AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   REFUGIUM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28816)

frecciadelledolomiti 28-01-2006 20:31

Concordo !
Ma che ne pensate di 2 aiptasie (!) e/o due discosomi ???
Ciao.

Rama 28-01-2006 21:23

Discosomi non credo creino problemi...

Le aiptasie con lo zooplancton ci vanno a nozze e proliferano...

Una volta avviata la vasca e passato il periodo critico di maturazione, mi piacerebbe fare un pò di shopping quà per il refugium...

http://www.marine-life.biz/

sm 30-01-2006 10:16

Secondo me Discosomi e Xenia, essendo invertebrati che non si nutrono di zooplancton potrebbero essere ospitati...
Io comunque voglio sfruttare ogni spazio disponibile per le alghe...
Piuttosto volevo mettere una ofiura per smuovere lo strato superficiale de DSB: che ne pensate?

Rama 30-01-2006 13:54

Piccole ofiure e vermetti credo siano l'ideale...

Quoto per sfruttare lo spazio disponibile per le alghe... #36#

frecciadelledolomiti 31-01-2006 01:20

Sicuro che le Xenie non si nutrano di plancton ??? e pure i dischi ??? mi pare che una sorta di apparato boccale ce l'abbiano...
Cmq era per dare un tocco di colore e tra l'altro l'argomento è trattato pure da Calfo.
Non ho dubbi sul fatto che il lavoro lo facciano le alghe, il resto è complementare.
Ciao.

sm 31-01-2006 10:27

Quote:

Sicuro che le Xenie non si nutrano di plancton
Per la Xenia sono sicuro, sui disco....no :-))
Comunque il tocco di colore lo voglio dare con le alghe (per unire l'utile al dilettevole): pensavo a Sargassum, Gracilaria e magari quella bellissima alga viola di cui non ricordo il nome...
Quote:

Piccole ofiure e vermetti credo siano l'ideale...
Per i vermi mi sono fatto regalare da un amico negoziante delle bestiole rossiccie lunghe 4-5 cm che popolano le sue vasche, per le ofiure ho già quelle piccole ma per smuovere il fondo pensavo ad una di quelle più grosse, tipo quelle bianco e nere che spesso si vedono nei negozi.

frecciadelledolomiti 31-01-2006 22:10

Sargassum quella dell'omonimo mare ?
Di certo la mia vecchia correva contro la luce in maniera incredibile... quella attuale fa di tutto per non crepare (e si che questa vasca dovrebbe essere più sana della precedente).
Adesso cmq ho cominciato a guardare in giro per alcune alghe colorate...
Quelle ofiure le hanno a Cesena ma non è che sono troppo grandi/invasive ? Se fossero OK le metterei in vasca grande...

apollo01 03-02-2006 01:05

Scusate, ma utilizzando una pompa peristaltica o ancora meglio una pompa a diaframma diaframma non si risolve il problema della centrifuga del vivo? Per chi come me vuole un Refugium solo per produrre zooplancton (i valori li ho già bassissimi) come dovrebbe impostarlo? Senza illuminazione e con DSB?

sm 03-02-2006 10:11

L'ideale è far andare in vasca l'acqua dal refugium per caduta, ma pare che le pompe centrifughe non facciano poi tutti quei danni che si pensava sul plancton...
nch'io ho buoni valori dell'acqua e mi interessa principalmente il plancton, ma mi affascinano anche tutti quegli organismi che popolano la sabbia e le alghe.
Se vuoi solo zoo la luce è superflua così come il DSB: ti basta uno strato di sabbia fine per i Copepodi o grossa per gli Anfipodi. Ottimo l'intreccio della Chaetomorpha per l'allevamento di questi piccoli crostacei.
Quote:

Quelle ofiure le hanno a Cesena ma non è che sono troppo grandi/invasive ? Se fossero OK le metterei in vasca grande..
A parte la O. incrassata (ofiura verde) le altre possono tranquillamente convivere con pesci ed invertebrati.

frecciadelledolomiti 03-02-2006 12:23

Io tendo a confermare quello che dice SM a riguardo delle pompe centrifughe. Nel prefiltro del reattore di calcio ci trovo spesso microeserini, quindi quelli se la sono cavata nell'attraversamento della Eheim... il plancton per sps credo proprio sia di dimensioni inferiori.
Per le ofiure, mi piacerebbe non diventassero troppo grandi, e non predassero la minifauna.
Cmq, qualcuno parlava di stelle Astropecten e ho letto sul libro di Calfo che sono assai delicate e consigliate a chi tiene un buon manico...
Veidamo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15477 seconds with 14 queries