o ghiaia .
Potresti partire integrando con tabs fin da subito ( tipo le saechem ) in prossimità di lidwigia e echinodorus .
150 euro di fondo non sono pochi .. poi ovviamente devi valutare tu in base a quanto puoi spendere .

ClaBosUD 30-09-2018 19:14

La cosa che mi terrorizza sono le alghe.... con ADA non ho mai avuto problemi se non con le alghe iniziali... non vorrei che con fondo fertile e ghiaino succeda un disastro. Nei primi layout (ma ero proprio agli inizi) ho avuto alghe in ogni angolo con i fondi fertili... Dopo aver provato ADA mai più nessun problema.

Comunque... se dovessi consigliare un buon fondo fertile su cosa andresti?

Asterix985 01-10-2018 14:21

Hai più probabilità di avere alghe con fondi tipo ada rispetto al fondo fertile coperto perché sono direttamente a contatto con la colonna d'acqua e nelle fasi iniziali il fondo rilascia parecchi inquinanti .. per questo è necessario fare grossi cambi d'acqua ravvicinati all'inizio .
Con un fondo fertile coperto se per piantare use le pinze e fai attenzione quando togli piante o sposti arredi ( come faresti anche con altri fondi ) il fondo fertile non è a contatto diretto con la colpnna d'acqua e hai molte meno probabilità di avere alghe legate al fondo .
Poi le alghe in avvio sono molto frequenti anche senza fondi fertili ..

Potresti usare il "Depoint mix professional " + saechem tabs ma ti dico io col semplice "Flore depot " + tabs saechem ho avuto ottimi risultati con le echinodorus ( tenellus - bleheri - ozelot ) .

Secondo me oltre al fondo fertile è importante anche il fondo , per me è meglio la sabbia ( no finissima ) rispetto al ghiaietto sia esteticamente che come caratteristiche per piante e animali .

ClaBosUD 01-10-2018 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062915944)

Potresti usare il "Depoint mix professional " + saechem tabs ma ti dico io col semplice "Flore depot " + tabs saechem ho avuto ottimi risultati con le echinodorus ( tenellus - bleheri - ozelot ) .


Così tra i due sarei più orientato verso il mix professional più tabs...magari dopo ci ragiono sui due..


Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062915944)
Secondo me oltre al fondo fertile è importante anche il fondo , per me è meglio la sabbia ( no finissima ) rispetto al ghiaietto sia esteticamente che come caratteristiche per piante e animali .


Sabbia tipo questa?

JBL Sansibar Dark 10kg - sabbia nera di origine vulcanica granulometria 0,2-0,5mm

Asterix985 01-10-2018 15:23

Per la sabbia io non l'ho mai acquistata online perché devo vedere di persona sia la granulometria che il colore in acqua .
Gira diversi negozi e valuta , solitamente non conviene neanche farsela spedire per i costi di spedizione .
Io ne vedo sempre una della amtra color ambra ( meglio delle varie bianche e nere .. ) ma ne fanno di diverse granulometrie e appunto devi vederle prima di acquistare .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13351 seconds with 14 queries