AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Gocciolamento Juwel Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529258)

Silent_Paul 24-12-2017 10:22

Ragazzi mi state facendo letteralmente ca@@re sotto.... Io ho un juwel Rio 300 da un anno circa e ho notato che il silicone tra i tiranti è il vetro si sta piano piano staccando...Ho letto tutte le discussioni possibili sui vari forum riguardo questo problema e c'è chi dice di stare tranquillo e chi invece di rimediare al più presto. Quello che però è emerso in tutte le discussioni è che chi ha contattato la juwel è stato sempre rassicurato dicendo che non c'è da preoccuparsi in quanto il silicone non ha una funzione strutturale ma il tutto è tenuto dalla cornice che ha i tiranti fusi in un blocco unico con la cornice stessa. Fatto sta che un poco ilio acquario spancia, si parla di 2/3 mm per lato ed io non sono proprio tranquillo.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Mustang 02-01-2018 20:59

io ho avuto un esperienza un po differente...sostituisco finalmente la 180lt con una da 300 per i discus.. tutto bene... arriva l'inverno e inizio a notare il livello dell'acqua che cala molto velocemente nel corso dei giorni (5/10lt al giorno)... un mattina mi sveglio e trovo tanta, tanta, tanta, acqua a terra... controllo la vasca e noto una zona umida nell'angolo posteriore sinistro

preso dallo sconforto svuoto tutto.. scollo la vasca e risilicono.. aspetto 15giorni e riempio di nuovo.. tempo 1 settimana e mi ritrovo acqua a terra... stavolta controllo per ben e ZAC, non era una perdita, ma una parte del coperchio non aderiva perfettamente alla vasca... la differenza termica (vasca discus 29° e interno cantina 15° ) faceva evaporare un botto d'acqua.. la leggera pendenza verso sinistra del pavimento faceva andare tutta la condensa nel punto del coperchio senza adesione e ,quindi, sgocciolava fuori e finiva nel sotto'acquario.. goccia dopo goccia il sottoacquario si riempiva nel giro di 1 settimana, strabordava e riversava l'acqua a terra...
Morale della favola ho messo un po di silicone sotto il coperchio e non ho avuto più problemi...

Di inverno le vasche con i discus possono fare anche questi scherzetti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10313 seconds with 14 queries