AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Preparare l'acqua per il cambio parziale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492150)

Duilio76 19-06-2015 17:42

Sto forum è un manicomio.

Per quanto ci si sforzi di condividere una passione in comune, viene sempre fuori una manica di esaltati pseudo esperta a smontare qualsiasi tesi non sia la loro.

Le striscette, giusto per vostra informazione, non è che oggi mi danno un risultato e domani, a parità di condizioni, me ne danno un altro, magari tanto diverso. Le striscette che uso le ho comparate con alcuni test a reagente della JBL ed ho avuto gli stessi risultati. Il segreto delle striscette sta nello scoprire dopo quanto tempo esattamente bisogna verificare i colori su di essa rispetto alla tabella fornita in dotazione. Se si sbaglia questo, anche di 1 solo minuto, il test cambia di molto dandoti risultati sbagliati. Ma il problema non è la striscetta in se, mi pare ovvio.

Se poi voi amate giocare al piccolo chimico coi reagenti, vi sentite fighi e la cosa vi fa sentire dei veri lupi di mare, allora buon per voi e un pò meno per i vostri portafogli.

Addirittura ci si prende la briga di inserire una bella immagine di un cesso. Cioè, qui manca proprio l'abc dell'educazione, del saper stare tra la gente, del tatto, del buon senso.

Che schifo.

plays 19-06-2015 18:11

Non ho approfondito il motivo per cui giudichi così delle persone...
Cmq la risposta dovresti averla riguardo le striscette. Hai detto il segreto sta nello scoprire dopo quanto verificare i valori.. come hai capito quando sono affidabili i valori? Non credo a intuito e basta. E per il cloro probabilmente è ancora meno facile avere un confronto con altri test acquariofili


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331532

Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk

Duilio76 19-06-2015 19:29

@plays la storia è lunga ed io sono l'ultimo a giudicare, quindi pensa un pò...

Mi sembra di aver risposto anche in merito alle striscette.

ahahahah ora mi si mette pure in dubbio in merito alla comparazione tra i test. E' tutto così grottesco...

No, non ho appurato quanto ho scritto solo grazie all'intuito. Non sono un investigatore privato e nemmeno il mago Telma.

"...come hai capito quando sono affidabili i valori?..."
Beh, se rileggi uno dei miei post precedenti ti accorgi che l'ho scritto. E questo dice tutto sul fatto che su sto forum si spara a zero sulla gente senza manco leggere ciò che scrive.

Che pena...ma anche...che risate...

GTX 19-06-2015 19:56

guarda secondo me te la stai prendendo senza motivo. qua nel forum chi risponde lo fa per aiutare il prossimo. c'e chi e' piu diretto e spiccio e chi piu goliardico ma alla fine rispondendo ti dedicano un po del loro tempo e questo non e' poco....almeno io la penso cosi.

tornando alle striscette lo stereotipo che sono inaffidabili sta nel fatto che sono di difficile lettura e se non hai un occhio ben allenato e nelle giuste condizioni si fanno degli errori. la comparazione e' buona cosa, ma la dovresti fare sempre .
inoltre si consigliano i reagenti perché danno un margine di errore legato all'operatore piu basso appunto perché non tutti sono piccoli chimici....

comunque sei stato molto curioso ed hai fatto un bel lavoro..e le mie conclusioni le avevo scritte prima

Duilio76 19-06-2015 20:06

@GTX troppo spesso non ci si limita a rispondere. Non si entra proprio nel merito. Si fanno a immondizia le persone e basta. Ho subìto troppe volte atteggiamenti di questo genere e al di là che, nel merito, avessero ragione o no, non si agisce così. Sono uno che vuole imparare. Ho tanto da imparare. Ma se c'è una cosa che ho già imparato, e che ho già ribadito più volte, è che circa il 70% di ogni cosa riguardi l'acquariofilia si presta ad essere gestita in molteplici modi, tutti validi ma solo a seconda di ogni caso specifico.

Quindi, per esempio, se io non uso la co2 per fertilizzare, è inutile darmi dell'imbecille perchè la gente figa lo fa.

A me da fastidio l'atteggiamento presuntuoso di troppa gente su questo forum.

plays 19-06-2015 20:30

sul fatto della presunzione non è un problema mio.. ma io parlo di te, sei piuttosto difficile da interpretare è.. volevo solo capire questo.

La risposta a come usare i test a striscette te l'ha data gtx. Se hai comparato i vari test e hai trpvato un modo per leggere correttamente i diversi test o senza fare di fretta, come fai a essere sicuro che il cloro dia un risultato affidabile? Io ti ho riportato quella discussione per un semplice motivo.

Il test a striscette puoi usarlo dopo aver usato un test a reagente o un test elettronico, ma usarlo come punto di riferimento mi pare inaffidabile. Sono dei valori di massima che possono indurti a errori di valutazione o preoccupazioni inutili. Se poi qualcuno non giustifica il perchè, penso dovresti almeno essere più cortese con chi ti dedica del tempo.

Duilio76 20-06-2015 10:58

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062645832)
Se hai comparato i vari test e hai trpvato un modo per leggere correttamente i diversi test o senza fare di fretta, come fai a essere sicuro che il cloro dia un risultato affidabile?

Mi pare che la risposta sia in ciò che ho quotato, fino alla prima virgola.

Quindi dovrei essere più cortese con chi ha come unico intento quello di fare lo splendido a spese mie? E dagli con la storia di tutta sta bontà nel dedicarmi tempo. Quello non è dedicarmi tempo. E' smerdare col gusto di farlo.

Se mi vuoi dedicare il tuo preziosissimo tempo mi fai notare con cortesia che, secondo te, le striscette non sono affidabili ma non mi fai passare per lo scemo della compagnia inserendo l'immagine di un cesso. Se fai questo, allora il tuo intento non è suggerirmi o consigliarmi ma farti bello a spese mie.

E comunque rimango dell'idea che chi critica le striscette non si è preso la briga di compararle con i test a reagenti e di verificare il tempo di attesa giusto dei risultati. Le si critica e basta, così si sta in pace con gli esperti e ci si unisce al coro dei big. Tutto questo è l'antitesi dell'usare il cervello e dimostra poco carattere e poca personalità.

Bisogna avere il coraggio di mettere in discussione ogni cosa (o quasi, ovvio), altrimenti siamo come tanti pecoroni.

Riguardo alla difficoltà di interpretare i risultati delle striscette, beh posso dire la stessa cosa dei reagenti, quindi sta cosa si annulla.

Agro 22-06-2015 09:57

Quote:

Le striscette, giusto per vostra informazione, non è che oggi mi danno un risultato e domani, a parità di condizioni, me ne danno un altro, magari tanto diverso.
Se si sbaglia questo, anche di 1 solo minuto, il test cambia di molto dandoti risultati sbagliati. Ma il problema non è la striscetta in se, mi pare ovvio.
Se le usi precisamente come dice il produttore possono dare risultati utili, ma se non le segui alla lettera meglio lasciare perdere.
Vito la maggioranza delle volte la gente non le usa o non legge o non le interpreta bene, il consiglio che tutti danno e lasciarle perdere.

Quote:

Se poi voi amate giocare al piccolo chimico coi reagenti, vi sentite fighi e la cosa vi fa sentire dei veri lupi di mare, allora buon per voi e un pò meno per i vostri portafogli.
Se unono non mette mano ai valori dell'acqua, ed è cosciente dei valori della propria acqua, allestendo la vasca con tante piante e pochi pesci è anche inutile spendere soldi in costosi test.

Quote:

Addirittura ci si prende la briga di inserire una bella immagine di un cesso. Cioè, qui manca proprio l'abc dell'educazione, del saper stare tra la gente, del tatto, del buon senso.
Ti chiedo scusa se ti ho ho offeso, comunque è solo un giudizio personale sulle strisce, no nsu di te.

Agro 22-06-2015 10:22

Quote:

Ma se c'è una cosa che ho già imparato, e che ho già ribadito più volte, è che circa il 70% di ogni cosa riguardi l'acquariofilia si presta ad essere gestita in molteplici modi, tutti validi ma solo a seconda di ogni caso specifico.
esatto

Quote:

Quindi, per esempio, se io non uso la co2 per fertilizzare, è inutile darmi dell'imbecille perchè la gente figa lo fa.
Appunto fa figo, mal lato pratico se la usi per questo, e non sai una mazza di come funziona, sei un imbecille con la co2.

Quote:

E comunque rimango dell'idea che chi critica le striscette non si è preso la briga di compararle con i test a reagenti e di verificare il tempo di attesa giusto dei risultati. Le si critica e basta, così si sta in pace con gli esperti e ci si unisce al coro dei big. Tutto questo è l'antitesi dell'usare il cervello e dimostra poco carattere e poca personalità.
purtroppo la gente non le usa correttamente quindi meglio lasciale perdere e puntare su qualcosa di più sicuro. Per anche i test a reagenti avvolte cannano, ma molto meno delle striscette.

DUDA 22-06-2015 15:02

Io ho solo scritto, in meno di una riga, che le striscette sono inaffidabili...e lo sono. Perchè basta che prendano un pochino di umidità e si dagradano, il colore varia e non è un colore fisso senza possibilità di errore come i reagenti (che comuqnue bisogna saper usare).
Se hai usato i test a reagente, tanto meglio.
Mica ti ho dato del coglione o offeso, a differenza tua.
Ti posso dare ragione sull'aver postato un cesso, suona provocatorio ma se rileggi ogni tuo singolo post...forse ci trovi anche tu qualcosa di provocatorio, no?
Sono 3 o 4 argomenti ormai che tiri fuori con il solo intento di "smontare delle fantomatiche teorie dei forumisti cattivi di acquaportal"...parti subito dicendo, "tutti dicono A, ma io ho fatto le prove e mi è uscito B", come se tutti fossero ******** qui dentro.
Parti dal presupposto sbagliato, forse a te sembra che sia uscito B ma se studi meglio ti rendi conto che ti è uscito esattamente A ma hai sbagliato a leggerlo...

Anche questo argomento che hai tirato fuori, sembra una presa per il culo mascherata da "esperimento" stile "hey ragazzi ho fatto l'esperrimeno X per vedere che come si comporta il cloro e casualmente è venuto fuori che siete tutti degli imbecilli"...
Non è che siamo qui tutti a farci prendere per i fondelli...
quoto @scriptors che ha, se non ricordo male, le competenze scientifiche VERE (non basate su un singolo esperimento fatto con le cartine torna sole) per spiegarti come si comporta il cloro e lo farà solo e quando avrà voglia di perdere del tempo, perchè, ripeto, qui nulla è dovuto, internet è abbastanza vasto per fugare ogni dubbio, basta saperlo usare e filtrare le "purtroppo sempre frequenti" cagate che si leggono in giro.

Prego i moderatori di prendere i dovuti provvedimenti se riterrano il mio commento troppo accalorato e condito da troppe parolacce (che a mio modo di vedere in questo caso danno esattamente idea del tono che volevo tenere).
------------------------------------------------------------------------
PS. Se scriptors non ci azzecca nulla con la chimica chiedo venia...MI HO CONFONDUTO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13059 seconds with 14 queries