AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Collocazione filtri Acquario Cubino BLUBios (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263629)

stevtec86 01-10-2010 17:30

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3194428)
orienta la pompa con le ventose sul fondo e l griglia girata a verso lo scomparto dove vanno i materiali filtranti, dovrebbe andare bene, per il litraggio che hai.

ok provo...basta che non ri rovina la pompetta xkè sforza.....

Darklight 01-10-2010 18:01

ce L'ho anche io questo acquario .

controlla che sia ben siliconato il filtro altrimenti non ti si avvia più ! Io l'ho risiliconato ...

teo49 02-10-2010 15:55

ho lo stesso acquario allora:

1 scomparto da sinistra termoriscaldatore
2 scomparto sotto spugna grossa sopra quella fine
3 scomparto sotto cannolicchi poi spugna grossa e sopra quella fine
4 pompa io l'ho messa con le ventose sotto che si attaccano al fondo dell'acquario e la griglia verso l'esterno dell'acquario cosi vai bn col tubo
spero ti sia utile

stevtec86 02-10-2010 17:42

ok grazie a tutti.....

stevtec86 02-10-2010 18:04

acquario nuovo e maturazione filtro....
 
Ragazzi, ho letto varie guide sul ciclo dell'azoto, e vari post sulla maturazione, ma sono ancora piu confuso di prima...

Allora ho appena comprato un acquario piccolino, 20litri netti, con filtro e tutto....
Messo la ghiaia, e acqua a osmosi....ora funziona tutto, pompetta riscaldatore etc etc...-.
mo che devo fa?

metto 5/6ml di batteri tutti giorni per 1 mese ?
com'è la storia che si aggiunge anche un pizzico di cibo?

chi mi spiega cosa devo fare e delucidarmi un poco?

ringrazio anticipatamente
Stefano

teo49 02-10-2010 18:17

ciao io ho il cubino cm te e non ho messo batteri potresti fare anche a meno essendo la vasca piccola però se vuoi proprio metterli aspetta i consigli di gente più esperta di me cmq indipendentemente dall'attivatore il filtro va fatto maturare per 3-4 sett e poi si fanno i test dell'acqua...puoi portarla dal tuo negoziante per fare i test dato che se li prendi tu costano abbastanza min 10 o 15 euro...

Nannacara 02-10-2010 19:37

Hai messo solo acqua d'osmosi?
In caso affermativo hai commesso un errore
L'acqua d'osmosi si utilizza in percentuale miscelata con acqua di rubinetto per rendere questa piu' tenera riducendo la quantita' di sali disciolti
Sostituisci il 70% di acqua d'osmosi con semplice acqua di rubinetto
L'attivatore batterico, non indispensabile, va aggiunto in fase di avvio
Pazienta circa 4 settimane,nel frattempo procurati i test per i nitriti ed i nitrati che ti serviranno per verificare la maturazione del filtro
E visto che il tempo non ti manchera'rileggiti la scheda sul ciclo dell'azoto per comprendere quello che avviene all'interno del filtro
Alcuni aggiungono un pizzico di cibo poiche' i batteri si moltiplicano in funzione del carico organico da trattare
Ciao

bettina s. 02-10-2010 21:32

stevtec86 ho unito le due discussioni perché si parla della stessa vasca.;-)

stevtec86 03-10-2010 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3196088)
Hai messo solo acqua d'osmosi?
In caso affermativo hai commesso un errore
L'acqua d'osmosi si utilizza in percentuale miscelata con acqua di rubinetto per rendere questa piu' tenera riducendo la quantita' di sali disciolti
Sostituisci il 70% di acqua d'osmosi con semplice acqua di rubinetto
L'attivatore batterico, non indispensabile, va aggiunto in fase di avvio
Pazienta circa 4 settimane,nel frattempo procurati i test per i nitriti ed i nitrati che ti serviranno per verificare la maturazione del filtro
E visto che il tempo non ti manchera'rileggiti la scheda sul ciclo dell'azoto per comprendere quello che avviene all'interno del filtro
Alcuni aggiungono un pizzico di cibo poiche' i batteri si moltiplicano in funzione del carico organico da trattare
Ciao

perm risponderti alla domanda se ho messo completamente acqua osmotica.....ebbene si ho messo 20 litri di acqua a osmosi.....quindi ora che faccio, tolgo trequarti d'acua e ne aggiun go altrettanto d'acqua di rubinetto giusto?

per i batteri, aggiungo tutti i giorni 5 ml di abatteri, e magari tra 15giorni ci metto un pizzico ma poco poco di cibo?

una cosa, mi sono ricordato, che ho una boccetta mai aperta diu biocondizionatore che era incluso nell'acquarietto da 2 litri della skoll x betta.....lo posso usare come attivatore?
sul boccettino c'è scritto, che elimina i metalli pesanti, etc etc....

bettina s. 03-10-2010 13:28

dovresti conoscere i valori dell'acqua della tua rete idrica per vedere con quale percentuale combinare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto. Puoi trovare questa informazione anche su internet.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14875 seconds with 14 queries