AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Avannotti Carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531946)

MaxBon 04-05-2018 18:11

Seconda generazione
 
Sono riuscito a togliere alcune piante finte con delle uova attaccate, e due giorni fa si sono schiuse. Ho contato una decina di avannotti nella vaschetta da 10 litri che avevo predisposto con un filtro ad aria e nella quale si è già sviluppata una discreta popolazione di dafnie.
Vediamo se questa seconda soluzione consentirà una maggiore probabilità di sopravvivenza a lungo termine.


https://s17.postimg.cc/s8xwvqwzv/image.jpg

https://s17.postimg.cc/tnzhkh5sr/image.jpg

https://s17.postimg.cc/mkrm4v82z/image.jpg

MaxBon 05-05-2018 21:35

Deposizione in diretta... con sorpresa!
 
Riporto in diretta l'ultima deposizione dei miei Carassi, con due femmine che stanno deponendo le uova e due maschi che girano intorno.
https://s17.postimg.cc/uyudqb2sr/image.jpg

Ho contato già più di 100 uova, di colore diverso, giallo e bianco, ma stanno ancora continuando a deporre, quindi saprò domani quante sono. Sembra quasi che abbia nevicato, tutta la parte bassa dell'acquario è piena di uova. Avevo aggiunto un po' di piante finte, che domani potrò rimuovere con le uova.

https://s17.postimg.cc/enu9u0dgb/image.jpg

https://s17.postimg.cc/l1jcx9xrv/image.jpg


La sorpresa riguarda le madri, che vi presento:

la piccola Black Moor che pensavo fosse ancora troppo giovane, ed invece sta deponendo tante uova gialle.

https://s17.postimg.cc/w14k8wyhn/image.jpg

E la mia "maschietta", perché ero convinto fosse maschio per la presenza dei tubercoli nuziali, ed invece sta deponendo tantissime uva bianche, ed a questo punto credo sia la madre degli avannotti che ho nell'altra vaschetta.

https://s17.postimg.cc/kc0kkxs3f/image.jpg

Eccola nel momento della deposizione:

https://s17.postimg.cc/m3tjfuyln/image.jpg

https://s17.postimg.cc/pao2zhqrf/image.jpg

Vediamo domani cosa troverò nel mio "acquario dell'amore" ;)

Asterix985 06-05-2018 20:12

Seguo , prova anche gli infusori #e39 .

MaxBon 07-05-2018 22:51

Avannotti 1 settimana
 
Nell'attesa che schiudano le altre uova, vi mostro alcune foto dei piccoli nati una settimana fa.
La prima è di 3 giorni fa, quando si è riassorbito il sacco vitellino.

https://s9.postimg.cc/ou7pzybaz/image.jpg

Ora hanno cominciato a mangiare ed il loro stomaco si riempie a dismisura.

https://s9.postimg.cc/4a2w1hip7/image.jpg

https://s9.postimg.cc/nf65b8pnf/image.jpg

https://s9.postimg.cc/rbjh78xsb/image.jpg

La vaschetta con le dafnie sta dando sicuramente risultati migliori rispetto alla nursery galleggiante, i piccoli trovano molto più cibo e crescono rapidamente.

MaxBon 09-05-2018 16:35

L'angolo dell'acquario si sta trasformando in una sorta di laboratorio. A causa della carenza di spazio a casa, ho dovuto posizionare in alto la vaschetta galleggiante per la schiusa delle uova, al centro la vaschetta con gli avannotti ed in basso una lampada Astro adattata per l'allevamento delle dafnie. Credo di aver esaurito gli spazi a disposizione.

https://s14.postimg.cc/kjcszn1zx/image.jpg

Per chi volesse leggere una guida ordinata ed esaustiva per la gestione degli avannotti riporto il link ad un articolo che ho trovato molto utile:

https://www.acquariofiliafacile.it/a...lack-moor.html

MaxBon 10-05-2018 21:41

Aggiungo una foto di gruppo dei piccoli che crescono a vista d'occhio nella vaschetta piena di alghe e dafnie:

https://s31.postimg.cc/qxnuzfzef/image.jpg

Ed altre due foto ravvicinate. Dopo solo una settimana sono già più grandi di quelli che avevo tenuto 20 giorni nella vaschetta galleggiante. La disponibilità continua di dafnie fa decisamente la differenza.

https://s31.postimg.cc/evsh5axvr/image.jpg

https://s31.postimg.cc/8uus88qp3/image.jpg

Asterix985 14-05-2018 10:34

Presto dovrai trovare una nuova casa a quel pesce rosso comune .. per il resto ottimo lavoro .
Hai un aeratore nella vaschetta dei piccoli ?

MaxBon 14-05-2018 17:38

I piccoli crescono rapidamente, e si comportano ormai come pesciolini. Si distinguono anche le forme delle code, alcuni sembrano dei Carassi comuni, altri sono a coda doppia.


https://s7.postimg.cc/p5330o63r/image.jpg

https://s7.postimg.cc/fxaujz6rb/image.jpg

https://s7.postimg.cc/nq1ibykg7/image.jpg

Nella vaschetta ho inserito un filtro ad aria con del carbone attivo che ho prelevato dall'acquario principale (vecchio di due mesi, quindi pieno di batteri maturi), e per il resto è acqua, piante e alghe del micropond che tengo da alcuni mesi in balcone.

Non è andata molto bene con le altre 100 uova che avevo prelevato la settimana scorsa, perché avevano iniziato ad ammuffire, pertanto le ho rimesse nell'acquario principale ed i genitori se le sono pappate tutte. Sono riuscito a salvare solo 3 avannotti che ho messo insieme ai più grandicelli, che sono una decina. Credo che se deporranno altre uova lascerò fare alla natura, non saprei dove mettere altri pesci. Per ora ho prenotato un posto per il Carassio Comune presso un mio amico in campagna, ma mi sa che dovrò dargli anche un compagno.

MaxBon 16-05-2018 11:50

Avannotti Gambusie
 
Stamattina ho notato un'altra novità nel micropond in balcone: anche le gambusie hanno figliato, e nella bacinella nuotano alcuni avannotti.


https://s7.postimg.cc/5okpqgd07/image.jpg

https://s7.postimg.cc/pvy5it07r/image.jpg


Anche in balcone ho dovuto creare le condizioni per un piccolo allevamento, aggiungendo una vasca da 40 litri nella quale ho spostato le gambusie adulte, lasciando solo gli avannotti nella bacinella, ricca di dafnie e altri micro organismi.

https://s7.postimg.cc/e6u5utttj/image.jpg

https://s7.postimg.cc/bpienkhmv/image.jpg
Il micropond è praticamente un acquario alla Lorentz, in quanto non c'è alcun filtraggio e tutto è un po' lasciato al caso, ma vedo che piante, alghe, lumache, insetti e pesci comunque proliferano (la temperatura nell'ultimo mese si è mantenuta nell'intorno dei 20°C).

https://s7.postimg.cc/bpienjuhj/image.jpg

Nella vasca da 40 litri con le gambusie adulte ho attivato il filtro biologico, ma anche qui piante ed alghe la fanno da padrone.

https://s7.postimg.cc/5btbkbs6f/image.jpg

I piccoli pesci rossi crescono sempre a vista d'occhio ed ormai sono ben visibili anche a distanza e li vedo mangiare anche le alghe oltre al mangime in polvere.

https://s7.postimg.cc/61c3wm0ev/image.jpg

Asterix985 16-05-2018 13:09

Riesci a distinguere se c'è qualche ornamentale tra gli avannotti o sono tutti rossi comuni ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14932 seconds with 14 queries