AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   BETTA SPLENDENS (Parte XIII): Posta quì le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144959)

Pesciu 26-03-2009 10:17

Ciao a tutti, il mio betta maschio ha fatto il nido di bolle, la temperatura è intorno ai 28 e le condizioni per il volo sono ottimali... No, quest'ultima cosa non c'entra...
Apparte gli scherzi ho assistito anche alla accoppiamento, credo, dato che non ne ho mai vista una dal vero.
Come faccio a sapere se hanno combinato qualcosa ? Inoltre il nido di bolle c'è, ma non riesco a capire se ci sono anche le uova dentro...
Ho letto i post, ma non ho trovato una risposta precisa a queste mie domande...
Tra l'altro credo dato che ho spento la pompa che si sia formato un film batterico sulla superficie, può dare noia ? Non posso cambiare un minimo l'acqua ? Ho paura che diventi troppo inquinata.
Qualsiasi risposta è ben accetta ! :-)

Pesciu 26-03-2009 10:17

Ciao a tutti, il mio betta maschio ha fatto il nido di bolle, la temperatura è intorno ai 28 e le condizioni per il volo sono ottimali... No, quest'ultima cosa non c'entra...
Apparte gli scherzi ho assistito anche alla accoppiamento, credo, dato che non ne ho mai vista una dal vero.
Come faccio a sapere se hanno combinato qualcosa ? Inoltre il nido di bolle c'è, ma non riesco a capire se ci sono anche le uova dentro...
Ho letto i post, ma non ho trovato una risposta precisa a queste mie domande...
Tra l'altro credo dato che ho spento la pompa che si sia formato un film batterico sulla superficie, può dare noia ? Non posso cambiare un minimo l'acqua ? Ho paura che diventi troppo inquinata.
Qualsiasi risposta è ben accetta ! :-)

Ossian 28-05-2009 21:02

Ciao. Ho una domanda da fare.
Ho due acquari, uno sopra ed uno sotto, entrambi aperti. In quello sotto che sto maturando avevo intenzione di mettere un betta (poi vedrò di che tipo).
Veniamo al punto.
Alla distanza di circa 7 cm c'è un piano di legno che ha la funzione di porta lampada (scorrevole), profondo come l'acquario stesso.
Chiuso su tre lati.
Pensate che sia sufficiente ad evitare sbalzi di temperatura e ad evitare correnti d'aria?
Vorrei lasciarlo sotto perchè sopra vorrei metterne un altro! :-))
Grazie.
Daniele.

DaKid13 01-06-2009 22:16

Ragazzi, ho 2 betta nel mio acquario e noto che uno nuota e mangia tranquillamente...mentre un altro è sempre isolato in un angolo dell'acquario, nei pressi del termometro, e non si muove praticamente mai...
Guardandolo non ha segni evidenti sul corpo...che può significare questo tipo di comportamento???

Alexander MacNaughton 02-06-2009 12:39

Pesciu, il nido di bolle lo fanno molto spesso anche se non ci sono femmine lo fanno lo stesso... quindi prova a controllare con una pila se ci sono dei puntini bianchi nel nido di bolle... calcola che è difficile l'accoppiamento in acquario di comunità
Gli altri pesci e dopo qualche minuto anche i genitori mangiano le uova...

Ossian, sconsiglio per me passa troppa aria... addio aria calda e umida meglio che metti un coperchio un po' forato anche in plexiglass niente di ché. Perché come ben sai i betta respirano aria atmosferica e soprattutto in inverno con l'aria fredda si possono ammalare i pesci...

DaKid13, termometro o riscaldatore termostatato? potrebbe essere che l'acqua per quel pesce sia troppo fredda e sta vicino al riscaldatore se non è così le ha prese dall'altro betta ed ha paura... sei sicuro di non aver messo assieme due betta maschi? dato che non ci sono foto della vasca sei sicuro che il termometro non sia l'unico nascondiglio di quell'acquario?

Ossian 02-06-2009 14:45

Alexander MacNaughton,

Grazie...provvedo. Pensare che praticamente è incassato!
Pensavo che andasse bene. #23

Pesciu 02-06-2009 18:42

Ragazzi è veramente assurdo, il mio betta non vuole proprio saperne di fare un nido decente... Le ho provate veramente TUTTE, ma niente, sospetto che ci sia qualcosa di sbagliato in lui...
Ha un coperchio che gli permette umidità, nessuna pompa di movimento, temperatura intorno ai 30, lo alimento con chironomus vivi, congelati e mangime in granuli e per avanotti, il vetro di separazione tra il maschio e la femmina è bucherellato in modo che gli ormoni passino e gli ho da poco cambiato compagna... Niente, fa nidi scarsi, il corteggiamento a volte si verifica anche, ma con nessun successo... Vi viene in mente qualcosa che magari ho dimenticato ?

DaKid13 21-06-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton

DaKid13, termometro o riscaldatore termostatato? potrebbe essere che l'acqua per quel pesce sia troppo fredda e sta vicino al riscaldatore se non è così le ha prese dall'altro betta ed ha paura... sei sicuro di non aver messo assieme due betta maschi? dato che non ci sono foto della vasca sei sicuro che il termometro non sia l'unico nascondiglio di quell'acquario?

Hai ragione...erano 2 maschi...ho risolto dando un maschio a mio fratello...che nel suo acquario aveva solo una femmina!!!

Ma adesso il mio betta "solitario" vivrà bene o non è in condizioni ottimali???

sok 09-07-2009 20:49

sicuramente è una domanda stupida so che due betta maschi insieme nn possono stare -e57 ma non sono come gli altri pesci cioè non è uno stress enorme tenerli nei bicchieri (nei negozi d'acquari), poi quando si acquistano non potrebbero già avere malattie ad esempio?

Pesciu 09-07-2009 22:17

Quote:

sicuramente è una domanda stupida so che due betta maschi insieme nn possono stare ma non sono come gli altri pesci cioè non è uno stress enorme tenerli nei bicchieri (nei negozi d'acquari), poi quando si acquistano non potrebbero già avere malattie ad esempio?
eh ?
Se stai chiedendo se i betta si stressano poco se messi nei bicchieri, la risposta è NO, si stressano come gli altri, anche se, essendo abituati nel loro habitat a stare con un'altezza dell'acqua molto bassa (ma estesa per chilometri) ed avendo sviluppato il labirinto, possono resisterci per più tempo (questo non vuol dire che soffrano meno).
Se stai chiedendo se il fatto di tenerli nei bicchieri faccia prendere loro delle malattie la risposta è un po' più complicata. Le malattie comuni (per le altre meglio che parli qualcun altro) il pesce le prende non tanto perchè in contatto con il protozoo o qualsivoglia batterio virus e via dicendo, ma perchè "stressato" e quindi indebolito. Ho cercato di semplificare per farti capire che da un negoziante che tiene i betta nei bicchieri d'acqua (meglio che la Fanta, forse direbbero) io non comprerei nulla, perchè non è attento alle esigenze dei pesci e quindi anche gli altri, se non son malati nei suoi acquari, stai sicuro che con il cambio di valori che avranno quando li compri e li metti nel tuo acquario, lo saranno.
Comunque è illegale tenere i betta nei bicchieri d'acqua, ma qui si va in OT.
Ho provato ad essere chiaro, la prossima volta però cerca di esserlo anche tu , lo dico per te, sicuramente risponderanno più utenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24451 seconds with 14 queries